NOVE COLLI. Trapiantati, nasce il progetto "Nove colli Life"

| 10/05/2012 | 09:13
Il Gruppo Ciclistico Fausto Coppi, società organizzatrice della Granfondo di Cesenatico, insieme al Centro Nazionale Trapianti e al Centro Studi Isokinetic propongono il progetto “Nove Colli Life”: da sabato 19 a lunedì 21 maggio, tre giornate di indagine e confronto tra atleti sani e atleti trapiantati.
Nel corso delle tre giornate, dalle ore 8 alle ore 12 e la domenica all’arrivo della Nove Colli, negli ambulatori allestiti alla colonia Agip, un’equipe specializzata costituita da medici ed infermieri qualificati, effettuerà prelievi di sangue e delle urine al fine di valutare lo stato di salute degli atleti e confrontare le risposte fisiologiche tra ciclisti sani e ciclisti che hanno subito un trapianto d’organo.
Nove Colli Life aderisce al progetto “Trapianto…e adesso sport”, promosso dal Centro Nazionale Trapianti, che da anni si occupa di effettuare test e misurazioni sui trapiantati che praticano sport a livello agonistico. Lo staff di esperti di medicina dei trapianti e di medicina dello sport che si occuperanno dei test fanno parte del Centro Studi Isokinetic e dell’Università di Bologna, Policlinico S. Orsola, e sono partner del progetto Trapianto…e adesso sport dal 2008.
Il gruppo di ciclisti trapiantati che si sottoporrà a questi test, è composto da 14 persone, tutti partecipanti alla Granfondo di Cesenatico. Allo stesso modo, si cercano ciclisti sani non trapiantati, preferibilmente, dato che i prelievi si svolgeranno anche il lunedì post gara, residenti a Cesenatico o Comuni limitrofi, che abbiano tra i 40 ed i 70 anni (nello specifico, 15 soggetti tra i 40 ed i 50 anni, 15 soggetti tra i 50 ed i 60 anni e 10 di età compresa tra i 60 ed i 70 anni).
Chi fosse interessato a sottoporsi ai prelievi, totalmente gratuiti e, si ribadisce, svolti da personale qualificato in ambiente sicuro, potrà contattare la dottoressa Valentina Totti ai numeri 051-2986807 e 3493981486.
L’obiettivo, prettamente scientifico, è quello di confrontare le condizioni fisiche ed le risposte fisiologiche durante una competizione sportiva tra ciclisti che hanno subito un trapianto d’organo e quelli sani, al fine di redigere una indagine legata agli effetti benefici dello sport, in particolare del ciclismo, su particolari categorie di atleti.
Il progetto Nove Colli Life verrà presentato a Cesenatico, il prossimo 17 maggio sulla terrazza del Grand Hotel, in occasione della conferenza stampa sul tema sport e trapianti, alla quale interverranno i partner del progetto “Trapianto…e adesso sport”, le autorità e l’ex ciclista professionista Alfredo Martini in qualità di testimonial.
Per informazioni sul progetto Trapianto…e adesso sport è possibile consultare il sito web del Centro Nazionale Trapianto all’indirizzo www.trapianto.salute.gov.it.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024