Lettera aperta a SuperCav (non è sport da "fighette" questo)
8 maggio 2012 15:51Bartoli64
Di abrasioni come quella me ne sono fatte tante, ma questa foto mi provoca infiammazione solo a vederla.
Ti brucia solo a passargli sopra il getto della doccia? Beh, non è difficile immaginarlo (almeno per chi è ciclista), e chissà che problemi hai nel girarti nel letto o nell’alzarti la mattina con la ferita che comincia a “tirare”.
Eh, ma il ciclismo non è mica roba per “fighette” - come affermano illustri “opinionisti” di questo blog – tu lo sai caro Mark?
Ma si che lo sai, infatti, proprio stamattina, sei dovuto (comunque) uscire per provare la cronosquadre coi tuoi compagni.
E meno male che “sai cadere” (altro lungo argomento di discussione dello scorso inverno sul questo blog), perché altrimenti la tua carriera poteva già essere finita da un pezzo visto che ci sono tuoi colleghi che non si fanno scrupolo di tagliare la traiettoria a meno di 150 mt. dall’arrivo (ed a 70 all’ora) e non c’è fortuna o angelo custode dei campioni che tenga….. se non sai “rullare” sull’asfalto ti fratturi!
Forse neanche tu sei un angelo, però c’è da dire che quando ti arrotasti con Haussler non facesti una deviazione “alla Ferrari” semplicemente perché (oltre a cercare il contatto entrambi) eravate praticamente appaiati a cadeste in terra toccandovi con manubri e ruote anteriori (tanto che, ad una prima visione, sembrava quasi che ti si fosse scollato il tubolare).
Ma che vuoi fare? Anche nel calcio succedono spesso cose simili e può succedere pure che uno come Totti corra ancora con qualche vite e qualche staffa di titanio nel perone a causa d’un fallaccio (da dietro) di un oscuro difensore il cui nome si ricorda ancora, ma solo per quel brutto episodio.
Ma che ho fatto? Guai a parlare di calcio fra il “gotha” degli opinionisti di questo blog!
L’importante, caro Mark, è che tu l’abbia capito sino in fondo…… non è sport da “fighette” questo.
Buona guarigione e buon Giro…. se puoi.
Bartoli64
lettera aperta per il sig. bartoli
8 maggio 2012 20:18cargoone
Gent.mo sig Bartoli, ma lei le studia la notte queste esternazioni oppure viene illuminato quando mette le dita sulla tstiera del pc?
Cosa vogliamo fare adesso se è caduto Cavendish, una tragedia biblica?
Durante una gara di ciclismo la caduta, ci sta come un calcio sugli stinchi in una partita di calcio, ma quanto vogliamo tirarla per le lunghe questa di super Cav?!
Io ero piccolo, ma ricordo che Fondriest vinse un mondiale dopo che gli altri contendenti avevano trovato il modo di arrotarsi ed erano solo in tre in quell'occasione e non certo facevano i 70 all'ora!!!
Dico questo per riportarla sul pianeta terra, o meglio su quello delle corse in bici...
P.S.
8 maggio 2012 20:23cargoone
Dimenticavo di aggiungere oltre alla firma anche un'altro esempio per il sig. Bartoli.
L'anno scorso al tour Hogerland ha subito una caduta massacrandosi sul filo spinato.....SPINATO dico...per uno svarione di una macchina della giuria, ma certo non ricordo da parte sua un comportamento simile a quello del suo pupillo,
Credo che se fosse toccato a lui staremmo ancora qui a parlarne...
Mah, si vede che ancora il giro non offre spunti più interessanti per un confronto migliore.
Buon giro a tutti gli amanti del ciclismo.
Cargo
I paragoni (del menga) di Cargoone
8 maggio 2012 22:24Bartoli64
Una semplice domanda: ma che caz*o c’entra la caduta di Hoogerland (si scrive con due o) con quella di Cavendish?
Assolutamente nulla, proprio come i commenti di Cargoone il quale, pressochè UNICO (sia pur nella moltitudine di “scienziati”che popolano questo blog), ancora sta qui ad avvallare la condotta di Farrari.
Complimentoni per la Sua incoerenza (oltre che incompetenza) Sig. Cargo!
Lei - con il Suo perbenismo e garantismo del menga (leggasi le prese di posizione pro-Caricariccò) - fa veramente piangere confermando che al peggio non c’è davvero mai fine (e Lei è veramente il peggio del peggio).
Stia bene così!
Bartoli64
P.S. apprendo - con vivo piacere – che si è consumato anche Lei sull’asfalto, ma perchè avrei dovuto essere solidale?
A parte il fatto che mi sarei fatto grasse risate per il volo da “gaggio” che ha fatto ma, vede, Lei è andato per terra a causa di un componente che si è spezzato (se poi è vero che è andata cosi) e NON a causa di un avversario come è successo ieri a Cavendish...... e ancora una volta ha fatto un paragone assurdo, un paragone da Cargoone per l’appunto.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...