GIROTWEET. Cavendish, dolore sotto la doccia...

| 08/05/2012 | 15:15
Nuovo tweet del campione del mondo, dopo l'allenamento odierno: «Cosa potrebbe esserci di peggio che fare la doccia con una gamba così?».

https://twitter.com/#!/tuttobiciweb_it
Copyright © TBW
COMMENTI
Lettera aperta a SuperCav (non è sport da "fighette" questo)
8 maggio 2012 15:51 Bartoli64
Di abrasioni come quella me ne sono fatte tante, ma questa foto mi provoca infiammazione solo a vederla.

Ti brucia solo a passargli sopra il getto della doccia? Beh, non è difficile immaginarlo (almeno per chi è ciclista), e chissà che problemi hai nel girarti nel letto o nell’alzarti la mattina con la ferita che comincia a “tirare”.

Eh, ma il ciclismo non è mica roba per “fighette” - come affermano illustri “opinionisti” di questo blog – tu lo sai caro Mark?

Ma si che lo sai, infatti, proprio stamattina, sei dovuto (comunque) uscire per provare la cronosquadre coi tuoi compagni.

E meno male che “sai cadere” (altro lungo argomento di discussione dello scorso inverno sul questo blog), perché altrimenti la tua carriera poteva già essere finita da un pezzo visto che ci sono tuoi colleghi che non si fanno scrupolo di tagliare la traiettoria a meno di 150 mt. dall’arrivo (ed a 70 all’ora) e non c’è fortuna o angelo custode dei campioni che tenga….. se non sai “rullare” sull’asfalto ti fratturi!

Forse neanche tu sei un angelo, però c’è da dire che quando ti arrotasti con Haussler non facesti una deviazione “alla Ferrari” semplicemente perché (oltre a cercare il contatto entrambi) eravate praticamente appaiati a cadeste in terra toccandovi con manubri e ruote anteriori (tanto che, ad una prima visione, sembrava quasi che ti si fosse scollato il tubolare).

Ma che vuoi fare? Anche nel calcio succedono spesso cose simili e può succedere pure che uno come Totti corra ancora con qualche vite e qualche staffa di titanio nel perone a causa d’un fallaccio (da dietro) di un oscuro difensore il cui nome si ricorda ancora, ma solo per quel brutto episodio.

Ma che ho fatto? Guai a parlare di calcio fra il “gotha” degli opinionisti di questo blog!

L’importante, caro Mark, è che tu l’abbia capito sino in fondo…… non è sport da “fighette” questo.

Buona guarigione e buon Giro…. se puoi.

Bartoli64

lettera aperta per il sig. bartoli
8 maggio 2012 20:18 cargoone

Gent.mo sig Bartoli, ma lei le studia la notte queste esternazioni oppure viene illuminato quando mette le dita sulla tstiera del pc?

Cosa vogliamo fare adesso se è caduto Cavendish, una tragedia biblica?

Durante una gara di ciclismo la caduta, ci sta come un calcio sugli stinchi in una partita di calcio, ma quanto vogliamo tirarla per le lunghe questa di super Cav?!

Io ero piccolo, ma ricordo che Fondriest vinse un mondiale dopo che gli altri contendenti avevano trovato il modo di arrotarsi ed erano solo in tre in quell'occasione e non certo facevano i 70 all'ora!!!

Dico questo per riportarla sul pianeta terra, o meglio su quello delle corse in bici...

P.S.
8 maggio 2012 20:23 cargoone
Dimenticavo di aggiungere oltre alla firma anche un'altro esempio per il sig. Bartoli.

L'anno scorso al tour Hogerland ha subito una caduta massacrandosi sul filo spinato.....SPINATO dico...per uno svarione di una macchina della giuria, ma certo non ricordo da parte sua un comportamento simile a quello del suo pupillo,
Credo che se fosse toccato a lui staremmo ancora qui a parlarne...

Mah, si vede che ancora il giro non offre spunti più interessanti per un confronto migliore.

Buon giro a tutti gli amanti del ciclismo.

Cargo

I paragoni (del menga) di Cargoone
8 maggio 2012 22:24 Bartoli64
Una semplice domanda: ma che caz*o c’entra la caduta di Hoogerland (si scrive con due o) con quella di Cavendish?

Assolutamente nulla, proprio come i commenti di Cargoone il quale, pressochè UNICO (sia pur nella moltitudine di “scienziati”che popolano questo blog), ancora sta qui ad avvallare la condotta di Farrari.

Complimentoni per la Sua incoerenza (oltre che incompetenza) Sig. Cargo!

Lei - con il Suo perbenismo e garantismo del menga (leggasi le prese di posizione pro-Caricariccò) - fa veramente piangere confermando che al peggio non c’è davvero mai fine (e Lei è veramente il peggio del peggio).

Stia bene così!

Bartoli64

P.S. apprendo - con vivo piacere – che si è consumato anche Lei sull’asfalto, ma perchè avrei dovuto essere solidale?
A parte il fatto che mi sarei fatto grasse risate per il volo da “gaggio” che ha fatto ma, vede, Lei è andato per terra a causa di un componente che si è spezzato (se poi è vero che è andata cosi) e NON a causa di un avversario come è successo ieri a Cavendish...... e ancora una volta ha fatto un paragone assurdo, un paragone da Cargoone per l’appunto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024