| 08/05/2012 | 09:02 La terza tappa del Giro d’Italia, così com’era stato per quella precedente, è stata caratterizzata da una caduta nel finale che ha compromesso l’esito della corsa, togliendo dai giochi il corridore più atteso: Mark Cavendish. Se il successo è andato a Matthew Goss (2° nella tappa di Herning dietro al campione del mondo), che ha potuto finalmente gioire a braccia alzate (è il 2° successo sulle strade del Giro d’Italia per il corridore australiano, dopo quello ottenuto nel 2010 sull’arrivo di Cava dei Tirreni), il filo conduttore della puntata di “Fuori di bici” è stato concentrato sull’episodio che ha visto protagonista negativo il velocista dell’Androni Giocattoli-Venezuela, Roberto Ferrari. Una puntata condotta come sempre dalla Redazione di Radio Sportiva insieme a Simona Mazzoleni, giornalista e Press Officer dell’Agenzia di Sport Management “A&J”dei fratelli Alex e Johnny Carera. Dopo un breve preambolo della Signora Marta Gazzola, in rappresentanza dell’azienda di calzature sportive GAERNE – marchio presente ormai da 50 anni nel ciclismo -, la discussione è scivolata sull’argomento cadute, nel quale è intervenuto anche un ex velocista che nonostante abbia gareggiato nei tempi d’oro di Mario Cipollini, è riuscito a ritagliarsi tanti successi nelle volate affollate di tutta Europa: Nicola Minali. L’ex atleta veronese ha condannato senza mezzi termini l’azione di Ferrari che con il cambio di traiettoria ha determinato la caduta di Mark Cavendish, definendola «un’azione senza senso» spiegando che «alla sua sinistra Ferrari aveva tutto lo spazio per passare. Non capisco perchè abbia voluto optare per quella traiettoria. La volata era già lanciata e andando sulla sinistra avrebbe fatto anche meno strada». Un atteggiamento che è costato la retrocessione all’ultimo posto per il corridore dell’Androni Giocattoli-Venezuela. «Se le cose fossero andate come dovevano andare, avrebbe vinto Cavendish» - ha concluso la sua analisi Nicola Minali. Nonostante il giorno di riposo, l’appuntamento con “Fuori di bici” resta invariato: ore 18,30 sulle frequenze di Radio Sportiva. Interverranno altri ospiti a parlare della corsa rosa, rientrata finalmente in Italia e che ripartirà domani con la cronosquadre di Verona di 33,200 chilometri.
La verità è che Ferrari andava espulso. Senza se e senza ma.
INCOMPETENZA ED IPOCRISIA ALLO STATO PURISSIMO
8 maggio 2012 15:03Bartoli64
Bene, qui abbiamo uno dei ns. migliori velocisti di sempre che, sia pur non accusando di volontarietà Ferrari, dice che la sua è stata una "manovra senza senso"…
Sul fatto che Nicola Minali sia stato un corridore che le volate le sapeva fare (e spesso vincere) credo che non possano esserci dubbi, e sto parlando di competenze di alto livello che, ovviamente, ti consentono di esprimere un parere più che autorevole.
Di tutt’altra natura sono invece post come quelli di Cargoone, una sorta di “garantista a senso unico” che si scandalizza se buttano fuori da una gran fondo il suo amato “cobra”, ma poi per una volata come quella di ieri non ha nulla da eccepire affermando che il ciclismo non è roba per “fighette”……
A parte il fatto che Ferrari è stato giustamente squalificato perché quella è stata una manovra assolutamente scorretta (oltre che pericolosa) ma come caz*o fai a tagliare così la strada mente sei in mezzo ad altri corridori a 70 km/h? Non c’è scia che tenga!
Mi pare evidente che:
1) non si può fare una deviazione così repentina a meno di 150 mt. dall’arrivo (non lo consente nemmeno il regolamento) senza causare una più che probabile caduta;
2) se lo fai significa che non te ne fot*e nulla di mandare a terra altri corridori perché magari pensi che se non vogliono cadere debbono frenare (e Cavendish non è riuscito nemmeno a far quello tanto netta e improvvisa è stata quella manovra).
Concludo dicendo che li vorrei tanto vedere questi “machi” (come il Cargo)….. scommetto che appena li toccano in bici urlano come zitelle isteriche, VERO?
Spero tanto che vi facciate una bella “crostata di visciole” come quella che si è fatta SuperCav sul gluteo, e poi vediamo quanto siete “fighette”…….
INCOMPETENTI ED IPOCRITI CHE NON SIETE ALTRO!!
Bartoli64
AHAHAHA
8 maggio 2012 20:32cargoone
SIg. Bartoli, non se la prenda tanto a cuore questa vicenda, anche io ho assaggiato più di una volta l'asfalto...ma di me se ne interessava poca gente oltre alla mia famiglia, mi avrebbe fatto piacere cmq ricevere la sua solidarietà in quelle occasioni, pensi che una volta in discesa mentre non avevo le mani sul manubrio si è spezzato il reggisella e mi sono consumato sulla strada...oltre ad un polso fratturato, cadendo all'indietro, ma ciò non cambia il mio punto di vista.
Ferrari ha sbagliato, ha chiesto scusa...cosa deve fare di più?
Si vergogni piuttosto Cavendish che manco si è degnato ad un intervista, al contrario ho visto la maglia rosa che pur andando a terra di conseguenza ha fatto meno manfrine....di Cavendish e di lei soprattutto.
Cordiali saluti Cargo
bartoli64
9 maggio 2012 08:36overend
mi fai pena, non hai ancora capito che ferrari non è stato squalificato. è stato retrocesso in ultima posizione. complimenti per il solito poema. ma si puo' fare una petizione on line per eliminare dal blog questo pagliaccio di nome bartoli64?
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...
Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli ultimi 500 metri in salita, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley Sheehan...
Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...
La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...
Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...
Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...
Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...