FIGURE & FIGURINE. E' sempre tempo di Bramati

| 06/05/2012 | 16:28
di Angelo Costa


Non c’è tema più popolare del tempo: più della crono tiene banco il meteo. Figuriamoci a queste latitudini, specialmente in un posto come Herning, ‘dove l’unico limite è il cielo’: l’unico limite di questo slogan è che in tv lo ripetono ogni cinque minuti. Chi non è del posto prova a scoprire che tempo farà camminando col naso all’insù, col rischio di centrare una bici o un palo della luce, due dei più diffusi prodotti locali.
Ma c’è anche chi si è organizzato scientificamente, inventandosi una specializzazione che potrebbe tornar comoda in futuro: Davide Bramati, direttore sportivo dell’Omega Quickstep, per consentire alla sua squadra di affrontare bene il difficile clima danese, si è messo a studiare correnti fredde e variazioni cicloniche con l’applicazione di un meteorologo. Già si racconta di averlo visto di notte sul tetto dell’albergo mentre mulinava le braccia per capire la direzione dell’aria o si rivolgeva in maniera familiare ad una nube. Gli va riconosciuto di essersi decisamente impegnato di più rispetto ad altri: l’ambasciatore italiano in Danimarca, richiesto di un parere su queste giornate particolarmente fredde, si è limitato ad un colpo ad effetto: ‘Diremo al vento di fermarsi’.
Lo studioso Bramati, riciclatosi dal suo passato di esperto di borsa che aveva messo sulla strada decine di compagni di squadra, aveva solo bisogno di una finestra a cui affacciarsi: in senso televisivo. Quando la Rai gliel’ha offerta, da tecnico della bici si è trasformato in tecnico del clima: con l’aria da colonnello Giuliacci, si è mostrato più bravo di tanti suoi colleghi che in corsa sembrano vivere sulle nuvole, illustrando con perizia le variazioni di velocità del vento e i possibili miglioramenti nel corso della gara. Volendo, si è dimenticato solo di fornire indicazioni sullo stato dei mari, ma non c’è da preoccuparsi: per Fano si sta attrezzando.
Come debutto, un successone. Tanto che ormai, davanti alle previsioni di Bramati, si pensa solo al meteo e non più alla corsa. Alla vigilia delle prime tappe in linea in Danimarca, quando lo hanno sentito indicare ‘Ventoso’, hanno pensato tutti alle folate d’aria e non al velocista spagnolo. Magari succederà di sentirgli parlare di Chicchi prima di uno sprint: si aspetteranno la grandine. Non osiamo pensare a cosa accadrà se prima di un tappone alpino dovesse pronosticare Nieve.

La frase del giorno. «Conta la mia esplosività», Daniele Bennati, velocista, prima di chiudere la crono al 65° posto.
Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mai
6 maggio 2012 17:43 AERRE56
una volta per il vento ci si metteva l'indice in bocca, poi lo si alzava in aria. ma la scienza ha fatto dei progressi.

io

buon giro a te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024