Non c’è tema più popolare del tempo: più della crono tiene banco il meteo. Figuriamoci a queste latitudini, specialmente in un posto come Herning, ‘dove l’unico limite è il cielo’: l’unico limite di questo slogan è che in tv lo ripetono ogni cinque minuti. Chi non è del posto prova a scoprire che tempo farà camminando col naso all’insù, col rischio di centrare una bici o un palo della luce, due dei più diffusi prodotti locali. Ma c’è anche chi si è organizzato scientificamente, inventandosi una specializzazione che potrebbe tornar comoda in futuro: Davide Bramati, direttore sportivo dell’Omega Quickstep, per consentire alla sua squadra di affrontare bene il difficile clima danese, si è messo a studiare correnti fredde e variazioni cicloniche con l’applicazione di un meteorologo. Già si racconta di averlo visto di notte sul tetto dell’albergo mentre mulinava le braccia per capire la direzione dell’aria o si rivolgeva in maniera familiare ad una nube. Gli va riconosciuto di essersi decisamente impegnato di più rispetto ad altri: l’ambasciatore italiano in Danimarca, richiesto di un parere su queste giornate particolarmente fredde, si è limitato ad un colpo ad effetto: ‘Diremo al vento di fermarsi’. Lo studioso Bramati, riciclatosi dal suo passato di esperto di borsa che aveva messo sulla strada decine di compagni di squadra, aveva solo bisogno di una finestra a cui affacciarsi: in senso televisivo. Quando la Rai gliel’ha offerta, da tecnico della bici si è trasformato in tecnico del clima: con l’aria da colonnello Giuliacci, si è mostrato più bravo di tanti suoi colleghi che in corsa sembrano vivere sulle nuvole, illustrando con perizia le variazioni di velocità del vento e i possibili miglioramenti nel corso della gara. Volendo, si è dimenticato solo di fornire indicazioni sullo stato dei mari, ma non c’è da preoccuparsi: per Fano si sta attrezzando. Come debutto, un successone. Tanto che ormai, davanti alle previsioni di Bramati, si pensa solo al meteo e non più alla corsa. Alla vigilia delle prime tappe in linea in Danimarca, quando lo hanno sentito indicare ‘Ventoso’, hanno pensato tutti alle folate d’aria e non al velocista spagnolo. Magari succederà di sentirgli parlare di Chicchi prima di uno sprint: si aspetteranno la grandine. Non osiamo pensare a cosa accadrà se prima di un tappone alpino dovesse pronosticare Nieve.
La frase del giorno. «Conta la mia esplosività», Daniele Bennati, velocista, prima di chiudere la crono al 65° posto.
Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...
Dopo essere stato Professionista per dieci stagioni vestendo le maglie della Carrera e della Asics e aver guidato dall’ammiraglia formazioni come Liquigas, Katusha, IAM Cycling e Bahrain Merida, Mario Chiesa dal 2026 metterà la propria esperienza a favore del ciclismo...
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...
È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida con ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...
Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...
Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento, il record di vittorie:...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè parteciperà domenica 10 agosto al GP Poggiana, gara di 164, 5 km. Il percorso prevede una prima parte pianeggiante, da percorrere quattro volte sul circuito locale, seguita dal Circuito delle Colline con le salite...
Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...
È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...