GIRO. Lampre, Saronni: siamo partiti in sordina

| 05/05/2012 | 21:52
“Siamo partiti in sordina, ma sapevamo già di dover soffrire oggi, così come dovremo difenderci almeno fino a dopo la cronosquadre di Verona”. Con queste parole Giuseppe Saronni ha commentato le prestazioni dei corridori della Lampre-ISD nella cronometro di apertura del Giro d’Italia, 8,7 km in Herning spazzati da un vento gelido.
La migliore prestazione per la squadra dei patron Galbusera è stata quella di Adriano Malori, 25° con un tempo di 33″ superiore al riferimento cronometrico di Phinney, vincitore della tappa e prima maglia rosa del Giro 2012.
Cunego 124°, con 1’03″ in più del vincitore, Scarponi 135° (+ 1’06″), discreto Ulissi (101°, +57″).

“Non è stato per me un bel prologo – ha commentato l’Aquila di Filottrano, oggi in corsa con il body rosa – Speravo di limitare il divario da alcuni atleti di classifica, purtroppo non ho trovato la giusta pedalata. Non penso sia stata questione di scelta di ruota lenticolare o meno. Non ci sono comunque problemi, il Giro è appena iniziato”

Questa l’analisi di Cunego: “E’ stata una cronometro dalle due facce: la prima parte del percorso era molto tecnica, nella seconda bisognava fare i conti con i lunghi rettilinei spazzati da folate di vento. Mi aspettavo di riuscire a interpretare meglio il tratto iniziale, ma nel complesso il risultato è in linea con le mie aspettative”

“A una prima parte di gara non bella ho aggiunto una buona prestazione nel settore finale del percorso. Avrei voluto realizzare una grande cronometro per onorare al meglio la maglia tricolore che indosso, purtroppo il tracciato non mi favoriva”, ha spiegato Malori.
Copyright © TBW
COMMENTI
dico la mia
5 maggio 2012 23:09 AERRE56
beppe, se stai zitto ci guadagni non poco. non in secondi, ma in dignità.


io

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024