OLIMPIADI. Le azzurre impegnate sul circuito di Londra

| 03/05/2012 | 13:15
Si respira aria di Olimpiadi nel clan azzurro. Il conto alla rovescia per Londra 2012 è già iniziato per la nazionale italiana, infatti mancano ormai meno di cento giorni al grande appuntamento olimpico.
Nonostante i numerosi impegni agonistici di questo periodo il tecnico azzurro della nazionale femminile Edoardo Salvoldi è riuscito ad organizzare un sopralluogo del circuito olimpico assieme alle “sue” formidabili ragazze che nelle prime due giornate di maggio hanno visionato, pedalando, le strade di Londra per prendere le misure del percorso sia della prova su strada che della crono.  Prove olimpiche in programma rispettivamente il 29 luglio (strada) e il 1 agosto (crono).

Sei le atlete che hanno preso parte alla spedizione d’oltremanica. A guidare il gruppo chiaramente c’era la due volte campionessa del mondo Giorgia Bronzini (Diadora Pasta Zara) che ha voluto esserci nonostante l’incidente patito domenica in gara Lussemburgo nel quale ha riportato una sublussazione alla spalla destra (ndr: fortunatamente la radiografia ha escluso la frattura della clavicola). Bronzini affiancata dalla campionessa italiana Noemi Cantele (BePink) e dalle altre “probabili azzurre” Tatiana Guderzo e Monia Baccaile (MCipollini-Giambenini), Elisa Longo Borghini (Team Hitec Products) e dalla giovane Rossella Ratto (Giusfredi Verinlegno Fabini) lo scorso anno oro ai campionati europei strada e crono.

“E’ sempre molto importante potere vedere e studiare il percorso per capire quello che si dovrà poi affrontare in gara” spiega il commissario tecnico della nazionale femminile Edoardo Salvoldi. “La strada ha dato riscontro alle sensazioni che avevo percepito e questa è stata un’occasione per discutere e condividere le mi idee anche con le ragazze. Siamo stati fortunati anche con il tempo, a Londra ci sono state due belle giornate di sole e abbiamo potuto visionare sia il percorso della gara in linea, con il circuito la salita e i passaggi chiave, che quello della crono. Nonostante il traffico le ragazze hanno potuto pedalare ad eccezione di Giorgia che ha visionato il percorso in macchina con me. Per quanto riguarda la squadra che porteremo il periodo di qualificazione olimpica si conclude il 31 maggio, presumibilmente l’Italia potrà schierare quattro atlete che usciranno da una rosa di sei/sette ragazze che sono da tempo sotto osservazione. Comunque la scelta finale sulle titolari sarà fatta solo dopo i campionati italiani del 21 giugno e per mettere a punto e definire gli ultimi dettagli ci sarà anche come ultimo test il Giro d’Italia.”  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024