COLDEPORTES. Gli "escarabajos" alla 4 giorni di Dunkerque

| 03/05/2012 | 09:40
Primo impegno del mese di maggio per la Colombia Coldeportes, che giovedì 3 maggio vola in Francia per prendere parte alla Quattro Giorni di Dunkerque (4-8 Maggio), classica corsa a tappe in scena nell’estremo nord del paese transalpino, vicino al confine con le Fiandre.
Percorsi e condizioni di corsa non certo fra le più adatte per gli Escarabajos, che tuttavia si presenteranno al via determinati per lasciare il proprio segno sulla gara, oltre che per arricchire il bagaglio di esperienze di questa prima stagione europea.
“Con ogni probabilità, ci troveremo ad affrontare condizioni molto simili a quelle delle Classiche del Nord: pioggia e vento renderanno insidiosi percorsi che, per altro verso, non presentano rilevanti difficoltà altimetriche,” spiega il DS Oscar Pellicioli.
“Questo però non significa che andremo a fare presenza: arriviamo in Francia con un gruppo di atleti concentrati e determinati a cercare la propria opportunità, magari con qualche fuga da lontano,” – prosegue Pellicioli. “Inoltre, speriamo di riuscire a fare qualche buona volata con Juan Pablo Forero.”
Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon guideranno dall’ammiraglia gli otto uomini scelti insieme al General Manager Claudio Corti: Juan Pablo Forero, Javier Gonzalez, Felipe
Laverde, Dalivier Ospina, Victor Hugo Peña, Carlos Quintero, Jeffry Romero e Juan Pablo Suarez.



Time for the first fixture in May for Colombia Coldeportes: the team is flying to France on Thursday, May 3rd to tackle the 4 Days of Dunkerque, a classic stage race in the northern part of the Country, close to the border with the Flemish region.
Routes and racing conditions aren’t the best of matches for the Escarabajos, though they’ll be looking to leave a mark on this race and to make another valuable experience in their first European season.
“We are likely to find similar conditions to the cobbles Classics: rain and wind will make the routes treacherous, even though there will be no big climbs,” Sports Director Oscar Pellicioli explained.
“But we’ll be looking to hold our own: we are going to France with a nice group of committed athletes, determined to take any opportunity that should arise, even with long-range escapes,” Pellicioli said. “Moreover, we hope to take some good sprints placements with Juan Pablo Forero.”
Oscar Pellicioli and Oliverio Rincon will be in the team car to lead the 8-man line-up selected with General Manager Claudio Corti: Juan Pablo Forero, Javier Gonzalez, Felipe Laverde, Dalivier Ospina, Victor Hugo Peña, Carlos Quintero, Jeffry Romero and Juan Pablo Suarez.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


Tre corridoRi della Petrucci Zero24 Cycling Team, formazione che ha monopolizzato i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi, si stanno battendo per cogliere la vittoria finale: si tratta di Edoardo Fiorini,  Andrea Gabriele Alessiani e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024