Gimondi: peccato per il no alle due semitappe del Giro

| 16/11/2005 | 00:00
L'Uci ha bocciato la deroga domandata dagli organizzatori del Giro d'Italia sulle due semitappe di chiusura. La corsa rosa dovrebbe perdere cosi' la cronoscalata al Ghisallo (in onore del museo del ciclismo diretto da Fiorenzo Magni). Alle due semitappe dovra' rinunciare anche l'organizzazione del Giro dei Paesi Baschi, la cui proposta ha avuto la stessa risposta dal Consiglio dell'Uci ProTour. Datasport ha intervistato Felice Gimondi, grande ciclista del passato e uomo dalla grande esperienza professionale ed umana, per discutere di questo argomento 'scottante': "Dispiace della decisione che comunque era gia' nell'aria da parte della federazione internazionale". Gli italiani si sono espressi a favore, ma l'Associazione Corridori ha dato il suo parere contrario. "Questo - secondo Gimondi - ha influito sulla discussione. Dispiace perche' Magni ha fatto grossi sacrifici per questo museo, ma credo che l'ultima tappa del Giro possa e debba partire dal Ghisallo per onorare quello che e' un tempio per noi ciclisti. Non so quando sara' presa la decisione finale, ma credo che ci sia ancora uno spiraglio: Magni e il presidente dell'Uci dovrebbero incontrarsi per parlare dell'argomento, per cui nulla e' definito". Sull'assenza di Paolo Savoldelli dalla presentazione del Giro d'Italia, Gimondi spiega: "La motivazione e' che i tre grandi giri (Giro, Tour e Vuelta), non vogliono entrare nel circuito ProTour. E' una polemica vecchia e alcune squadre si sono offese dopo presentazione del Tour. Il suo team non l'ha lasciato venire. Credo che, oltre all'errore della protesta, siano sbagliati anche i tempi". Infine un giudizio su Ullrich, che potrebbe prendere parte al Giro d'Italia: "Inizierebbe a comportarsi da corridore - scherza l'ex campione del mondo - forse ha capito che per vincere il Tour de France bisogna fare qualcosa di diverso rispetto agli altri anni".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


Cresce l’attesa in vista della 13ª edizione de L’Intrepida, cicloturistica su bici d’epoca organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike in programma domenica 19 ottobre ad Anghiari, nel cuore di uno dei Borghi più belli d’Italia. Una pedalata non agonistica che...


E’ stata veramente una giornata da incorniciare per la Tuttinbici di Adria guidata da l’infaticabile Giribuola, in occasione della 4. edizione della Golena Bike Race valida per la quinta prova del Trofeo Serenissima Seingim 2025, disputata in condizioni difficili...


Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024