Gimondi: peccato per il no alle due semitappe del Giro

| 16/11/2005 | 00:00
L'Uci ha bocciato la deroga domandata dagli organizzatori del Giro d'Italia sulle due semitappe di chiusura. La corsa rosa dovrebbe perdere cosi' la cronoscalata al Ghisallo (in onore del museo del ciclismo diretto da Fiorenzo Magni). Alle due semitappe dovra' rinunciare anche l'organizzazione del Giro dei Paesi Baschi, la cui proposta ha avuto la stessa risposta dal Consiglio dell'Uci ProTour. Datasport ha intervistato Felice Gimondi, grande ciclista del passato e uomo dalla grande esperienza professionale ed umana, per discutere di questo argomento 'scottante': "Dispiace della decisione che comunque era gia' nell'aria da parte della federazione internazionale". Gli italiani si sono espressi a favore, ma l'Associazione Corridori ha dato il suo parere contrario. "Questo - secondo Gimondi - ha influito sulla discussione. Dispiace perche' Magni ha fatto grossi sacrifici per questo museo, ma credo che l'ultima tappa del Giro possa e debba partire dal Ghisallo per onorare quello che e' un tempio per noi ciclisti. Non so quando sara' presa la decisione finale, ma credo che ci sia ancora uno spiraglio: Magni e il presidente dell'Uci dovrebbero incontrarsi per parlare dell'argomento, per cui nulla e' definito". Sull'assenza di Paolo Savoldelli dalla presentazione del Giro d'Italia, Gimondi spiega: "La motivazione e' che i tre grandi giri (Giro, Tour e Vuelta), non vogliono entrare nel circuito ProTour. E' una polemica vecchia e alcune squadre si sono offese dopo presentazione del Tour. Il suo team non l'ha lasciato venire. Credo che, oltre all'errore della protesta, siano sbagliati anche i tempi". Infine un giudizio su Ullrich, che potrebbe prendere parte al Giro d'Italia: "Inizierebbe a comportarsi da corridore - scherza l'ex campione del mondo - forse ha capito che per vincere il Tour de France bisogna fare qualcosa di diverso rispetto agli altri anni".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024