| 26/04/2012 | 09:18 Una volata a due incorona l'allievo Lorenzo Calzola dell'Uc Petrignano-Testi Cicli re di Belfiore. Il corridore diretto da Marco Minni, in fuga con Giacomo Giuliani della Recanati Marinelli Cantarini, lancia lo sprint quando al termine mancano circa 200 metri e taglia per primo il traguardo sotto gli occhi del presidente della sua società, Orlando Ranucci. Questo l'epilogo della 36^ Coppa Us Belfiore - Trofeo della Liberazione, voluta e organizzata da Mario Zampolini, Vincenzo Iorio e l'Us Belfiore del presidente Umberto Molendi in collaborazione con la Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia. «Vincere una classica come Belfiore - commenta felice Calzola, al suo primo successo stagionale - è davvero bellissimo. Oggi sono al settimo cielo. Il mio grazie va ai compagni di squadra che da dietro hanno fatto buona guardia, al ds Minni e a tutta la società per i sacrifici che affronta per permetterci di fare attività. L'ultima dedica, ma non per questo la meno importante, è per mio nonno Enzo e per il consigliere dell'Uc Petrignano-Testi Cicli Zeffiro Raspa, scomparsi alcuni mesi fa». Ad assistere alla vittoria di Calzola c'erano sia Salvatore Puccio, professionista con il Team Sky, sia il fratello Antonino, che corre tra gli Elite Under 23 con il Team Hopplà. Alle premiazioni è intervenuto Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra. *CRONACA* - Mentre una tromba intona le note del Silenzio, Gianluca Montenero dell'Uc Foligno e Diego Masciarelli della No-Ce Euro 90, squadra vincitrice lo scorso anno, depongono una corona di fiori al monumento dei caduti per la patria. Da Belfiore i corridori si alzano sui pedali e poi giungono ad andatura turistica fino al chilometro zero, da dove parte ufficialmente la gara. Al chilometro 4 allunga Jacopo Ciacci dell'Asd Sant'Egidio, su cui si portano Michele Lupini della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano, Mattia Settimi dell'Uc Petrignano-Testi Cicli, Fabio Capretta della Recanati Marinelli Cantarini e Lucjano Likaj del Cycling Team Coratti. Ai battistrada si aggiungono altri atleti, ma al chilometro 6 il gruppo chiude. Al chilometro 7,5 allunga Alessio Frenguellotti dell'Asd Sant'Egidio. Al chilometro 8,5 a Frenguellotti si aggiungono Federico Casoni dell'Uc Foligno e Alessandro Truzzolini del Cycling Team Coratti. Al chilometro 9 il gruppo riprende i battistrada. Poco dopo allungano altri atleti, che sono però ripresi al chilometri 11. Al chilometro 13,5 vanno via Luca Martiri della Gubbio Ciclismo Mocaiana, Lorenzo Calzola dell'Uc Petrignano-Testi Cicli, Alessandro Peducci della Nestor Sea Marsciano e Jacopo Ciacci dell'Asd Sant'Egidio. Al chilometro 18 i battistrada viaggiano con 15'' di vantaggio. Al chilometro 21,5 i battistrada sono inseguiti da Alessandro Truzzolini, che viaggia con 30'' di ritardo, mentre il gruppo è a 38''. A Truzzolini si aggiunge Fabio Capretta della Recanati Marinelli Cantarini, ma poco dopo i due vengono riassorbiti dal gruppo. Il vantaggio dei fuggitivi aumenta. Sulla prima ripetizione dell'ascesa di Belfiore Martiri della Mocaiana si stacca dal gruppetto di testa. Al comando restano Ciacci, Calzola e Peducci. Lungo la discesa il vantaggio dei fuggitivi aumenta. A inseguirli un folto drappello di unità. I tre battistrada attaccano la seconda e ultima ripetizione della salita di Belfiore. Dietro di loro a inseguire c'è Pierfrancesco Orlandi del Cycling Team Coratti, che viene poi raggiunto da Fabio Conte della Molise Ricambi. Lungo le rampe dell'ascesa Orlandi si stacca da Conte, che al chilometro 44 riprende i battistrada, ma alle spalle dei quattro il gruppo è in forte recupero. In vista del gpm la corsa esplode e le carte si rimescolano e al comando si portano Giacomo Giuliani della Recanati Marinelli Cantarini e Lorenzo Calzola dell'Uc Petrignano. Chilometro dopo chilometro alle loro spalle si forma un gruppo inseguitore forte di oltre 20 unità, ma i due battistrada riescono a portare fino in fondo la loro azione. Alla fine è sprint a due. Il resto è storia già raccontata. *Ordine di arrivo*: 1) Lorenzo Calzola (Uc Petrignano) che copre 60 chilometri in 1h30' alla media di 40 km/h, 2) Giacomo Giuliani (Sc Recanati Marinelli Cantarini), 3) Pietro Di Genova (Asd Promosport), 4) Francesco Pizzo (Cycling Team Coratti), 5) Gianluca Montenero (Uc Foligno), 6) Daniel Marcellusi (Tutti a Ruota e Cicli Montanini), 7) Michele Lupini (Gubbio Ciclismo Mocaiana), 8) Jacopo Ciacci (Asd Sant'Egidio), 9) Francesco Labbrozzi (Ferrometal Cycling Team), 10) Andrea Miat (Cycling Team Coratti).
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.