DONNE. Cantele, un tricolore in trionfo a Crema

| 25/04/2012 | 17:38
1.jpg
Un inaspettato arrivo a tre ha caratterizzato la ventisettesima edizione del Gran Premio Liberazione Internazionale Femminile svoltosi oggi sulle strade di Crema. E la vittoria porta la firma della tricolore Noemi Cantele. La varesina della Be Pink ha regolato in uno sprint ristretto la combattiva Inga Cilvinaite (Diadora Pasta Zara) e la giovane Maria Giulia Confalonieri (Faren Honda Kuota). Una corsa abbondantemente imprevedibile che ha rotto la tradizione del gruppo compatto che si gioca la vittoria in volata. Ad interpretare diversamente la corsa, dopo la partenza dopo a novantasette atlete per diciannove squadre, ci pensano diciannove attaccanti. Complici la composizione per team molto eterogenea e la qualità della presenza nell’attacco, con nomi importanti come Cantele, Berlato, D’Ettorre, Cilvinaite, Iturriaga, Tagliaferro, Pauliukaite, Bastianelli. L’accordo perfetto tra le fuggitive porta in breve il gruppo a guadagnare terreno, sino ad ottenere quattro minuti di vantaggio.  A poco più di un giro dal termine, a circa venti chilometri dalla conclusione, forzano tre atlete: la campionessa d’Italia Noemi Cantele (Be Pink), Maria Giulia Confalonieri (Faren Honda Kuota) ed Inga Cilvinaite (Diadora Pasta Zara). Il terzetto insiste sino a guadagnare quaranta secondi a meno di dieci chilometri dal traguardo. E sul lungo rettifilo di Viale Santa Maria Noemi Cantele fa valere la sua esperienza e riesce a precedere le immediate antagoniste con sicurezza. E’ il trionfo del tricolore a Crema nel giorno della Liberazione. Argento per la Cilvinaite e terzo posto per la giovanissima Confalonieri. Mentre il gruppo, a poco più di venti secondi, è stato regolato dall’ucraina Alona Andruk (Diadora Pasta Zara).

Vivace in ogni fase la gara delle junior, anteprima mattutina di grido dell’appuntamento delle Elite. Settantanove atlete al via con andatura alta sin dalle prime pedalate. Attacchi e contrattacchi in continuazione con le squadre delle velociste pronte a ricucire su ogni allungo. La volata lunghissima su Viale Santa Maria ha premiato lo spunto vincente di Michela Pavin. Per la atleta veneta è la terza affermazione stagionale. La portacolori della Sc Vecchia Fontana ha avuto ragione di una tenace Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike), seconda per un soffio e dell’orobica Veronica Cornolti (Footon Servetto Rpm) a completare il podio.

Raggiante Angelo Bassi, ancora una volta artefice con tutto il suo gruppo, il Gc Arci Cremasco, di una grande giornata per il ciclismo femminile: “In inverno abbiamo vissuto autentici momenti di difficoltà che hanno messo a serio pericolo lo svolgimento della nostra classica, che ritengo sia un patrimonio di tutto il movimento femminile. Grazie a sostegni davvero particolari ed appassionati siamo riusciti a riassestare sotto il profilo organizzativo la nostra corsa, senza pregiudicare la manifestazione per le più giovani junior, che riteniamo essere il futuro  vero del nostro sport. Ed abbiamo mantenuto fede ad un impegno che è giunto alla ventisettesima edizione, per noi vero vanto che ha contribuito a scrivere in decenni pagine bellissime del ciclismo femminile”. Sulla corsa, Bassi afferma con convinzione: “Chiudiamo ampiamente in positivo la giornata. Tanto pubblico, che ci fa sempre felici, una risposta appassionata di atlete e squadre, specie tra le junior, due corse vissute dall’inizio alla fine con vero agonismo. La vittoria prestigiosa di una atleta di rango come al tricolore Noemi Cantele, che mancava ancora nel nostro albo d’oro. Gli ingredienti più belli del ciclismo sono questi e noi continuiamo a coltivarli nella nostra corsa”.

Ordine d’arrivo Donne Elite: 1. Noemi Cantele (Be Pink) km 123,600 in 2h56’47” media 41,950 2. Cilvinaite Inga (Diadora Pasta Zara) s.t. 3. Confalonieri Maria Giulia (Faren Honda Kuota) 4. Andruk Alona (Diadora Pasta Zara) a 24” 5. Frapporti Simona (Be Pink) s.t. 6. Guarischi Barbara (Top Girls Fassa Bortolo Servetto) 7. Kozonchuk Oxana (Be Pink) 8. Vanni Chiara (Verinlegno Fabiani Giusfredi) 9. Corazza Martina (Kleo Ladies Team) 10. Iturriaga eneritz (Lointek) 11. Vannucci Chiara (Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti) 12. Borgato Giada (Diadora Pasta Zara) 13. Sosenko Alksandra (Team Vaiano Tepso) 14. Grassi Giuseppina (Faren Honda Kuota) 15. Pauliukaite Svetlana (Forno d’Asolo Colavita) 16. D’Ettorre Alessandra (Diadora Pasta Zara) 17. Tagliaferro Marta (MCipollini Giambenini Gauss) 18. Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortolo Servetto) 19. Bastianelli Valentina (Team Vaiano Tepso) 20. Gilmore Rochelle (Faren Honda Kuota) a 4’13”

Ordine d’arrivo Donne Junior: 1. Pavin Michela (Sc Vecchia Fontana) km 61,500 in 1h34’ media 39,255 2. Fidanza Arianna (Eurotarget Tx Active Still Bike) s.t. 3. Cornolti Veronica (Footon Servetto Rpm) 4. Coffinardi Sara (Team Valcar Pbm) 5. Zenna Luisa (Cristoforetti) 6. Grillo Natasha (Ac Valvasone) 7. Boldrini Gloria (Lievore Detersivi Artuso Legnami) 8. Dal Santo Nicole (Sc Vecchia Fontana) 9. Sanguineti Ilaria (Team Valcar Pbm) 10. Gamba Lisa (Ju Sport)


Copyright © TBW
COMMENTI
RCm Roby Carlino
25 aprile 2012 19:04 robycarl
Grande Noemi, sempre più presente in questa stagione!! Il tricolore, l'esperienza e un ottima condizione psico fisica danno i loro frutti!! Avanti così!!

Grande Noemi
8 maggio 2012 16:27 Filippo63
Bravissima, i miei complimenti
Filippo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024