DONNE. Francia e Crema nel mirino della Chiirio Forno d'Asolo
| 22/04/2012 | 09:31 Ammiraglia Forno d’Asolo-Colavita in partenza ancora per la Francia. Destinazione Pelussin, dipartimento Rodano Alpi. A distanza di sette giorni, una agguerrita pattuglia diretta dal team manager Franco Chirio cercherà il riscatto dalla beffa patita nel Grand Prix de Ceigners da Uênia Fernandes e la junior Stella Riverditi. Nel Gp Dame du Conseil Général de la Loire le girls in gialloverde cercheranno rispolverare una tradizione vincente che ha già sorriso ai colori della Chirio-Forno d’Asolo. Come nel 2006 quando la brasiliana Clemilda Fernandes superò di un soffio, al termine di una favolosa volata in famiglia, la connazionale Uênia Fernandes. Due stagioni più tardi, nel 2008, un giovanissima Alona Andruk centrò il successo davanti alle più esperte gemelle Rasa e Jolanta Polikeviciute con Unguryte quarta a 20’’. Nel 2009 a mettere alle spalle anche le senior, era stata la talentuosa junior brasiliana Márcia Fernandes Souza che centrò un doppio successo. Tra le Elite invece Clemilda Fernandes fu brava a battere la 41enne padrona di casa Edwige Pittel e la cugina Uênia Fernandes. Così domani la Forno d’Asolo-Colavita ci riprova più determinata che mai con una formazione guidata dalle lituane Svetlana Pauliukaite e Egle Zablokite, la carioca Uênia Fernandes e la finnica Sari Saarelainen. Archiviata la quarta trasferta transalpina della stagione, mercoledì 25 aprile il team piemontese sarà ai nastri di partenza del Gran Premio della Liberazione a Crema, tradizionale appuntamento del calendario italiano piatto forte per velociste, dove lo scorso anno Giorgia Bronzini riuscì a trionfare in maglia iridata, praticamente sulle strade di casa.
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.