TERRA TOSCANA. Vince Mc Carthy, Resta leader Aru

| 20/04/2012 | 15:04
Sotto una pioggia battente l'australiano Jay McCarthy conquista la quarta tappa del Toscana Terra di Ciclismo battendo sul traguardo di Cortona lo svizzero Patrick Schelling ed il danese Michael Valgren Andersen. L'azzurro Fabio Aru, ottavo al traguardo, mantiene la maglia di leader Regione Toscana. Per McCarthy si tratta del secondo successo stagionale in Italia, l'australiano si era aggiudicato anche il Trofeo Piva. La corsa è stata segnata dal cattivo tempo e dall'attacco di Carlos Verona Quintanilla della Spagna, leader della classifica Under21, e Fredrik Strand Galta della Norvegia, raggiunti solo nel corso dell'ultimo chilometro. Nei duecento metri finali l'allungo vincente di McCarthy a cui nessuno è riuscito a resistere. All'arrivo erano presenti il presidente dalla Fci Renato Di Rocco ed il vice sindaco di Cortona Gabriella Mammoli. Domani quinta ed ultima tappa del Toscana Terra di Ciclismo, 167 chilometri da Greve in Chianti a Buonconvento. La tappa prevede 44 chilometri di strade bianche.

LA CRONACA - Partono in 112 da Terranuova Bracciolini a Cortona per la quarta e penultima tappa del Toscana Terra di Ciclismo, edizione 2012. Ad abbassare la bandiera a scacchi è il sindaco di Terranuova Bracciolini Mauro Amerighi con gli atleti che, appena lasciata la città valdarnese, sono stati investiti da una fitta pioggia e, in alcuni casi, dalla grandine. Vari tentativi di allungo nella prima metà di gara, ma l'azione più pericolosa nasce al chilometro 105 quando attaccano Alexis Guerin della Francia e Anatoliy Sosnitskyy dell'Ucraina. Su di loro si riportano Carlos Verona Quintanilla della Spagna, Fredrik Strand Galta della Norvegia e Grzegorz Haba della Polonia. Dopo 128 chilometri di gara al comando rimangono Verona e Galta che devono amministrare un vantaggio di 1'15". Sulla salita finale verso Cortona il gruppo si avvicina e, a meno di un chilometro dal termine i due atleti vengono ripresi. Negli ultimi 200 scatta con decisione McCarthy che conquista la tappa. A causa delle avverse condizioni climatiche soltanto 74 atleti portano a termine la tappa, tra i ritirati segnaliamo gli azzurri Formolo e Cattaneo.

L'INTERVISTE - "E' stato un giorno molto difficile - afferma tremolante McCarthy al termine della gara - la pioggia, il freddo e la grandine ci hanno accompagnato tutta la tappa. Abbiamo chiuso sui due atleti al comando nelle ultime centinaia di metri e così sono riuscito a piazzare il mio scatto". Contento per la vittoria, l'australiano lancia così la sfida per la classifica generale in vista della tappa finale di domani: "niente è ancora deciso, la nostra nazionale è molto forte e domani tenteremo di vincere questa corsa".

Ordine d’arrivo: 1) Jay McCarthy (Australia) che ha percorso i 146 km in 3h36’31” alla media di 40,459 km/h; 2) Patrick Schelling (Svizzera) st, 3) Michael Valgren Andersen (Danimarca), 4) Alexander Foliforov (Russia) a 2”, 5) Daniele Dall’Oste (Italia), 6) Tim Wellens (Belgio), 7) Patrick Konrad (Austria), 8) Fabio Aru (Italia), 9) Carlos Verona Quintanilla (Spagna), 10) Alexey Lutsenko (Kazakistan).

Classifica generale: 1) Fabio Aru (Italia) che ha percorso i 586 km in 14h46’45” alla media di 39,671 km/h; 2) Tim Wellens (Belgio) a 9”, 3) Francesco Manuel Bongiorno (Italia) a 19”, 4) Enrico Barbin (idem) a 27”, 5) Carlos Verona Quintanilla (Spagna) a 29”, 6) Patrick Schelling (Svizzera) a 29”, 7) Jay McCarthy (Australia) a 30”, 8) Bob Jungels (Lussemburgo) a 32”, 9) Patrick Konrad (Austria) a 32”, 10) Jan Polanc (Slovenia) a 59”.

Le maglie del Toscana - Terra di Ciclismo
Classifica Generale - Regione Toscana - Fabio Aru (Italia)
Classifica a Punti - Pecorino Toscano Dop - Jay McCarthy (Australia)
Classifica Gpm - Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp - Floris Smeyers (Belgio)
Classifica Traguardi Volanti - Chianti Classico - Thomas Sprengers (Belgio)
Classifica Under21 - Elite Club Vacanze - Carlos Verona Quintanilla (Spagna)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024