DONNE. Splende a Huy la stella di Rossella Ratto

| 19/04/2012 | 10:00
Il vero miracolo non l’ha fatto la fortissima americana Evelyn Stevens, che battendo la superfavorita Marianne Vos sul terribile muro di Huy, emblema della quarta prova di Coppa del mondo femminile,  l’ha impedito di entrare nella storia come l’unica atleta al mondo ad aver vinto per cinque volte la “Freccia”.
La vera impresa è stata fatta dalla più giovane italiana in corsa, la bergamasca della “Giusfredi Verinlegno Fabiani” Rossella Ratto, che è giunta quindicesima, a un minuto esatto dalla vincitrice, al suo primo impatto con la prova belga che non dimentichiamolo per caratteristiche, storia e valore è fra le più ambite in ambito internazionale.   
Sia il team che i tecnici della nazionale si aspettano tanto da questa talentuosa debuttante con la scorza della campionessa, ma nessuno avrebbe potuto attendersi subito un risultato così importante da una ragazza così giovane in una gara di questa rilevanza e dopo 123 km farciti di nove Còte, tra quali due passaggi sul muro che arriva a toccare il 19%. Rossella già pluri titolata nelle categorie giovanili, ha dimostrato fin da subito di avere tutto ciò che serve nelle classiche del Belgio, freddezza, lucidità, recupero e ovviamente forza: “Alla vigilia era molto serena ed entusiasta di poter disputare e misurarsi con le migliori in una prova di queste dimensioni”racconta soddisfatta Monica Lo Verso, Ds del Team Giusfredi: “Il suo è un risultato straordinario, non dimentichiamoci che questo per lei è un anno particolare, visti gli impegni scolastici legati agli esami di maturità ”.
Con la Freccia Vallone non sempre si isntaura un vero feeling, ne sanno qualcosa tante atlete affermate che faticano a dare un segno di se nonostante classe e maturità. Rossella Ratto, diciotto anni compiuti nell’ottobre scorso, a chi l’applaude per essere stata la migliore atleta italiana al traguardo, risponde cercando di analizzare la propria gara:”Ero a ruota della Vos quando è scattata, ma devo sicuramente imparare a conoscermi di più per poter fare meglio”.
Il suo prossimo impegno agonistico si chiama Festival Luxembourgeois du Cyclisme Feminin, gara a tappe in Lussemburgo che si disputerà dal 26 al 30 aprile. Nell’occasione, così come per la Freccia Vallone, l’atleta del team verde-rosso del Presidente Francesco Bernardini indosserà la casacca della nazionale azzurra del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024