| 19/04/2012 | 09:06 Si arricchisce di un inedito e straordinario appuntamento italiano il panorama del Paraciclismo mondiale disegnato dall’Unione Ciclistica Internazionale che per la Coppa del Mondo ha scelto Roma per il suo appuntamento più importante di inizio stagione. A Roma dal 25 al 27 maggio si disputerà infatti la gara inaugurale di Uci Para-Cycling Road World Cup che prevede poi altre due tappe in Spagna e Canada prima dell’appuntamento olimpico londinese di fine agosto. Le gare di Coppa del Mondo a Roma si svolgeranno ad Ostia e nel maestoso scenario delle Terme di Caracalla, al centro della città eterna, dunque, a soli 500 metri dal Colosseo e promettono così di richiamare il pubblico delle grandi occasioni: “Ci aspettiamo dalle 30 alle 40 nazioni e dai 400 ai 500 atleti – sottolinea Mauro Valentini, presidente dell’asd Giubileo Disabili che organizza l’evento – si tratta dunque di numeri importanti ai quali faremo fronte con le infrastrutture messe a disposizione dal Comune di Roma a cui fin d’ora vanno i miei ringraziamenti”. Le cronometro individuali saranno disputate sul lungomare di Ostia, venerdì 25 maggio mentre le gare del sabato e della domenica si svolgeranno sul circuito disegnato attorno alle Terme di Caracalla senza alcun impatto con la viabilità e la mobilità dei residenti ed in un contesto storico–culturale unico al mondo: “Abbiamo scelto Ostia Lido ed il Centro di Roma per offrire un’opportunità davvero importante agli atleti, alle loro famiglie, ai team, ai dirigenti in un periodo in cui Roma offre il clima migliore – ha spiegato Valentini – Saranno giornate memorabili per lo sviluppo del Paraciclismo in tutto il mondo grazie anche alle immagini che la Rai manderà in onda. Roma ed i romani hanno un cuore generoso e sapranno accogliere con gioia ed entusiasmo gli atleti in arrivo da tutti i cinque Continenti olimpici”. L’appuntamento capitolino della Coppa del Mondo 2012 di Paraciclismo si svolgerà grazie al prezioso supporto del Coni, del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) della Federazione Ciclistica Italiana, del Comune di Roma e di Superabile Inail, il Contact Center Integrato per la Disabilità promosso dall’Inail (Istituto Nazionale Assicurazioni contro gli Infortuni sul Lavoro).
Il Calendario della Coppa del Mondo 2012 di Paraciclismo
World Para-cycling promises an unusual and extraordinary race for the most important event of the start of the season, the World Cup which will take place in Rome, thanks to the organisation of the International Cycling Union (UCI). In fact, from 25 to 27 May, Rome will host the opening race of the UCI Para-cycling Road World Cup, which includes two more stages in Spain and Canada before the final date at the London Olympics in August. The Rome World Cup will take place between Ostia and the majestic setting of the Baths of Caracalla, in the centre of the Eternal City, just 500m from the Colosseum, thus being sure to draw big audiences: "We expect 30 to 40 nations and 400 to 500 athletes - says Mauro Valentini, President of ASD Giubileo Disabili, organisers of the event – so, significant numbers which we will deal with, thanks to the facilities provided by the City of Rome, to whom we are grateful." The individual time trials will be held on Friday, 25 May along the seafront in Ostia, while the races on Saturday and Sunday will be held on the circuit around the Caracalla Baths, with no impact on the mobility of residents and in a unique historical context: "We chose Ostia Lido and the centre of Rome to offer a special opportunity to athletes, their families, teams and managers, at a time of year when Rome is at its best weatherwise. - said Valentini – These days will be memorable for the development of para-cycling around the world, thanks to the images that will be broadcast by RAI. Rome and the Romans have a generous heart and will welcome the athletes from all over the five Olympic continents, with joy and enthusiasm." The Para-cycling World Cup 2012 will take place in the Eternal City, with the valuable support of the CONI (Italian National Olympic Committee), the CIP (Italian Para-Olympic Committee), the FCI (Italian Cycling Federation), Municipality of Rome and Superabile Inail, the integrated contact centre for disabilities, sponsored by Inail (National Insurance Institute for industrial accidents).
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.