DILETTANTI. Rossi, le controanalisi confermano la positività
| 18/04/2012 | 21:12 Anche le controanalisi inchiodano Cristian Rossi. Da voci raccolte in ambienti vicini al Coni, infatti, sta per essere ufficializzata la positività del corridore lombardo della Casati MI Impianti: la sostanza incriminata è la Gonadotropina corionica (HCG).
sono scelte...sono tutti grandi per poter decidere con le loro teste!
18 aprile 2012 23:23cannonball
I controlli vanno fatti ogni gara e anche fuori dalle gare, se ci sono ecco che troviamo sempre qualcuno con le mani nella marmellata!!!
Peccato
18 aprile 2012 23:41Giosan
Peccato.. Carriera finita con le nuove norme...triste pero vedere un velocista, la categoria di corridore che dovrebbe aver meno necessita di aiuti in assoluto, cadere cosi... Mi spiace x lui... Molto giovane... Errore grave... E si che dopo aver fatto da scudiero e gente come guardini qualcosa poteva capirla....
vedi un po'...
19 aprile 2012 08:19svlastas
che tipo di marmellata è??? poi non avevo ragione qualche giorno fa è? hai commentatori che mi davano dell'inquisitore... poveretti!! a casa , anzi sei abbastanza grandicello x fare certe cose, allora sei maturo x andare a lavora!
vergogna!!!
19 aprile 2012 09:56tano
W i controlli W il passaporto Biologico tra i dilettanti
19 aprile 2012 10:16baco91
c'è una ''mano'' che dà e una che prende...sempre se è colpa della ''mano'' che da!!
brutti fatti
20 aprile 2012 16:35cippi
E c'era anche bisogno di richiedere le controanalisi? Nonostante sapevi gia di aver preso l' HCG!
Cosi oltre ad apparire la notizia della positività una volta, anche la conferma delle controanalisi.
Bisogna essere proprio tonti
si tonto
21 aprile 2012 17:57prcorsomisto
ma disonesto lui e quello che lo ha cosigliato (il preparatore baccin)
ora se escono i prossimi anche se hanno messo pubbliche le analisi ridiamo....
era ora
22 aprile 2012 10:51francobozuffi
pensavo si insabbiasse tutto come sempre...
che cavolata
22 aprile 2012 21:01luigino
questo l\'avevo messo il Sabato 14 Aprile , 08:48
e nell\'ambiente si sapeva già e questo spiega a che serve la porcheria che ha preso il sig. Rossi in combutta con qualcun altro
gonadotropina corionica
INFORMAZIONI GENERALI
La gonadotropina corionica umana (Human Chorionic Gonadotropin, HCG) è una sostanza prodotta dalla placenta. Viene estratta dalle urine di donne in gravidanza.
EFFICACIA ED USO CLINICO
L’HCG viene somministrato alle donne con problemi di infertilità, per favorire l’ovulazione. Altri utilizzi riguardano la terapia di alcune forme di infertilità maschile (ipogonadismo), e per quei casi in cui, nel bambino non si sia verificata discesa del testicolo nel sacco scrotale dopo la nascita (criptorchidismo).
POTENZIALI EFFETTI NELLA PRATICA SPORTIVA
Non ha effetti su alcun tipo di pratica fisica e non ci sono studi clinici che ne giustifichino l’uso nello sport. Viene utilizzato per nascondere gli effetti collaterali nei soggetti che fanno uso cronico di steroidi anabolizzanti, quali l’aumento della dimensione delle mammelle (ginecomastia) e la diminuzione del volume (atrofia) dei testicoli.
EFFETTI COLLATERALI E RISCHI
Gli effetti collaterali più gravi connessi all’uso di HCG sono: trombosi, aumento della dimensione delle mammelle (ginecomastia), induzione di pubertà precoce nei bambini con conseguente arresto dell’accrescimento, aumento e rottura delle cisti ovariche, aumento del volume dei genitali maschili e disturbi della sfera psichica.
CLASSIFICAZIONE DEL COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO
Classe E delle sostanze proibite.
CONCLUSIONI
Il ricorso a questi farmaci finisce per essere un’auto-denuncia dell’assunzione cronica di steroidi anabolizzanti.
mah!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...