DILETTANTI. Presentato a Roma il Gp Liberazione

| 18/04/2012 | 18:59
“Parlare di Gran Premio della Liberazione è descrivere la magia di un percorso attorno le Terme di Caracalla – ha affermato Rodolfo Roberti, portando il saluto del delegato allo Sport di Roma Capitale on. Alessandro Cochi –. Mi fa piacere sottolineare che quando si organizza un evento a Roma, viene sempre preso come riferimento il Liberazione da tutti gli operatori attivi nello sport e non solo”.

“Lo sport è un pezzo della nostra storia e della nostra società – ha dichiarato Enzo Foschi, vice presidente commissione sport della Regione Lazio – perché 67 edizioni non si cancelleranno e, soprattutto, non si cancelleranno i valori che hanno portato alla nascita della nostra Repubblica. Il Liberazione è la festa della città di Roma e mi auguro che possa contribuire ad accrescere la cultura sportiva del ciclismo nella Capitale”.

“La data del 25 aprile significa non solo festeggiare la storia della Repubblica Italiana – ha spiegato Flavio Milani, vice presidente della Federazione Ciclistica Italiana – ma anche celebrare i campioni che si affermeranno nel ciclismo professionistico. Voglio mandare un fraterno abbraccio a Eugenio Bomboni a cui siamo molto grati perché ha fatto di questa manifestazione la bandiera di un ciclismo che cerca la qualità e la professionalità, caratteristiche che rappresentano un importante biglietto da visita per la nostra Federazione”.

Tra i tanti intervenuti Paolo Masini (vice presidente commissione sport Roma Capitale), Lorenzo Baldesi (presidente AS Roma Ciclismo), Bruno Vallorani (presidente onorario FCI Lazio), Mauro Pirone (presidente FCI Roma che ha portato il saluto di Riccardo Viola, presidente CONI Roma), Gianni Golini (presidente degli Atleti Azzurri d’Italia), Giorgio De Tommaso (in rappresentanza del CONI Fair Play), Fausto Scotti (CT federale di ciclocross) Luigi Bielli (CT federale del settore amatoriale), Mario Valentini (CT federale del settore paralimpico) e molte vecchie glorie del ciclismo capitolino come Spartaco Rosati (vincitore del Liberazione nel 1947) e Noè Conti (ex gregario di Fausto Coppi e zio di Valerio che sarà tra i partenti della gara).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...


Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024