TRENTINO. La Valle dei Mocheni e quelli di "W la Fuga"
| 18/04/2012 | 16:45
Vince Damiano Cunego, e nella valle dei Mocheni si fa festa. L’avrebbero
fatta a prescindere, nel senso che questa vallata, questo delizioso
borgo di mille anime del trentino, “piccolo frutto” (qui si producono
fragole, more, lamponi, ribes etc...) di una terra fertile e accogliente
come è difatti Sant’Orsola Terme, per il Giro del Trentino e per tutto
quello che viene pensato e organizzato in questo territorio, la festa è
la logica conseguenza.
A fare festa a Cunego anche don Daniele Laghi, padre spirituale del Giro
del Trentino nonché parroco dei sei comune della valle dei Mocheni, e a
fare festa a Don Daniele, alcuni suo ragazzi, quelli del «W la fuga»,
con Luca Vicentini e Alessandro Cialdo vestiti da suora e Samuele
Mantardo a suonare “el racolon” (la racola).
Il Gruppo nasce ufficialmente il 23 Maggio 2006, in occasione del
passaggio del Giro d’Italia a Trento, con arrivo sul Monte Bondone. A
quell’evento erano presenti Cialdo (Alessandro Facchini, che sarebbe
diventato il Presidente del gruppo), Bicio (Fabrizio Schimera), Zizu
(Giulio Zucal) e Samuel (Samuel Manzardo), uniti tutti dalla passione
per lo sport ed in particolare per il ciclismo.
Nonostante il numero esiguo, questi simpatici bontemponi si sono sempre contraddistinti per il tifo e lo slogan "W LA FUGA".
«Siamo malati di ciclismo - racconta a tuttobiciweb.it Luca Vicentini -.
Abbiamo un gruppo amatoriale di ciclismo e andiamo a vedere le gare più
importanti in giro per l’Italia. Oggi siamo felici per il Giro del
Trentino, ma soprattutto per il nostro parroco, don Daniele, che ci ha
tenuto a battesimo come gruppo “W la Fuga” e soprattutto, con noi
condivide la grande passione per questo sport».
Non è stato invece costante il numero dei componenti del gruppo, che è
andato ad aumentare di anno in anno; ai 4 precursori si sono aggiunti
Luca Vicentini, Ale Pacher, Matteo Bareggia, i fratelli Ivan e Maurizio
Zucal. Ai componenti fisici del gruppo, si aggiungono gli oltre 500 fan
della pagina Facebook.
Il loro impegno è andato crescendo nel tempo, tanto da realizzare
magliette personalizzate, realizzate in collaborazione con Fabio
Vettori. Dal 2010, alla collezione si è aggiunto anche un bellissimo
completo da bici, ideato graficamente dai componenti del gruppo e
realizzato grazie al sostegno del Campione del mondo Maurizio Fondriest,
del Consorzio della Valle dei Mocheni e altri amici sponsor.
La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...
Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...
Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...
Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...
Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...
Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena. Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...
Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...
Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....
Per una campionessa che ha più agonismo che sangue nelle vene non è mai facile decidere di rinunciare ad una gara, ma stavolta Marianne Vos non ha avuto dubbi: non volerà in Ruanda. A spiegare i motivi della decisione...
Se Remco Evenepoel è stato il più veloce nella cronometro di domenica scorsa, nell’ultima pagina dei risultati di gara, scendendo fino all’ultima riga, troviamo Jalal Edward, rappresentante del Sud Sudan. Ultimo, ma non ultimo, perché Jalal per il suo Paese...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.