TERRE DI TOSCANA. Sfreccia l'algerino Reguigui a Gaiole

| 18/04/2012 | 15:16
GAIOLE IN CHIANTI (SI) - E' l'algerino Youcef Reguigui, in forza al team misto dell'Uci, a vincere la seconda tappa del Toscana Terra di Ciclismo, unica prova italiana di Coppa delle Nazioni Under23, da Figline Valdarno a Gaiole in Chianti. L'atleta algerino ha superato in una volata a ranghi compatti il belga Sean De Bie e il kazako Alexey Lutsenko che, in virtù della somma dei piazzamenti, conquista la maglia di leader Regione Toscana a discapito dell'azzurro Enrico Barbin, rimasto leggermente danneggiato da una caduta a 80 metri dal traguardo che ha visto coinvolti quattro atleti. La gara, segnata dalla pioggia, ha visto vari tentativi di allungo, tutti prontamente richiusi dal gruppo che si è presentato compatto al termine dei 130 chilometri di gara. Gli atleti sono stati accolti alla partenza dal sindaco di Figline Valdarno  Riccardo Nocentini mentre, all'arrivo, era presente il vice sindaco di Gaiole in Chianti Deborah Montagnani.
Domani terza tappa con partenza dal ciclodromo di Cavriglia ed arrivo in salita nel suggestivo scenario del Parco di Cavriglia, 145 chilometri che potrebbero cambiare il volto della classifica generale.

LA CRONACA - E' il sindaco di Figline Valdarno Riccardo Nocentini ad abbassare la bandierina a scacchi sulla seconda tappa del Toscana Terra di Ciclismo, 130 chilometri disegnati sulle colline del Chianti e con arrivo a Gaiole in Chianti, il paese de L'Eroica. Il primo ad attaccare, dopo 14 chilometri, è il russo Alexander Foliforov, ma il gruppo non concede spazio e, dopo pochi chilometri il plotone torna compatto. Recuperato il russo ci provano in tre: Arman Kamyshev del Kazakhistan, Alexys Guerin della Francia e Santiago Ramirez Medina della Spagna ma anche questo tentativo non decolla e, al chilometro 27 il gruppo si ricompatta. Nel tratto in salita verso Panzano allunga il belga Loic Vligen che transita in prima posizione al Gpm di Castellina in Chianti per poi rialzarsi e farsi recuperare dal gruppo. Dopo il traguardo volante di Tavarnelle vinto dal francese Alex Domont provano ad allungare Tim Wellens del Belgio e Patrick Konrad dell'Austria, su di loro si riportano Manuel Bongiorno dell'Italia e Joshua Berry degli Stati Uniti, ma anche questo tentativo non ha vita lunga ed il gruppo torna nuovamente compatto dopo 87 chilometri di gara. Al chilometro 96 allungano il talentuoso lussemburghese Bob Jungels ed il francese Warren Barguil, alle loro spalle si porta in solitaria Mattia Cattaneo dell'Italia che, dopo qualche chilometro di inseguimento, raggiunge la coppia al comando. I tre viaggiano di comune accordo e al secondo Gpm di giornata, vinto da Jungels, hanno un vantaggio di 25" sul gruppo. A dieci chilometri dalla conclusione si esaurisce anche l'azione di Cattaneo, Jungels e Barguil, il gruppo si presenta quindi compatto sul rettilineo finale dove l'algerino Youcef Reguigui è riuscito a spuntarla sul belga Sean De Bie.

L'INTERVISTA - “E’ andato tutto come avevamo pensato” ha commentato un raggiante Youcef Reguigui al termine della tappa. “Durante la riunione mattutina abbiamo preparato la gara come poi è effettivamente andata. Nel finale stavo davvero bene, ma di certo non mi aspettavo di vincere”. Il 22enne algerino è al primo alloro stagionale.  “Ma io sono un corridore che sa anche vincere!” dice col sorriso. E per lui parlano i tre successi conquistati lo scorso anno. Youcef Reguigui partecipa al “Toscana-Terra di ciclismo” con la squadra mista Uci, a cui va una
dedica particolare. “Ringrazio il Centro di Aigle che mi ha permesso di continuare a correre”.

Ordine d’arrivo:
1) Youcef Reguigui (Uci Team) che ha percorso i 130 km in 3h20’23” alla media di 38,895 km/h; 2) Sean De Bie (Belgio) st; 3) Alexey Lutsenko (Kazakistan); 4) Jay McCarthy (Australia); 5) Fabio Silvestre (Portogallo); 6) Enrico Barbin (Italia); 7) Daniele Dall’Oste (Italia); 8) Manuel Amaro Antunes (Portogallo); 9) Jan Polanc (Slovenia); 10) Joshua Berry (Usa).

Classifica generale:
1) Alexey Lutsenko (Kazakistan) che ha percorso i 294 km in 7h13’44”; 2) Enrico Barbin (Italia) st; 3) Jan Tratnik (Slovenia) a 4”; 4) Youcef Reguigui (Uci Team) a 9”; 5) Jac McCarthy (Australia) a 10”; 6) Oliver Hofstetter (Svizzera) a 10”; 7) Fabio Silvestre (Portogallo) a 10”; 8) Sean De Bie (Belgio) a 10”; 9) Jakub Novak (Rep. Ceca) a 10”; 10) Nouter Wippert (Olanda) a 10”.

Le maglie del Toscana - Terra di Ciclismo
Classifica Generale - Regione Toscana - Alexey Lutsenko (Kazakistan)
Classifica a Punti - Pecorino Toscano Dop - Youcef Reguigui (Uci Team)
Classifica Gpm - Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp - Floris Smeyers (Belgio)
Classifica Traguardi Volanti - Chianti Classico - Thomas Sprengers (Belgio)
Classifica Under21 - Elite Club Vacanze - Alexey Lutsenko (Kazakistan)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024