TERRE DI TOSCANA. Sfreccia l'algerino Reguigui a Gaiole

| 18/04/2012 | 15:16
GAIOLE IN CHIANTI (SI) - E' l'algerino Youcef Reguigui, in forza al team misto dell'Uci, a vincere la seconda tappa del Toscana Terra di Ciclismo, unica prova italiana di Coppa delle Nazioni Under23, da Figline Valdarno a Gaiole in Chianti. L'atleta algerino ha superato in una volata a ranghi compatti il belga Sean De Bie e il kazako Alexey Lutsenko che, in virtù della somma dei piazzamenti, conquista la maglia di leader Regione Toscana a discapito dell'azzurro Enrico Barbin, rimasto leggermente danneggiato da una caduta a 80 metri dal traguardo che ha visto coinvolti quattro atleti. La gara, segnata dalla pioggia, ha visto vari tentativi di allungo, tutti prontamente richiusi dal gruppo che si è presentato compatto al termine dei 130 chilometri di gara. Gli atleti sono stati accolti alla partenza dal sindaco di Figline Valdarno  Riccardo Nocentini mentre, all'arrivo, era presente il vice sindaco di Gaiole in Chianti Deborah Montagnani.
Domani terza tappa con partenza dal ciclodromo di Cavriglia ed arrivo in salita nel suggestivo scenario del Parco di Cavriglia, 145 chilometri che potrebbero cambiare il volto della classifica generale.

LA CRONACA - E' il sindaco di Figline Valdarno Riccardo Nocentini ad abbassare la bandierina a scacchi sulla seconda tappa del Toscana Terra di Ciclismo, 130 chilometri disegnati sulle colline del Chianti e con arrivo a Gaiole in Chianti, il paese de L'Eroica. Il primo ad attaccare, dopo 14 chilometri, è il russo Alexander Foliforov, ma il gruppo non concede spazio e, dopo pochi chilometri il plotone torna compatto. Recuperato il russo ci provano in tre: Arman Kamyshev del Kazakhistan, Alexys Guerin della Francia e Santiago Ramirez Medina della Spagna ma anche questo tentativo non decolla e, al chilometro 27 il gruppo si ricompatta. Nel tratto in salita verso Panzano allunga il belga Loic Vligen che transita in prima posizione al Gpm di Castellina in Chianti per poi rialzarsi e farsi recuperare dal gruppo. Dopo il traguardo volante di Tavarnelle vinto dal francese Alex Domont provano ad allungare Tim Wellens del Belgio e Patrick Konrad dell'Austria, su di loro si riportano Manuel Bongiorno dell'Italia e Joshua Berry degli Stati Uniti, ma anche questo tentativo non ha vita lunga ed il gruppo torna nuovamente compatto dopo 87 chilometri di gara. Al chilometro 96 allungano il talentuoso lussemburghese Bob Jungels ed il francese Warren Barguil, alle loro spalle si porta in solitaria Mattia Cattaneo dell'Italia che, dopo qualche chilometro di inseguimento, raggiunge la coppia al comando. I tre viaggiano di comune accordo e al secondo Gpm di giornata, vinto da Jungels, hanno un vantaggio di 25" sul gruppo. A dieci chilometri dalla conclusione si esaurisce anche l'azione di Cattaneo, Jungels e Barguil, il gruppo si presenta quindi compatto sul rettilineo finale dove l'algerino Youcef Reguigui è riuscito a spuntarla sul belga Sean De Bie.

L'INTERVISTA - “E’ andato tutto come avevamo pensato” ha commentato un raggiante Youcef Reguigui al termine della tappa. “Durante la riunione mattutina abbiamo preparato la gara come poi è effettivamente andata. Nel finale stavo davvero bene, ma di certo non mi aspettavo di vincere”. Il 22enne algerino è al primo alloro stagionale.  “Ma io sono un corridore che sa anche vincere!” dice col sorriso. E per lui parlano i tre successi conquistati lo scorso anno. Youcef Reguigui partecipa al “Toscana-Terra di ciclismo” con la squadra mista Uci, a cui va una
dedica particolare. “Ringrazio il Centro di Aigle che mi ha permesso di continuare a correre”.

Ordine d’arrivo:
1) Youcef Reguigui (Uci Team) che ha percorso i 130 km in 3h20’23” alla media di 38,895 km/h; 2) Sean De Bie (Belgio) st; 3) Alexey Lutsenko (Kazakistan); 4) Jay McCarthy (Australia); 5) Fabio Silvestre (Portogallo); 6) Enrico Barbin (Italia); 7) Daniele Dall’Oste (Italia); 8) Manuel Amaro Antunes (Portogallo); 9) Jan Polanc (Slovenia); 10) Joshua Berry (Usa).

Classifica generale:
1) Alexey Lutsenko (Kazakistan) che ha percorso i 294 km in 7h13’44”; 2) Enrico Barbin (Italia) st; 3) Jan Tratnik (Slovenia) a 4”; 4) Youcef Reguigui (Uci Team) a 9”; 5) Jac McCarthy (Australia) a 10”; 6) Oliver Hofstetter (Svizzera) a 10”; 7) Fabio Silvestre (Portogallo) a 10”; 8) Sean De Bie (Belgio) a 10”; 9) Jakub Novak (Rep. Ceca) a 10”; 10) Nouter Wippert (Olanda) a 10”.

Le maglie del Toscana - Terra di Ciclismo
Classifica Generale - Regione Toscana - Alexey Lutsenko (Kazakistan)
Classifica a Punti - Pecorino Toscano Dop - Youcef Reguigui (Uci Team)
Classifica Gpm - Consorzio per la tutela dell'olio extravergine di oliva toscano Igp - Floris Smeyers (Belgio)
Classifica Traguardi Volanti - Chianti Classico - Thomas Sprengers (Belgio)
Classifica Under21 - Elite Club Vacanze - Alexey Lutsenko (Kazakistan)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo leggeri. Con la nuova Do.Di.Ci. Jacket di Castelli questo problema apparterrà al passato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024