GIOVANISSIMI. Uc Costamasnaga, 60 anni celebrati con il Meeting

| 18/04/2012 | 09:00
Fervono i preparativi per il 26° Meeting Nazionale di Società Giovanissimi, in programma dal 28 giugno al 1° luglio a Costa Masnaga e a Bosisio Parini. A pochi mesi dal grande evento Sergio Pozzi ed Egidio Mainetti, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars, fanno il punto della
situazione.
“Il sogno tricolore si è finalmente avverato – spiega il presidente Pozzi - per la seconda volta in dieci anni, in occasione di un traguardo speciale per la nostra storica società, Costa Masnaga sarà la capitale del ciclismo giovanile: nel 2002, anno del 50° anniversario di fondazione, abbiamo organizzato i Campionati Italiani per Esordienti, nel 2012, in occasione del 60° anniversario di fondazione, organizzeremo il 26° Meeting Nazionale di Società Giovanissimi. Ci siamo sempre posti obiettivi e traguardi ambiziosi, che quest'anno culmineranno con l'organizzazione di una nuova rassegna tricolore in una suggestiva coincidenza di data: il 28 giugno 1952 nasceva la nostra gloriosa società, il 28 giugno 2012 si aprirà ufficialmente il Meeting”.
L’idea è nata nel 2006 durante l’edizione del Meeting di Cattolica, poi è stata rilanciata nel 2007 in occasione del 55° anniversario di fondazione e nel 2009 durante la trasferta di Cuneo. Il sogno tricolore non è sfumato all’alba di un nuovo giorno, ma ha definito i suoi contorni coinvolgendo sempre più persone appassionate e disposte a rivivere le emozioni tricolori di dieci anni prima. Dal sogno si è passati alla realtà: “il nostro Sindaco Umberto Bonacina - aggiunte il vice presidente Mainetti - ha subito accolto la nostra proposta e ci ha spronato a tuffarci in questa avventura, superando le naturali titubanze e preoccupazioni. Il primo passo è stato quello di presentare la candidatura alla Federazione Ciclistica Italiana, poi ci siamo messi subito al lavoro per trovare una logistica all’altezza della situazione dal punto di vista dei percorsi e dell’accoglienza di tutta la carovana.
La scelta della Federazione Ciclistica Italiana di affidarci l’organizzazione di un’altra rassegna tricolore ci riempie d’orgoglio e rappresenta un importante riconoscimento per quanto la nostra società ha saputo fare in questi 60 anni, caratterizzati da impegno e fatica, passione ed entusiasmo, sacrifici e rinunce, corse e successi, gioie e soddisfazioni in campo nazionale, regionale e provinciale, ma soprattutto da una costante attività educativa, sociale e aggregativa rivolta ai giovani, in un’età su cui spesso si costruisce tutta l’esistenza, e fondata su principi e valori sani: rispetto e lealtà, coraggio nell'affrontare le difficoltà sportive e
quelle della vita quotidiana, sacrificio e impegno nel praticare uno sport duro e faticoso, ma ricco di soddisfazioni se affrontato con il giusto entusiasmo.
“Nel 2012 - riprende il presidente Pozzi - celebriamo anche i 15 anni di abbinamento alla ditta La Piastrella di Lambrugo, sempre sulla cresta dell'onda grazie alle solide basi che fanno dell'Unione Ciclistica Costamasnaga una società all'avanguardia e un modello da imitare nel mondo del ciclismo giovanile. Mapei, GrosMarket e La Piastrella sono i tre sponsor principali della manifestazione: a loro va fin d’ora il nostro grazie per aver creduto in questo nostro progetto, affiancandoci con entusiasmo in questa nostra grande sfida. Un grazie anche al Comune di Costa Masnaga, al Sindaco Umberto Bonacina e all’Assessore allo Sport Luigi Colombo, che ci stanno dando davvero un grosso aiuto sotto diversi punti di vista”.
Dal 28 giugno al 1° luglio Costa Masnaga sarà invasa da migliaia di persone: atleti, tecnici, dirigenti, familiari e sostenitori provenienti da ogni parte d’Italia, per un evento straordinario: “Abbiamo deciso di coinvolgere in questa avventura anche La Nostra Famiglia di Bosisio Parini - continua il presidente Pozzi - continuando così la proficua collaborazione nata qualche anno fa e consolidata anno dopo anno, per far conoscere ancora di più questa importante realtà, polo di eccellenza per la cura e la riabilitazione delle disabilità in età evolutiva. Da mesi ci stiamo preparando per farci trovare pronti all’appuntamento, coinvolgendo tante persone: ognuno, con il proprio prezioso contributo, sarà fondamentale per la positiva riuscita della manifestazione, che rimarrà nella già gloriosa storia dell’Unione Ciclistica Costamasnaga La Piastrella System Cars. Il nostro auspicio è che tutto il paese si lasci coinvolgere dall’evento, dimostrando che lo sport può essere una turbina in grado di generare energia positiva anche a livello sociale”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024