GIOVANISSIMI. Uc Costamasnaga, 60 anni celebrati con il Meeting

| 18/04/2012 | 09:00
Fervono i preparativi per il 26° Meeting Nazionale di Società Giovanissimi, in programma dal 28 giugno al 1° luglio a Costa Masnaga e a Bosisio Parini. A pochi mesi dal grande evento Sergio Pozzi ed Egidio Mainetti, rispettivamente presidente e vice presidente dell’Uc Costamasnaga La Piastrella System Cars, fanno il punto della
situazione.
“Il sogno tricolore si è finalmente avverato – spiega il presidente Pozzi - per la seconda volta in dieci anni, in occasione di un traguardo speciale per la nostra storica società, Costa Masnaga sarà la capitale del ciclismo giovanile: nel 2002, anno del 50° anniversario di fondazione, abbiamo organizzato i Campionati Italiani per Esordienti, nel 2012, in occasione del 60° anniversario di fondazione, organizzeremo il 26° Meeting Nazionale di Società Giovanissimi. Ci siamo sempre posti obiettivi e traguardi ambiziosi, che quest'anno culmineranno con l'organizzazione di una nuova rassegna tricolore in una suggestiva coincidenza di data: il 28 giugno 1952 nasceva la nostra gloriosa società, il 28 giugno 2012 si aprirà ufficialmente il Meeting”.
L’idea è nata nel 2006 durante l’edizione del Meeting di Cattolica, poi è stata rilanciata nel 2007 in occasione del 55° anniversario di fondazione e nel 2009 durante la trasferta di Cuneo. Il sogno tricolore non è sfumato all’alba di un nuovo giorno, ma ha definito i suoi contorni coinvolgendo sempre più persone appassionate e disposte a rivivere le emozioni tricolori di dieci anni prima. Dal sogno si è passati alla realtà: “il nostro Sindaco Umberto Bonacina - aggiunte il vice presidente Mainetti - ha subito accolto la nostra proposta e ci ha spronato a tuffarci in questa avventura, superando le naturali titubanze e preoccupazioni. Il primo passo è stato quello di presentare la candidatura alla Federazione Ciclistica Italiana, poi ci siamo messi subito al lavoro per trovare una logistica all’altezza della situazione dal punto di vista dei percorsi e dell’accoglienza di tutta la carovana.
La scelta della Federazione Ciclistica Italiana di affidarci l’organizzazione di un’altra rassegna tricolore ci riempie d’orgoglio e rappresenta un importante riconoscimento per quanto la nostra società ha saputo fare in questi 60 anni, caratterizzati da impegno e fatica, passione ed entusiasmo, sacrifici e rinunce, corse e successi, gioie e soddisfazioni in campo nazionale, regionale e provinciale, ma soprattutto da una costante attività educativa, sociale e aggregativa rivolta ai giovani, in un’età su cui spesso si costruisce tutta l’esistenza, e fondata su principi e valori sani: rispetto e lealtà, coraggio nell'affrontare le difficoltà sportive e
quelle della vita quotidiana, sacrificio e impegno nel praticare uno sport duro e faticoso, ma ricco di soddisfazioni se affrontato con il giusto entusiasmo.
“Nel 2012 - riprende il presidente Pozzi - celebriamo anche i 15 anni di abbinamento alla ditta La Piastrella di Lambrugo, sempre sulla cresta dell'onda grazie alle solide basi che fanno dell'Unione Ciclistica Costamasnaga una società all'avanguardia e un modello da imitare nel mondo del ciclismo giovanile. Mapei, GrosMarket e La Piastrella sono i tre sponsor principali della manifestazione: a loro va fin d’ora il nostro grazie per aver creduto in questo nostro progetto, affiancandoci con entusiasmo in questa nostra grande sfida. Un grazie anche al Comune di Costa Masnaga, al Sindaco Umberto Bonacina e all’Assessore allo Sport Luigi Colombo, che ci stanno dando davvero un grosso aiuto sotto diversi punti di vista”.
Dal 28 giugno al 1° luglio Costa Masnaga sarà invasa da migliaia di persone: atleti, tecnici, dirigenti, familiari e sostenitori provenienti da ogni parte d’Italia, per un evento straordinario: “Abbiamo deciso di coinvolgere in questa avventura anche La Nostra Famiglia di Bosisio Parini - continua il presidente Pozzi - continuando così la proficua collaborazione nata qualche anno fa e consolidata anno dopo anno, per far conoscere ancora di più questa importante realtà, polo di eccellenza per la cura e la riabilitazione delle disabilità in età evolutiva. Da mesi ci stiamo preparando per farci trovare pronti all’appuntamento, coinvolgendo tante persone: ognuno, con il proprio prezioso contributo, sarà fondamentale per la positiva riuscita della manifestazione, che rimarrà nella già gloriosa storia dell’Unione Ciclistica Costamasnaga La Piastrella System Cars. Il nostro auspicio è che tutto il paese si lasci coinvolgere dall’evento, dimostrando che lo sport può essere una turbina in grado di generare energia positiva anche a livello sociale”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024