| 16/04/2012 | 19:20 Un Giro del Trentino senza frontiere, né geografiche, né tecnologiche. Grande animazione quest’oggi al Casinò di Arco per le operazioni preliminari e la rituale conferenza stampa della vigilia. Lo vocazione internazionale di questo evento, giunto alla 36.sima edizione, viene esaltata dalla diretta TV in tutto il mondo che da domani su Raisport2 ed Eurosport. Molto internazionale anche la partecipazione che coinvolge squadre provenienti da Europa, Asia, Nord e Sudamerica. Ma la novità assoluta è quella che è sta annunciata alla vigilia da Asus, nuovo partner tecnologico del Giro del Trentino, che da domani introdurrà in via sperimentale la firma digitale del foglio di partenza, un’applicazione di assoluta avanguardia probabilmente destinata a diffondersi velocemente nel mondo del ciclismo. “Lo sport è un contesto che interessa la nostra azienda – ha spiegato Alessandro Basso, Country Product Manager di Asus – e questa tecnologia apre nuovi orizzonti nell’utilizzo dei tablet”. I campioni presenti alla conferenza hanno sperimentato per primi la novità e ne sono risultati positivamente impressionati. Ovviamente si è parlato anche della corsa, e il vincitore dell’ultima edizione Michele Scarponi ha lasciato intendere che qui non si scherza: “Va bene che tutti pensano al Giro d’Italia – ha spiegato – ma questa è una gara che non perdona, percorsi impegnativi e salite dure. Di questa Punta Veleno mi dicono che sia davvero terribile”. Una prospettiva che spaventa un po’ anche Ivan Basso, indietro nella preparazione suo malgrado: “Cadere due volte in pochi giorni picchiando sempre lo stesso ginocchio non mi ha facilitato le cose. Ho lavorato tantissimo nelle ultime settimane e spero che qui in Trentino si comincino a vedere i frutti”. Reduce da due podii nelle classiche del nord, Alessandro Ballan guarda invece alla crono a squadre “che è una grossa opportunità per la mia squadra, ed io proverò a fare del mio meglio”. Ultimissime della vigilia. Il tempo sembra leggermente migliorare, anche se le previsioni ancora rimangono poco incoraggianti. Raisport2 trasmetterà la cronosquadre in diretta nonostante lo sciopero dei giornalisti, ovviamente senza commento; la corsa live anche su Eurosport. La trasmissione in diretta avrà inizio alle ore 14,45 CET. L’ordine di partenza della crono a squadre vedrà la Colombia-Coldeportes prima formazione a prendere il via alle 14,45, l’ultima sarà la NetApp.
Ordine di partenza della cronosquadre 1 14.45 COLOMBIA - COLDEPORTES 2 14.48 UNITEDHEALTHCARE PRO CYCLING 3 14.51 LAMPRE - ISD 4 14.54 SPIDERTECH POWERED BY C10 5 14.57 CHAMPION SYSTEM PRO CYCLING TEAM 6 15.00 TEAM EUROPCAR 7 15.03 UTENSILNORD NAMED 8 15.06 TEAM IDEA 9 15.09 BMC RACING TEAM 10 15.12 ASTANA PRO TEAM 11 15.15 AG2R LA MONDIALE 12 15.18 ACQUA & SAPONE 13 15.21 COLNAGO - CSF INOX 14 15.24 ANDRONI GIOCATTOLI 15 15.27 FARNESE VINI - NERI SOTTOLI 16 15.30 LIQUIGAS - CANNONDALE 17 15.33 TEAM NETAPP
I dorsali Lampre-ISD 1. Michele Scarponi 2. Damiano Cunego 3. Matthew Lloyd 4. Morris Possoni 5. Matteo Bono 6. Adriano Malori 7. Marco Marzano 8. Przemyslaw Niemec
Liquigas-Cannondale 11. Ivan Basso 12. Valerio Agnoli 13. Eros Capecchi 14. Paolo Longo Borghini 15. Alessandro Vanotti 16. Cristiano Salerno 17. Cayetano Sarmiento 18. Sylvester Szmyd
AG2R La Mondiale 21. John Gadret 22. Julien Bérard 23. Guillaume Bonnafond 24. Hubert Dupont 25. Gregor Gazvoda 26. Matteo Montaguti 27. Mathieu Perget 28. Nicolas Roche
Astana 31. Roman Kreuziger 32. Paolo Tiralongo 33. Borutz Bozci 34. Kevin Seeldraeyers 35. Sergey Renev 36. Tanel Kangert 37. Janez Brajkovic 38. Andrey Kashechkin
BMC 41. Alessandro Ballan 42. Matthias Frank 43. Taylor Phinney 44. Marco Pinotti 45. Yannick Eijssen 46. Ivan Santaromita 47. Timothy Roe 48. Danilo Wyss
Europcar 51. Giovanni Bernaudeau 52. Anthony Charteau 53. Cyril Gautier 54. Christophe Kern 55. Davide Malacarne 56. Perrig Quemeneur 57. Kévin Reza 58. Pierre Rolland
Colombia-Coldeportes 61. Darwin Atapuma 62. Javier Gonzalez 63. Luis Felipe Laverde 64. Dalivier Ospina 65. 66. Carlos Quintero 67. Michael Rodriguez 68. Juan Pablo Forero
Acqua & Sapone 71. Carlos Betancur 72. Massimo Codol 73. Danilo di Luca 74. Alessandro Donati 75. Andrea Masciarelli 76. Vladimir Miholjevic 77. Francesco Reda 78. Fabio Taborre
Androni Giocattoli 81. José Rujano 82. José Serpa 83. Emanuele Sella 84. Fabio Felline 85. Carlos Ochoa 86. Miguel Angel Rubiano 87. Jackson Rodriguez 88. Alessandro de Marchi
Champion System 91. Gang Xu 92. Chris Butler 93. William Clarke 94. Matthias Friedemann 95. Craig Lewis 96. Muhamad Othman 97. Jiao Pengda 98. Cameron Wurf
Farnese Vini 101. Matteo Rabottini 102. Roberto de Patre 103. Thomas Bertolini 104. Luca Ascani 105. Leonardo Giordani 106. Luca Mazzanti 107. 108. Rafael Andriato
SpiderTech 121. David Boily 122. Brian Vandborg 123. Ryan Anderson 124. Lucas Euser 125. Flavio de Luna 126. Raymond Künzli 127. Caleb Fairly 128.
Team NetApp 131. Daniel Schorn 132. Jan Barta 133. Cesare Benedetti 134. Leopold König 135. Bartosz Huzarski 136. Andreas Dietziker 137. Reto Hollenstein 138. Matthias Brändle
UnitedHealthcare 151. Marc de Maar 152. 153. Davide Frattini 154. Chris Jones 155. Jonathan Clarke 156. Jason McCartney 157. Rory Sutherland 158. Bradley White
Team Idea 161. Luca Barla 162. Alessandro Bisolti 163. Simone Boifava 164. Luca Dodi 165. Marco Frapporti 166. Ruslan Karimov 167. Cristan Cominell 168. Aristide Ratti
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...
Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...
Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...
Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...
Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...
Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...
In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...
Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...
Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.