DILETTANTI. Weekend da protagonista per il Team Colpack

| 16/04/2012 | 19:11
Il Gran Premio della Liberazione si sta avvicinando e per la data del 25 Aprile gli occhi di tutti gli appassionati di ciclismo italiano e non solo saranno rivolti a Roma alle Terme di Caracalla, scenario nella quale la corsa vivrà una veemente verve agonistica e una lotta incerta fino all’ultimo metro.
Per una giornata, Roma si sentirà al centro del mondo grazie ai migliori under 23 del panorama nazionale ed internazionale che regaleranno emozioni e notevoli spunti tecnico-sportivi nel circuito di 6 chilometri costellato di curve, sanpietrini, tornanti, leggeri tratti in salita e in discesa.
In questo contesto non può non mancare il grande occhio della Rai che dedicherà, come di consueto, circa un’ora di trasmissione per rivivere tutti i momenti più significativi ed emozionanti sulla terza rete.
Un binomio vincente tra la Rai e la gara fiore all’occhiello degli organizzatori della Primavera Ciclistica del presidente Andrea Novelli e di quello onorario Eugenio Bomboni per una manifestazione che ogni anno tende a valorizzare non solo il patrimonio agonistico italiano e mondiale della categoria under 23 ma anche fare un salto indietro nel tempo nella storia di Roma con le Terme di Caracalla, Porta Ardeatina, Porta San Paolo e a pochi passi il Circo Massimo, il Colosseo e i Fori Imperiali.
La Sala dell’Aranciera in Via Valle delle Camene (civico 11) aprirà le porte per ospitare la presentazione ufficiale della manifestazione prevista per mercoledì 18 aprile alle ore 11,00.
Notizie e aggiornamenti sono disponibili nel sito internet www.primaveraciclistica.it e iscrivendosi alla pagina Facebook Primavera Ciclistica.

xx

Ancora piazzamenti per il Team Colpack nell’ultimo weekend di corse. Ieri, nel 18° Memorial Gigi Pezzoni disputato a San Secondo Parmense, dove a vincere è stato il ligure Nicolò Bonifazio della Viris Maserati, sesto posto per Nicola Ruffoni proprio del Team Colpack.
A Villa Verucchio (Rimini), invece, dove era in programma il Gran Premio Villa Verucchio ancora un sesto posto questa volta per merito di Edoardo Zardini. A vincere la corsa è stato Gian Marco Di Francesco della Monturano (nella foto Rodella, l’arrivo di Ruffoni a San Secondo Parmense).
Facendo un passo indietro, alla giornata di sabato, la squadra è stata impegnata anche a Collecchio, ancora nel Parmense, per il Trofeo Edil C gara internazionale per la categoria Elite e Under 23, dove si sono piazzati al sesto posto Davide Villella e all'ottavo Paolo Colonna. Gara vinta da Kristian Sbaragli della Hopplà.

Ma come ormai nostra consuetudine andiamo a conoscere come sono andate queste corse dal racconto diretto che i ragazzi hanno fatto sulla pagina Facebook della squadra (Colpack Dilettanti).



Luca Ceolan
San Secondo Parmense: Dopo una prima parte di corsa in pianura, arrivati sui primi strappi della corsa ci siamo sganciati una 15ina di corridori con me, Ville e Zilio di noi, l'accordo era abbastanza buono e per poco non siamo arrivati all'arrivo, personalmente sono abbastanza soddisfatto perchè non ho avuto problemi al piede come temevo e la nuova posizione in bici mi sembra buona e non da problemi ed inoltre avevo ottime sensazioni. Cmq buon 6 posto di Ruffoni in una volata di gruppo

Michele Senni
Verucchio: gara vallonata, correre in casa è stato bello, ti dà una carica particolare....la media iniziale è stata molto alta, a meta corsa mi sentivo bene,ho provato a scattare nello strappo insieme al mio compagno Bocchiola ma non si riusciva a fare il vuoto perche subito dopo c'era un falso piano dove il gruppo rientrava subito...le fughe non riuscivano a prendere il largo anche perche noi eravamo la squadra più controllata....
come dice la ROSS (ci volevano tutti troppo bene per lasciarci andare)...la condizione migliora...complimenti a Edo che è riuscito ad ottenere un buon 6° posto

Gianfranco Zilioli
San Secondo Parmense: Nella primissima parte di gara sono rimasto nelle ultime posizioni perchè avevo un problemino con le scarpe. Dopo 20 km di corso sono avanzato nelle prime posizioni, ho visto 3 corridori con un vantaggio di pochi secondi, allora ho provato a fare uno scatto per rientrare. In 5 corridori abbiamo preso i 3 della fuga e con me c'era Villella, successivamente si sono aggiunti altri corridori con Ceolan. In totale eravamo 15 corridori e abbiamo raggiunto un massimo di 2 minuti e 30 secondi, ma non sono bastati visto che siamo stati ripresi a 500 metri dall'arrivo.

Giacumí MoSs Mossali
San Secondo: sono partito davanti all'attacco come da tattica ma nei primi km la fuga non è andata, arrivati alla prima salita sono scattati ma io ero un po’ dietro e non sono riuscito ad andare in fuga, poi ho visto davanti 3 dei nostri e mi sono rilassato.. (tra me e me ho detto sono entrato in tutti gli scatti non andrà via proprio questa.. invece si.. =) ) la fuga è stata ripresa a 500 metri dall'arrivo e sotto una pioggia battente Ruffoni ha colto un sesto posto...

Nicola Ruffoni
San Secondo Parmense: gara abbastanza impegnativa, con 4 gpm la corsa si è fatta selettiva e le gambe congelate dalla fredda pioggia hanno risposto con solo un sesto posto!!! Personalmente mi sentivo abbastanza bene soprattutto in salita dove mi sono visto scollinare sempre nelle prime posizioni del gruppo, mentre in volata sono partito un po’ lungo, e per le mie caratteristiche e mi sono trovato piantato negli ultimi 100metri!!! come squadra sempre presenti nelle fughe e sempre molto attivi nella prima parte del gruppo, buon auspicio per le corse future

Manuel Senni
Villa Verucchio: gara vallonata di 130km che presentava un circuito di 12 km da ripetere 11 volte che resentava 2 strappetti. La gara è stata molto veloce, infatti appena dato il via, sono iniziati gli scatti. Purtroppo per noi, il gruppo non lasciava spazio ai tentativi; il più importante dei quali vedeva un gruppo di corridori con dentro dei nostri Mammini e Colonna. Sul finale ho provato ad attaccare sul'ultimo strappo ma mi hanno raggiunto. Bravo Zardini che continua a raccogliere buoni piazzamenti, spero per lui arrivi presto la prima vittoria.

Giorgio Bocchiola
Villa verrucchio: 130 km, corsa su e giù con uno strappo di 1 km da affrontare tutti i giri e arrivo posto in cima ad un altro strappo di 600 mt... Pronti via subito a tutta, scatti e contro scatti tutta corsa ma la fuga fa fatica ad andare via anche se ci proviamo tantissime volte.. Fino a quando se vanno in una decina e noi avevamo Mammini e Colonna, noi dietro controllavamo..solo che la Bedogni non avendo nessuno ha chiuso.. L'ultimo giro ho tenuto davanti i miei compagni più adatti per un arrivo del genere fino all’ultimo strappo e l'abbiamo puntato per primi.. Li e' finita la mia corsa.. Ah anche oggi nel finale abbiamo preso l'acqua... A settima prossima!!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024