CORTINA. La domenica dei campioni con Ivan Basso

| 16/04/2012 | 15:13
La domenica deli campioni. Anzi del campione. In attesa dell’inizio del Giro d’Italia 2012, oggi 15 aprile, Ivan Basso è arrivato a Cortina per un giro di ricognizione del percorso della 17esima tappa Falzes-Cortina d’Ampezzo. Una piccola anticipazione, dunque, di quella che sarà la settimana rosa per antonomasia. Il vincitore delle edizioni del 2006 e del 2010 del Giro d’Italia, a causa della pioggia e della neve incontrata durante il tragitto, non è potuto salire in sella per percorre, sulle due ruote, alcuni dei passaggi più interessanti e suggestivi dei 187 chilometri che i corridori affronteranno il 23 maggio, alla conquista della maglia rosa. Solo studiando il percorso Basso dichiara “Sarà una tappa spettacolare, importantissima e determinante per la classifica finale”. Si tratta infatti di tragitto impegnativo, dal punto di vista tecnico, ma sicuramente suggestivo, per quanto riguarda l’aspetto paesaggistico. Un ruolo fondamentale sarà giocato sicuramente dai passi: il Valparola, Duran, Forcella Staulanza e il Giau che anticipa la discesa a Cortina.  “Speriamo che la neve incontrata oggi sia un buon auspicio per la candidatura di Cortina ai Mondiali di sci del  e 2017 -” ha concluso Ivan Basso prima di riprendere la strada verso gli allenamenti quotidiani. Lui che di salite ne conosce tante, ci ha garantito che la 17sima tappa del Giro d’Italia 2012 sarà davvero spettacolare, a cinque stelle, come si dice in gergo tecnico.

“Sono passati 35 anni dall’ultima volta. Era esattamente il 1977 quando la Regina delle Dolomiti fu sede di arrivo di una tappa del Giro d’Italia - ha commentato il sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi -. L’’arrivo del Giro d’Italia è per Cortina un evento importante, soprattutto considerando il grande e intenso lavoro portato avanti in questi ultimi anni per trasformare Cortina in un Bike Resort, vero paradiso per tutti gli amanti delle due ruote”.

Il 23 maggio si preannuncia essere una giornata indimenticabile: la carovana rosa partirà dall’abitato altoatesino di Falzes (1.000 metri di quota) e i primi sette chilometri – comunque cruciali per l’esito finale – saranno tutti in salita. Niente ancora di davvero impegnativo: dalla Val Pusteria si arriverà in Val Badia e le prime vere sfide inizieranno dai tornanti che da La Villa conducono a San Cassiano, e da qui, poi, fino ai 2.197 metri del Passo Valparola. Giunti in cima, una discesa di 43 chilometri su un dislivello di 1.400 metri sarà fondamentale per recuperare forze ed energie prima dell’ultimo, durissimo, “round”. La gara entrerà nel vivo proprio negli ultimi 70 chilometri: una corta distanza, vero, ma è proprio qui che dovranno essere scalati i tre cosiddetti “mostri sacri”: il Passo Duran, la Forcella Staulanza e per finire, il più temuto Passo Giau (2.236 metri). Un valico dolomitico leggendario, questo, da cui godere di un panorama unico, scorgendo vette mozzafiato, quali le Tofane, il Cristallo, il Sorapiss e il Croda da Lago. Dalla cima mancheranno solo 18 chilometri, tutti in discesa, durante i quali gli uomini di testa si sfideranno a suon di scatti, contro-scatti e sorpassi: coraggio, audacia e resistenza faranno la differenza e regaleranno la maglia rosa al primo che arriverà nel pieno centro di Cortina.
A salutare l’arrivo del Giro a Cortina, la Regina delle Dolomiti sta lavorando a un ricco programma di eventi e appuntamenti. Momento clou della “settimana rosa” è l’appuntamento in calendario domenica 20 maggio con la Pedalata Rosa, una biciclettata adatta a grandi e piccini, sul percorso della Lunga via delle Dolomiti che da Cortina arriva a Calalzo. Obiettivo dell’iniziativa è quello di valorizzare “La Lunga via delle Dolomiti”, un tragitto ciclistico, ma non solo, sempre più protagonista del turismo dedicato agli amanti delle due ruote. La Pedalata sarà quindi un'esperienza indimenticabile per i tanti cicloamatori che vorranno assistere al Giro senza rinunciare al sogno di vestire i panni dei grandi campioni, con la possibilità di un pit-stop nelle diverse aree di sosta attrezzate lungo. Ogni “tappa” sarà caratterizzata da piccoli momenti di intrattenimento per arrivare all’arrivo dove tutti i partecipanti potranno rilassarsi con uno speciale pasta party e l’estrazione di ricchi premi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024