AMSTEL GOLD RACE. Bartoli punta su Valverde

| 15/04/2012 | 09:24
Intervenuto telefonicamente nel corso della trasmissione “Ultimo Chilometro” su Radio Manà Manà Sport, l’ex corridore Michele Bartoli ha parlato dell’Amstel Gold Race da lui vinta nel 2002: “Venivo da un periodo di tre anni molto difficili a causa dei problemi al ginocchio, sono stato per tutto quel periodo lontano dalle vittorie e tornare quindi ad ottenere ancora un successo è stato bellissimo. Ho sempre un ricordo molto bello di quel giorno. L’Amstel Gold Race è una gara difficile, è una via di mezzo tra il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi. Del Fiandre ha preso la difficoltà delle strade strette, del vento e dell’imprevedibilità del percorso, mentre dalla Liegi ha preso le salite brevi e impegnative. Le squadre devono stare attente, mandare corridori nella fuga per avere più tranquillità: insomma, dal punto di vista tattico la corsa è difficile e il finale la rende ancora più complicata”.
Bartoli ha anche espresso un proprio parere sulla gara di domani: “Secondo me il favorito numero uno è Valverde, però c’è anche Samuel Sanchez e soprattutto non escludo a priori Philippe Gilbert, perchè alla Freccia del Bramante ho visto che stava facendo abbastanza bene e uno come lui ha bisogno di pochi giorni per ritrovare il giusto colpo di pedale. La Spagna, però, in teoria dovrebbe fare la parte del leone, proprio perchè hanno questi due corridori e anche Rodriguez che è in ottima forma. Per gli italiani Cunego e Visconti possono far bene, soprattutto quest’ultimo perchè ha fatto anche il Fiandre, per il quale forse non ha la maturità fisica necessaria per poterlo affrontare, però secondo me gli italiani sui quali dobbiamo puntare sono loro due”.
L’ex corridore ha anche commentato l’exploit di Boonen al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix: “La Roubaix è la gara ideale per le caratteristiche di Boonen, quando ho visto che ha attaccato avevo capito subito che aveva la possibilità di fare la differenza in quel modo perchè lui è uno che non fa mai azioni scriteriate, anche perchè ha molta esperienza”.
Infine, Bartoli ha espresso delle parole su Fabian Cancellara: “Cancellara sta peccando di eccesso di generosità. Lui tatticamente sbaglia e mi stupisce: è fortissimo, lo conosco dai tempi della Fassa Bortolo e so che corre in questa maniera molto dispendiosa. Quando fa così sembra quasi che non sappia vincere: se avesse affrontato il Fiandre e la Roubaix come ha affrontato la Sanremo avrebbe forse addirittura facilitato il compito di Boonen perchè lo avrebbe battuto in volata. Questa è la mia fotografia della Parigi-Roubaix se ci fosse stato anche lui: Cancellara non può correre pensando di essere su un motorino. Ha regalato troppe gare ultimamente e deve affrontare le gare con più testa, perchè fisicamente è fortissimo. Ora ho estremizzato un po’, ma è il mio pensiero, ma soprattutto è un consiglio che gli offro perchè siamo molto amici”.
Copyright © TBW
COMMENTI
15 aprile 2012 21:33 lodz
ci ha preso in pieno, grande!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


Divine Odge con il suo quarantasettesimo posto ha chiuso la classifica della crono iridata donne juniores. La nigeriana, 17 anni quindi al primo anno nella categoria, ha brillato soprattutto per la sua vistosa e vivace divisa bianca-verde della sua nazionale....


Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024