AMSTEL GOLD RACE. Bartoli punta su Valverde

| 15/04/2012 | 09:24
Intervenuto telefonicamente nel corso della trasmissione “Ultimo Chilometro” su Radio Manà Manà Sport, l’ex corridore Michele Bartoli ha parlato dell’Amstel Gold Race da lui vinta nel 2002: “Venivo da un periodo di tre anni molto difficili a causa dei problemi al ginocchio, sono stato per tutto quel periodo lontano dalle vittorie e tornare quindi ad ottenere ancora un successo è stato bellissimo. Ho sempre un ricordo molto bello di quel giorno. L’Amstel Gold Race è una gara difficile, è una via di mezzo tra il Giro delle Fiandre e la Liegi-Bastogne-Liegi. Del Fiandre ha preso la difficoltà delle strade strette, del vento e dell’imprevedibilità del percorso, mentre dalla Liegi ha preso le salite brevi e impegnative. Le squadre devono stare attente, mandare corridori nella fuga per avere più tranquillità: insomma, dal punto di vista tattico la corsa è difficile e il finale la rende ancora più complicata”.
Bartoli ha anche espresso un proprio parere sulla gara di domani: “Secondo me il favorito numero uno è Valverde, però c’è anche Samuel Sanchez e soprattutto non escludo a priori Philippe Gilbert, perchè alla Freccia del Bramante ho visto che stava facendo abbastanza bene e uno come lui ha bisogno di pochi giorni per ritrovare il giusto colpo di pedale. La Spagna, però, in teoria dovrebbe fare la parte del leone, proprio perchè hanno questi due corridori e anche Rodriguez che è in ottima forma. Per gli italiani Cunego e Visconti possono far bene, soprattutto quest’ultimo perchè ha fatto anche il Fiandre, per il quale forse non ha la maturità fisica necessaria per poterlo affrontare, però secondo me gli italiani sui quali dobbiamo puntare sono loro due”.
L’ex corridore ha anche commentato l’exploit di Boonen al Giro delle Fiandre e alla Parigi-Roubaix: “La Roubaix è la gara ideale per le caratteristiche di Boonen, quando ho visto che ha attaccato avevo capito subito che aveva la possibilità di fare la differenza in quel modo perchè lui è uno che non fa mai azioni scriteriate, anche perchè ha molta esperienza”.
Infine, Bartoli ha espresso delle parole su Fabian Cancellara: “Cancellara sta peccando di eccesso di generosità. Lui tatticamente sbaglia e mi stupisce: è fortissimo, lo conosco dai tempi della Fassa Bortolo e so che corre in questa maniera molto dispendiosa. Quando fa così sembra quasi che non sappia vincere: se avesse affrontato il Fiandre e la Roubaix come ha affrontato la Sanremo avrebbe forse addirittura facilitato il compito di Boonen perchè lo avrebbe battuto in volata. Questa è la mia fotografia della Parigi-Roubaix se ci fosse stato anche lui: Cancellara non può correre pensando di essere su un motorino. Ha regalato troppe gare ultimamente e deve affrontare le gare con più testa, perchè fisicamente è fortissimo. Ora ho estremizzato un po’, ma è il mio pensiero, ma soprattutto è un consiglio che gli offro perchè siamo molto amici”.
Copyright © TBW
COMMENTI
15 aprile 2012 21:33 lodz
ci ha preso in pieno, grande!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024