DOPING. Fanini lancia un nuovo allarme: attenti agli States...

| 14/04/2012 | 15:45
Ci sarebbero in circolazione  nel mondo del ciclismo nuove sostanze in grado di combinare Epo e Gh, l’ormone delle crescita, e di non risultare visibili ai controlli. Lo afferma Ivano Fanini, patron delle squadra Amore e Vita, da anni in prima linea nella lotta al doping.
«La corsa alla ricerca dei prodotti ‘veleno’ che fanno la differenza non e’ finita - afferma Fanini -. Anzi ora e’ di moda andare negli Stati Uniti per qualche giorno e ritornare piu’ forti, e per qualche mese, se si e’ gia’ campioni,  imbattibili. Là si trova un prodotto che costa circa 6.000 euro a fiala e che contiene epo e gh insieme e che non risulta visibile ai controlli attuali. Il rendimento dopo l’assunzione di questi prodotti diventa stratosferico».
Fanini ricorda atleti e team che hanno un rendimento straordinario e «la presenza di un medico spagnolo super indagato anche in Italia che comunque vada trasforma i propri atleti in macchine da guerra inarrestabili».
«Non ci sono in giro solo questi nuovi prodotti, pare denominati Aica, Timosin beta4 e TB500  - ammonisce Fanini -  che tutti conoscono. Ma nessuno fa niento malgrado l’ultimo Giro e il Tour abbiano visto la classifica stilata a tavolino proprio per il doping» .
«Purtroppo non c’e’ da essere piu’ molto fiduciosi. Come si puo’ andare avanti cosi’? Siamo alle porte del Giro e con tutto quello che e’ accaduto l’anno scorso cosa potra’ succedere quest’anno? Poi ci saranno le Olimpiadi. I britannici sostengono di volere i giochi piu’ puliti della storia. ma come sara’ possibile con questi potentissimi medicinali di ultima generazione? Siamo davvero vicini al doping genetico purtroppo e se non inizieranno con controlli a sorpresa durante le preparazioni, mirati esclusivamente a questi tipi di nuove sostanze ci sarà poco da fare. D’altronde si sa, - conclude Fanini - i laboratori navigano sempre nelle retrovie, mentre invece certi atleti ma non solo nel ciclismo, “volano” ed il famoso motto del dr Ferrari “che è doping solo quello che si trova ai test” ormai ha davvero preso troppo campo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Fanini, ancora Lei!?! Mi faccia il piacere . . . .
14 aprile 2012 16:16 DoctorJekyll
Vorrei dire a Fanini, che dal ciclismo ha ricevuto tanto negli anni e che, al contrario, continua insistentemente ad infangare, che è bene che si informi prima di parlare inutilmente.

Quello che lui chiama Aica in realtà si chiama Aicar!! E’ già inserito nella lista di sostanze proibite della WADA e dell'UCI. Si tratta di una sostanza nota a tutti e, ancora, lui non lo sa o non lo dice, esiste, già dall'estate 2011, il test, riconosciuto dalla WADA, che ne consente il rilevamento nelle urine.

Il TB500 è la stessa identica e medesima cosa della Timosina Beta4. Non sono quindi due sostanze diverse ma una sola!!! Tale sostanza, prodotta naturalmente dal Timo, ghiandola presente nella parte superiore e anteriore del torace negli adolescenti e che poi scompare con l’età, è conosciuta sin dal 1970-1980.

I ciclisti firmano nel momento in cui richiedono e accettano la licenza dalla Federazione di appartenenza una clausola che nella sostanza afferma che i campioni di urine e/o sangue prelevati in occasione di controlli antidoping possono essere analizzati successivamente, anche dopo cinque anni, alla luce e mediante nuove metodiche.

Medicinali di ultima generazione!?! Mi faccia il piacere!!! Lei offende la scienza. Fanini mi faccia il piacere . . . . certe cose (per non dire altro) Le vada a raccontare nei bar . . .

Fanini
14 aprile 2012 16:33 Bufalino
Fanini sempre attento a queste cose! Una volta si parlava solo di Simpson, adesso i malori e le morti sono quasi all'ordine del giorno. E' di oggi la notizia di Morosini, calciatore del Livorno, ennesimo caso di infarto in campo.

E' ora di iniziare anche nel Calcio a fare i controlli che vengono fatti nel Ciclismo. Ed è ora di proseguire anche nel ciclismo questa lotta al doping, senza lasciare che siano poche persone a portarla avanti. Grazie Ivano.

Michele Bufalino

Grazie
14 aprile 2012 16:37 Bario75
Grazie Fanini. Non diamo peso alle solite offese di pochi scellerati.

Prosegua nel suo lavoro!

Basta doping, in Spagna non hanno capito niente. Calcio e Ciclismo spagnolo sono da denuncia!

sai che novità
14 aprile 2012 16:42 miguel
è sempre stato cosi.Prima trovano un prodotto dopante nuovo, poi dopo il tempo necessario per l'identificazione arrivano quelli dell'antidoping....e via senpre cosi. sai che novita!!! L'antidoping è sempre un passo indietro.

X Miguel
14 aprile 2012 17:11 AndreaTino
E allora? Dev'essere un alibi il fatto che l'antidoping sia indietro?

Semmai bisogna concentrarsi ancora di più per combattere il doping e per dare pene sempre più severe!

Grazie Fanini per queste informazioni.

sei in ritardo
14 aprile 2012 18:49 SERMONETAN
Caro Fanini Ivano sei in ritardo di un anno la nuova molecola circola gia' da tempo .RSR13 vedete ke cose'

Fanini non ai fatto la scoperta Della l aqua calda !!!
14 aprile 2012 19:37 Francoss
Si sempre doping specialmente prima del giro o tour ,ma lo sapiamo tutti che ce e ci sará sempre il doping in tutti I sport .
Ce un informazione che Gira nel l ambiente che Ricco dovrebbe essere asolto il 16-04- dal coni .
E che il Suo rientro in gruppo con l amore &vita ma e vero o sono altri chiachere a fanfara ?

Mi piacerebe che posa rientrare con il TUO team e spero che Sara meglio circondato e tutelato perche il talento ce la ma purtroppo Si e perso in strada .

RSR13
14 aprile 2012 20:16 giulia92
Novità già nel 2001 veniva rintracciato in gascromatografia, utile nei tumerori cerebrali. Leggetevi l'abstract pubblicato allora su Pubmed

RSR13, a potential athletic performance enhancement agent: detection in urine by gas chromatography/mass spectrometry.
Breidbach A, Catlin DH.
SourceUCLA Olympic Analytical Laboratory, Department of Molecular and Medical Pharmacology, University of California, Los Angeles, CA 90025, USA.

Abstract
RSR13 (2-[4-[[(3,5-dimethylanilino)carbonyl]methyl]phenoxyl]-2-methylpropionic acid) is a synthetic allosteric modifier of hemoglobin that is currently in a phase III clinical trial as a radio-enhancing agent. RSR13 has been shown to increase maximum oxygen uptake (VO(2max)) in a canine skeletal model, which makes it a potential performance-enhancing agent for endurance athletes, since VO(2max) is an index of aerobic capacity. In this study we present a method for the detection of RSR13-bis-TMS in human urine by gas chromatography/electron impact ionization mass spectrometry (GC/EI-MS) suitable for doping control laboratories. The presence of RSR13 is detected by monitoring the ions m/z 485 ([M](+.)) and 470 ([M - CH3](+)). The limit of detection (LOD) is less than 2 ng/mL in urine. Urine samples collected from clinical trial subjects immediately prior to receiving an infusion of RSR13 showed no evidence of RSR13, whereas post-infusion urine samples contained up to 1181 microg/mL. A urine sample collected 36 h after administration of a small dose (10 mg/kg) and diluted 100-fold showed a signal 80 times higher than the LOD. Urine samples obtained from 100 randomly selected athletes in our routine testing program did not show any traces of RSR13. Sport authorities may wish to add RSR13 to the list of prohibited substances

Prima di parlare di doping
14 aprile 2012 21:14 Monti1970
L'amore&vita dovrebbe aderire al protocollo del passaporto biologico Como hanno fatto altre squadre continental, e poi.... Parlare

Amore & Vita
14 aprile 2012 21:17 velo
adesso capisco perchè la squadra di fanini che a corso recentemente nell'americhe, mi sembrava ferma!non è andata piano, sono gli altri che andavano forte.

X bufalino
14 aprile 2012 22:25 Monti1970
Il problema è che nel ciclismo si parla sempre di doping,anche quando non c'è,mentre nel calcio non ne parlano mai,nemmeno in questo caso.pensa se Morosini era un ciclista anziche un calciatore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024