PISTA. Viviani già proiettato verso le Olimpiadi di Londra

| 13/04/2012 | 13:03
Intervenuto ai microfoni del programma di Radio Manà Manà Sport “London Calling”, il corridore della Liquigas Cannondale Elia Viviani ha commentato così la sua trasferta australiana per i mondiali di ciclismo su pista: “La qualificazione all’olimpiade è stata l’unica notizia positiva che è arrivata dalla trasferta australiana, anche se non dipendeva solo da me. Il percorso per qualificarmi è stato lungo e per fortuna sono riuscito a raggiungere l’obiettivo pur non avendo corso durante l’inverno perché avevo la necessità di staccare prima di una stagione così importante. Avevo comunque bisogno di partecipare a questo mondiale perché avevo la necessità di avere dei segnali importanti che ho avuto solo in parte proprio per la caduta. Prendiamo come nota positiva la qualificazione, per il resto cerchiamo di dimenticare la trasferta australiana. Per fortuna l’infortunio è meno grave di quello che credevo, credo che tra una settimana circa potrò tornare in bici ad allenarmi”.
Viviani ha parlato anche delle gare su strada che lo hanno visto protagonista quest’anno: “Dopo i successi ottenuti a febbraio, il fatto che sia calato di forma in prossimità della Parigi-Nizza fa più bene che male, nel senso che ritroverò la forma quando serve. Per essere competitivi alle Olimpiadi bisogna programmare bene il cammino, anche se comunque al di là di tutto non stavo male durante le prove su pista al mondiale australiano. Ho avuto tanta sfortuna, ma è meglio che la fortuna mi abbia voltato le spalle adesso che più tardi. Da qui ai Giochi incontrerò gli avversari per le prossime Olimpiadi solo su strada, ma se devo indicare delle nazionali da tenere d’occhio Inghilterra, Australia e Canada”.
In chiusura, Viviani si è dichiarato felice di essere nel proprio team di appartenenza: “Vivere all’interno di un ambiente come la Liquigas è molto stimolante, sto ottenendo dei risultati importanti e ne sono felice. La squadra crede in me e i frutti si stanno vedendo, inoltre mi permettono di svolgere questa doppia attività”.

Copyright © TBW
COMMENTI
QUESTO ARTICOLO CADE A PROPOSITO ...
13 aprile 2012 14:34 soloio
Intanto bravo ELIA la tua presenza alle olimpiadi ci onora .
POI VOLEVO CHIEDERE LUNI A QUALCUNO SEMPRE SE C'E QUALCUNO CHE E' IN GRADO DI FARLO .
HO RICEVUTO DALLE MARCHE SCANNERIZZATO SUL MIO PC UN ARTICOLO DI GIORNALE SU PAGINA LOCALE DOVE SI APRLA DEL CORRIDORE FRANCESCO CECI E LEGGENDO CIO CHE HANNO SCRITTO NON CREDEVO AI MIEI OCCHI..
DICEVA CHE .... SOLO PER UN INEZIA NEL KEIRIN NON ERA APPRODATO ALLA FINALE .. COSA CHE VEDENDO BENE IN TV NON MI E' SEMBRATA AFFATTO BATTUTO NETTAMENTE .. E SI LEGGE ANCHE CHE CAUSA QUESTO RISULTATO ERANO SVANITE .. UDITE UDITE .. LA POSSIBILTA' CHE POSTESSE PARTECIPARE ALLE OLIMPIADI .... MHA!!!! PERCHE CHIEDO .. IL CECI AVEVA PUNTI O PIAZZAMENTI AGLI EUROPEI , MONDIALI E COPPE DEL MONDO ??? SE NON VADO ERRATO NON SI E' MAI PIAZZATO ANZI AI RECENTI MONDIALI MI PARE SIA SEMPRE ARRIVATO TRA ... GLI ULTIMI ... 1,04,80 KM VELOCITA' 10,778 .... TEMPI DA FAR DRIZZARE LA PELLE PER UN NAZIONALE NO ??? E POI ULTIMA COSA DICE ..... CHE SI PROIETTERA' PER LE OLIMPIADI DI RIO 2016 ALA BELLA ETA' SE NON ERRO DI 27 ANNI .. FACCIO UNA CONSIDERAZIONE .. VISTI GLI SCARSI SCARSISSIMI RISULTATI MA NON E' MEGLIO CHE CI SI TROVI UN BEL LAVORO ??( DI QUESTI TEMPI NON E' FACILE LO SO ) ... MA PENSARE CHE LA FCI INVESTA ANCORA SU CERTI CORRIDORI ... BHE SPERO CHE SI APRANO GLI OCCHI NO ????

Soloio
13 aprile 2012 15:05 Veleno
Grande SOLOIO, manda l'articolo ai siti che trattano ciclismo come questo o altri conosciuti così ci facciamo quattro risate alla faccia di chi scrive senza sapere cosa dice ! Però pensandoci bene forse alla famiglia il Brasile manca come meta, vale la pena di tener duro, aspettiamoci per i Campionati Italiani di settembre il rientro del recordman che stranamente ad oggi (come lo scorso anno) non è ancora tesserato per nessuna squadra, Rio, arriviamoooo, anzi, arrivanoooooo !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sesta affermazione stagionale per Matthew Brennan (quarta con la squadra world tour)! Sul traguardo di Friburgo, al termine dei 196 chilometri della prima tappa in linea del Tour de Romandie, il britannico classe 2005 della Visma Lease a Bike ha...


Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024