6 GIORNI DELLE ROSE. Presentata l'edizione 2012

| 12/04/2012 | 09:10
Sarà un mese di luglio entusiasmante quello del Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola. Dal 10 al 15 luglio l’impianto dedicato all’olimpionico di Caorso, scomparso nel 2011, farà da teatro alla quindicesima edizione della Sei Giorni Internazionale delle Rose, mentre dal 5 all’8 luglio ai Campionati Italiani giovanili su pista.
La presentazione dei due eventi si è tenuta martedì 10 aprile a Fiorenzuola. Al Teatro Verdi di Fiorenzuola, gremito in ogni ordine di posto, Claudio Santi, vicepresidente dell’Unione Internazionale Velodromi, e Stefano Bertolotti, voce della Sei Giorni delle Rose e del Giro d’Italia, hanno raccontato la storia degli uomini che hanno scritto la storia del glorioso Velodromo Pavesi: Girardengo, Coppi, Moser, Bugno, Cavendish e delle ragazze Van Morsel, Ballanger, Cappellotto e Bronzini; il velodromo che ha accolto le imprese di 133 Campioni del Mondo e applaudito 26 Ori Olimpici.
Dopo un collegamento in diretta con l’anello intitolato ad Attilio Pavesi, dove Alberto Dallatana ha mostrato il nuovo mosaico Pavinord con il rinnovato logo della Sei Giorni e la scultura in acciaio dedicata allo stesso Pavesi, Stefano Bertolotti e Claudio Santi hanno lanciato la quindicesima edizione delle Sei Giorni Internazionale delle Rose, una delle sette sei giorni mondiali insieme a quelle di Amsterdam (15/20 ottobre 2012), Gand (20/25 novembre 2012), Rotterdam (3/8 gennaio 2013), Brema (10/15 gennaio 2013), (Berlino 24/29 gennaio 2013) e Copenhagen (31 gennaio/5 febbraio 2013) Copenhagen (Danimarca).
Tanti gli ospiti d’eccezione intervenuti al Teatro Verdi Marco Villa, commissario tecnico della Nazionale Italiana della pista, ha ricordato le straordinarie emozioni vissute a Fiorenzuola: "Nel mio calendario – ha raccontato Villa – la Sei Giorni delle Rose non é mai mancata, ne ho fatte dieci. Per me é sempre stata la sei giorni dove mi sentivo a casa ".
Poi é toccato a Jacopo Guarnieri, vincitore dell’edizione 2012 insieme a Elia Viviani, e fresco di un'ottima partecipazione Parigi-Roubaix, salire sul palco e ricevere l’applauso del pubblico del Teatro Verdi.
Claudio Santi ha quindi annunciato le ventiquattro nazioni invitate all’edizione 2012 della Sei Giorni Internazionale delle Rose, ovvero Argentina, Austria, Azerbaijan, Belgio, Bielorussia, Danimarca, Estonia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovacchia, Spagna, Sud Africa, Svizzera, Trinidad & Tobago, Turchia, Ucraina, Usa.
La parola è quindi passata a Giovanni Compiani, sindaco di Fiorenzuola e Presidente del Comitato Organizzatore della Sei Giorni delle Rose, che ha ringraziato i volontari che portano ogni anno un contributo fondamentale alla manifestazione e i dirigenti della Federazione, che hanno scelto Fiorenzuola per Campionati Italiani giovanili su pista: "Saranno giorni speciali quelli che vivrà Fiorenzuola tra il 5 e il 15 luglio. Prima i giovani, il futuro del ciclismo, quindi lo spettacolo della quindicesima Sei Giorni delle Rose. Una sei giorni unica e inimitabile”.
Gaetano Rizzuto, direttore di Libertà e direttore organizzativo della Sei Giorni delle Rose, ha sottolineato la prestigiosa storia del Velodromo Pavesi: "Tanti ragazzi e tanti campioni affermati, tra il 5 e il 15 luglio, potranno toccare con mano un velodromo impregnato di storia del ciclismo. Un grazie speciale agli sponsor che da quindici anni consentono a Fiorenzuola di essere al centro del mondo del ciclismo su pista. Un caro saluto a Patricia, la figlia di Attilio Pavesi".
La chiusura è toccata a Gianni Sommariva, vicepresidente della Federazione Italiana Ciclismo, Daniele Isetti, consigliere e a Davide Balboni, presidente del comitato regionale Emilia-Romagna, che dopo aver partecipato alla conferenza stampa di presentazione dei Campionati Italiani giovanili su pista, hanno portato a Claudio Santi e ai suoi collaboratori i complimenti di tutta la Federazione per il lavoro svolto negli anni passati e per quello che li attende tra il 5 e il 15 luglio 2012.
Copyright © TBW
COMMENTI
udite udite..
12 aprile 2012 18:50 soloio
scusate se scrivo qui ma siccome e' un articolo che parla di pista ....
MI HANNO SCANNERIZZATO DALLE MARCHE UN ARTICOLO IN CRONACA LOCALE DI UN QUOTIDIANO E SINCERAMENTE CHI SCRIVE CERTE COSE SECONDO MIO MODESTO PARERE E' UN INCOMPETENTE TOTATE ..
DICE CHE CECCI FRANCESCO VEOCISTA .. SI FAR PER DIRE VISTE LE SUE PERFORMANCE ORMAI DA SCANDALO ... SOLO PER UN INEZIA NON E' ENTRATO NEI 10 NELLA FINALE DEL KEIRIN .. INTANTO E'STATO NETTAMENTE BATTUTO COME SI 'E VISTO IN TV E POI.. DICE ..... CON QUEL MANCATO PIAZZAMENTO SONOSVANITE LE MIE POSSIBILITA' DI ANDARE ALLE .... UDITE UDITE ... OLIMPIADI ... MA FATEMI CAPIRE PERCHE CECI AVEVA QUALCHE POSSIBILITA' ... MHA AME NON RISULTA AMERISULTA CHE E' UNO DEI PIU SCADENTI VELOCISTO COI TEMPI CHE FA E NOPN CREDO CHE MAI E POI MAI ABBIA OTTENUTO RISULTATI A LIVELLO EUROPEO MONDIALE E DI COPPE DEL MONDO .... SIAMO DAVVERO AL FANATCICLISMO ... PER POCO NON CI VA VIVIANI NONOSTANTE TUTTI I SUOI GRANDI RISULTATI E QUESTO VUOL FAR CREDERE .. AH AH AH ... E ILTIMA COSA ... HA 23 ANNI E HA DICHIARATO CHE ... PUNTA ALLE OLIMPIADI DI RIO 2016 CIOE' A 27 ANNI ... PERO !!!!! MA NON E' MEGLIO CHE SI TROVA UN BEL LAVORO ???
SCUSATE MA ... QUANDO MI MANDANO CERTI ARTICOLI MI VIENE DAVVERO UN SENSO DI NAUSEA !!!!!!! OLIMPIADI AH AH AH ......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024