TRENTINO. Entusiasmo per il "sì" di Cunego e Scarponi

| 11/04/2012 | 16:03
A meno di una settimana dal via ufficiale del 36° Giro del Trentino (operazioni preliminari il 16 aprile, partenza il 17), l'elenco partenti continua ad arricchirsi di nomi importanti, già protagonisti della corsa nelle passate stagioni. Sul fronte italiano, dopo le conferme di Alessandro Ballan e Ivan Basso, arrivano quelle di altri due atleti che da queste parti hanno lasciato il segno: Michele Scarponi e Damiano Cunego del team Lampre-Isd.
Scarponi è stato indiscusso protagonista dell'edizione 2011, quando ha indossato la maglia di leader al termine della seconda tappa da Dro a Bezzecca, vinta dal francese Thomas Voeckler, conservandola con autorità a Fai della Paganella e gestendo il suo vantaggio nella frazione conclusiva di Madonna di Campiglio.
Cunego sbocciò in Trentino nel 2004, prima di vincere il "suo" Giro d'Italia, poi si è ripetuto nel 2006, su Luca Mazzanti, e nel 2007 proprio davanti a Scarponi. Un duello che si rinnova dopo cinque anni, dunque, ma che avrà parecchi terzi incomodi. La crescente fama della corsa trentina, che partirà il 17 aprile con la cronosquadre Riva del Garda - Arco (14,3 km) e si concluderà a Passo Pordoi Val di Fassa il 20, ha richiamato infatti anche quest'anno numerosi big. Oramai il Giro del Trentino, che verrà trasmesso in diretta TV in tutte le quattro giornate di gara su Raisport2 e su Eurosport, non è visto più considerato una rampa di lancio per il Giro d'Italia, ma anche come un obiettivo prestigioso da conquistare.
L’intenso lavoro del GS Alto Garda e della Sport Promotion di Piero Pieroni aggiunge dunque nuovi protagonisti alla corsa, la cui decisione di prendere il via al Giro del Trentino nasce da una motivazione tecnica ben precisa come spiega lo sport manager della Lampre-Isd, Roberto Damiani: "Abbiamo deciso che anche Scarponi e Cunego disputassero il Giro del Trentino – le sue parole - perché crediamo di poter svolgere lì un lavoro ideale per qualità e quantità in vista sia della Liegi-Bastogne-Liegi, sia del Giro d'Italia. Il Trentino, però, sarà tutt’altro che un mero allenamento: arriveremo con le giuste ambizioni e vogliamo correre da protagonisti, come fatto nel 2011 con Scarponi".
Intanto fervono i preparativi per un Giro del Trentino sempre più globale, con squadre provenienti da tutto il pianeta, compresi Sudamerica (Colombia Coldeportes) e Cina (Continental Champion System). L'edizione numero 36, disegnata dal Gs Alto Garda,dopo la crono a squadre iniziale da Riva ad Arco porterà gli atleti nella "Valle dei Mocheni" e poi sulla temibile vetta di Punta Veleno, prima della conclusione sul Passo Pordoi.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
11 aprile 2012 22:50 lele
Speriamo si ricordino che corrono nella stessa squadra........come alla Parigi-Nizza.....!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Noah Hobbs nella sesta e penultima tappa, del Le Tour de Bretagne Cycliste, la Missillac-Le Pertre di 179, 8 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo, al secondo successo di tappa e quinto in stagione, ha regolato...


Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio,  una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante attenzioni. La nuova linea stradale Soniq e la nuova ruota da Gravel...


Scoppia in Toscana il caso del ciclodromo in località La Briglia attorno al campo sportivo di Vaiano: l'impianto continua ad essere impraticabile per gli allenamenti dei giovanissimi del pedale a seguito dei lavori per conto di Publiacqua. Per questo ed...


Volo solitario di Wout Poels nel tappone della Presidential Cycling Tour of Turkiye, la Marmaris-Akyaka (Kıran) di 115 chilometri con arrivo in salita. L'esperto olandese della XDS Astana Team si aggiudica la quarta frazione e conquista la maglia di leader...


Due rette parallele s'incontrano all'infinito. Le strade parallele di #Liquigas e @ivanbasso, invece, non finiscono mai d'incontrarsi. Il messaggio è stato lanciato su instagram dalla nota società leader nella distribuzione di GPL in bombole e serbatoi. Sappiamo bene cosa significhi...


Al Tour of the Alps la Polti VisitMalta ha ottenuto tre top-10 di tappa, due con Davide Piganzoli e una con Mattia Bais: il nostro inviato Carlo Malvestio ha stilato un bilancio generale col direttore sportivo Stefano Zanatta (nella foto,...


In Belgio è scoppiato un caso che coinvolge in prima persona Remco Evenepoel, impegnato in queste ore al Giro di Romandia. Durante la trasmissione televisiva De Afspraak, andata in onda lunedì sera su VRT, il giornalista sportivo Ruben Van Gucht...


Tutta colpa di Blaise Cendrars: “Non c’è più che la Patagonia, la Patagonia, che si addica alla mia immensa tristezza”. Tutta colpa anche di Bruce Chatwin: “Nessun suono tranne quello del vento, che sibilava fra i cespugli spinosi e l’erba...


Silvia Milesi è tra le ragazze nate nel 2006 che meglio si sono inserite nella categoria elite. La ragazza della Val Brembana è seconda nella classifica generale della Coppa Italia delle Regioni, preceduta dalla fuoriclasse 27enne Elisa Balsamo. Silvia Milesi,...


C'è una bella novità all'orizzonte per chi pedala e vuole farlo in sicurezza: il tempio dei motori apre le porte alle bici. Con un calendario predefinito di venti date, dal 6 maggio al 29 luglio, i tesserati alla Federazione Ciclistica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024