GIOVANI. Che successo, per il Trofeo della Madonnina

| 10/04/2012 | 09:04
Il 40° trofeo della Madonnina organizzato dalla Polisportiva Ortonovese-Gs Cinquale si e’ svolto con la partecipazione di folla notevole. Ottime le prestazioni degli atleti coronate con il 3° posto tra gli esordienti del 1° anno di Marchi Federico.

Ecco le gare in dettaglio
Esordienti 1° anno
Si e’ imposto in completa solitudine dopo una fuga partita da lontano nel 40° trofeo della Madonnina Tiziano Guglielmi della Ciclistica Bordighera che si e’ concesso il bis a distanza di sette giorni dopo aver infatti vinto domenica scorsa in Francia nel circuito di Montecarlo. io talentuoso corridore ligure ha preceduto di 50 secondi Malvicino Andrea (Pedale Acquese) e Federico Marchi (Pol.Ortonovese).

ordine d’arrivo
1° Tiziano Guglielmi (Ciclistica Bordighera)
2° Malvicino Andrea (Pedale Acquese)
3° Federico Marchi (Pol,Ortonovese)

Esordienti 2° anno

E’ andata a Diego Barbieri del Velo club Carrara, il 40° Trofeo della Madonnina valido per gli esordienti del 2° anno . il forte velocista si e’ imposto dopo una formidabile rimonta nei confronti del pisano Sali e del cunese Mattio.

ordine d’arrivo
1° Diego Barbieri (Velo Club Carrara)
2° Edoardo Sali (Pol.Milleluci)
3° Giosue’ Mattio (Vigor)

Allievi
E’ stato un vero e proprio dominio quello messo in campo oggi a Casano di Ortonovo nel 40° Trofeo della Madonnina dagli arancioni del G.C. Romagnano di Massa. La vittoria e’ andata allo sprint a Gabriele Giannelli che ha preceduto il compagno di squadra Gabriele Ricci terzo e’ arrivato Daniel Dosio (Montepisano).

ordine d’arrivo
1° Gabriele Giannelli (G.C. Romagnano)
2° Gabriele Ricci (G.C. Romagnano)
3° Daniel Dosio (Montepisano)

Roberto Fruzzetti
Copyright © TBW
COMMENTI
...ed una vergognosa organizzazione!!
10 aprile 2012 16:13 Rockins
un successo per il bel circuito selettivo e le 3 gare combattute...ma...
una VERGOGNA di organizzazione!!!
Personalmente non ho mai visto da nessuna parte in 15 anni che sono nel ciclismo, per le categorie esordienti e allievi, una quota di ingresso con relativo biglietto per accedere al circuito!
Eccezione fatta per i diversi campionati del mondo a cui ho assistito o gare in pista con posti in tribuna numerata.
Fatto sta che per accedere al circuito, se non si era atleti o direttori sportivi/accompagnatori tesserati, è stato obbligatorio pagare un biglietto di ingresso di 5€ per assistere alle gare.
Tutte le società sostengono delle spese per organizzare le corse, compresa la mia, ma mai ci è venuto in mente di chiedere una quota agli spettatori.
Così vogliamo distruggere il ciclismo giovanile, con le famiglie che non seguono i figli nelle trasferte per non sostenere spese in più di quelle normali e gli stessi atleti che alla lunga si stufano di questa situazione e smettono di correre!!!
COMPLIMENTI!!! spero vivamente che questa 40° edizione di questa gara storica sia l'ultima organizzata da questa vergognosa società e che subentri qualcuno di più serio ed onesto!

Almeno in Toscana
10 aprile 2012 16:43 Monti1970
Nelle gare in circuito gli spettatori hanno sempre pagato,da 30anni a questa parte. Quindi non vedo cosa ci sia da scandalizzare

anche in Toscana
10 aprile 2012 20:07 Rockins
non mai pagato un euro, per esordienti e allievi sempre, e non ci sono stato solo una volta ma molte. Non so per categorie superiori o amatoriali come funziona in quella regione.
Comunque in Liguria, Piemonte e Lombardia non mi è mai capitato (sarà stata solo fortuna?) e sono stato spettatore di gare in circuito per qualsiasi categoria, dai giovanissimi ai criterium per professionisti.
Non sono l'unico a lamentarmi di questo. C'erano persone molto più esperte di me sul percorso ancora più sconcertate di questo fatto.

Nei giovanissimi no
10 aprile 2012 22:59 Monti1970
Ma da esordienti in su,nelle gare in circuito chiuso inferiore ai 5km,si paga! Da 30anni a questa parte. Provi a domandare a chi và nei circuiti in Toscana

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...


Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...


È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024