ROUBAIX. Ricordi Mapei targati Ballerini e Museeuw

| 09/04/2012 | 14:24
Oggi è il 9 aprile 2012: sono trascorsi esattamente 17 anni dal trionfo di Franco Ballerini nella Parigi – Roubaix. Quella del 9 aprile 1995 fa anche la prima vittoria del team Mapei GB nella classicissima delle pietre. Il 9 aprile è una data importante per la storia sportiva del Gruppo Mapei. Infatti anche il  9 aprile 2000 la Mapei vinse a Roubaix grazie al belga Johan Museeuw.  
Il 14 aprile 1996 lo squadrone di Giorgio Squinzi ha piazzato 3 corridori ai primi 3 posti a Roubaix: primo Museeuw, secondo Gianluca Bortolami, terzo Andrea Tafi.
Nell’edizione del 12 aprile 1998 la squadra con i cubetti sulle maglie conquistò altresì l’intero podio: primo Ballerini, secondo Tafi, terzo Wilfried Peeters. Era l’anno in cui la Mapei aveva la maglia a fondo bianco e l’abbinamento col brand Bricobi. Il gladiatore Andrea Tafi ha regalato a Giorgio Squinzi il successo a Roubaix l’undici aprile 1999. Andrea indossava  la maglia da Campione d’Italia. Quella del 1999 fu la terza tripletta Mapei sul podio: arrivò secondo Peeters e terzo Tom Steels. Dal ’99 è comparso il logo Quick Step accanto a Mapei sulle maglie rigorosamente sempre con cubetti multicolori in evidenza.
La squadra del Gruppo Mapei ha trionfato a Roubaix nel ’95, ’96, ’98, ’99, 2000: cinque edizioni vinte nell’arco di sei stagioni è un “break” probabilmente imbattibile nell’era moderna del ciclismo. 

di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Mapei e Quick Step
9 aprile 2012 16:55 Westphalen
Interessante amarcord dei bei tempi che furono quando la multinazionale a cubetti era quasi imbattibile sulle pietre della Roubaix. Vorrei ricordare che il vero signore della Roubaix è però Patrick Lefevere, che ha vinto con le sue squadre (Mapei-Domo-Quick Step) 11 Roubaix su 21 disponibili, inanellando 5 triplette ! Un vero record, Quick Step ne ha vinte 6 (2 con Mapei e 4 con Boonen)dimostrandosi la degna erede della Mapei nelle classiche ( 21 successi ottenuti dal 2003 ad oggi, contro i 18 complessivi di Mapei tra 1994 e 2002).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


Prosegue senza sosta la settimana della formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, già protagonista martedì sera a Osio Sotto. Domani (giovedì) la squadra diretta da Marco Milesi  parteciperà alla gara Elite-Under 23 di Briga Novarese, schierando Federico Iacomoni, i...


Giunge in tardissima serata l'aggiornamento sulle condizioni di Filippo Baroncini, rimasto coinvolto oggi nella caduta avvenuta a 20 chilometri dal traguardo della terza tappa del Giro di Polonia. Il dottor Adriano Rotunno, responsabile dell'equipe medica della UAE Emirates XRG, spiega:...


Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024