ALLIEVI. Acuto di Meloni nella Lovere-Pianico

| 09/04/2012 | 14:26

Pasquetta di grande festa per la Cicli Peracchi Sovere grazie alla splendida vittoria regalata dall’allievo Alessandro Meloni questa mattina sul traguardo del 3° Trofeo Bianchi Angelo e Tiberio a.m. con partenza da Lovere e arrivo a Pianico. Bellissima azione del quindicenne di Sovere, che ancora una volta si esalta sulle strade di casa e con una splendida azione solitaria, intrapresa a circa sei chilometri dalla conclusione riesce a portare a termine la gara perfetta resistendo anche al prepotente ritorno del gruppo guidato da Giovanni Pedretti della Cremonese arrivatogli alle calcagna proprio sulla linea del traguardo. Partono in 108 atleti della categoria Allievi dal Porto Turistico di Lovere. Oltre alle formazioni orobiche diversi i sodalizi extra-provinciali ad onorare l’evento organizzato dal Team Barblanco - Endi Caffè ai cui partecipano anche i biker della TX Active-Bianchi Giorgio Rossi ed Oscar Vairetti. Prime fasi di gara con il “tour” del Lago d’Iseo, prima verso Costa Volpino e poi in direzione Riva di Solto, che scorrono via veloci, ma senza particolari sussulti. Anche sulle prime due delle tre tornata finali con la salita verso Pianico il gruppo dei migliori resta compatto. All’ultimo giro, sulla “S” di Pianico, si seleziona al comando un gruppetto forte di una trentina di corridori. Comincia una serie di scatti e controscatti e si fanno vedere Francesco Curiazzi (Vanotti Ardn Piazzalunga) – vincitore sette giorni fa sul traguardo di Seriate – il biker Rossi ed Ottavio Dotti della Eupilio. All’altezza di Sovere, il suo paese, a circa 6 chilometri dall’arrivo, Alessandro Meloni sferra l’attacco decisivo. Il suo vantaggio sale intorno ai venti secondi. Insistita quanto coraggiosa e caparbia l’azione di Meloni che resiste anche sull’ultima salita. Il gruppo dei migliori gli arriva proprio in scia, ma Meloni ha l’ultimo residuo di energie per sprintare e anticipare, nell’ordine, Giovanni Pedretti della Cremonese e Davide Plebani della Biketreteam Villongo. Quinto Nicolò Brescianini del Team Barblanco e ottavo Simone Cottone della Romanese.


da Bicibg


Ordine d’arrivo
km.43 in 1h 04’ media/h 40.313

1. Alessandro Meloni (Cicli Peracchi Sovere)
2. Giovanni Pedretti (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi)
3. Davide Plebani (Gs Biketreteam Villongo)
4. Alessandro Bresciani (Uc Flero)
5. Nicolò Brescianini (Team Barblanco – Endi Caffè)
6. Samuele Bianchi (Gs Alzate Brianza)
7. Ottavio Dotti (S.P.Kuota – Eupilio)
8. Simone Cottone (Sc Romanese)
9. Nicola Martinelli (Gs Alzate Brianza)
10. Federico Burchio (Lions Cycling Team)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024