PAESI BASCHI. Cunego: ottime sensazioni nella crono

| 07/04/2012 | 18:38
Nella 6^ e conclusiva frazione del Giro dei Paesi Baschi, Damiano Cunego (foto Bettini) è entrato in sintonia con il tempo, inteso sia nella sua accezione cronometrica che in quella meteorologica.
Il corridore della Lampre-ISD si è infatti trovato a suo agio nella cronometro di 18,9 km con partenza e arrivo a Oñati, disputatasi con condizioni climatiche difficili a causa della intensa pioggia e delle basse temperature: Cunego ha sfoderato una prestazione di altissimo livello, facendo segnare il 5° tempo, a soli 16″ dal vincitore Samuel Sanchez, a 10″ da Mollema (2°), a soli 9″ e 1″ da specialisti delle crono come Martin (3°) e Pinotti (4°).
Il veronese si è così piazzato al 4° posto della classifica generale finale, a 47″ dal vincitore Samuel Sanchez, a 35″ da Rodriguez (2°) e a soli 5″ dal terzo posto di Mollema.
Una cronometro discreta per Scarponi, sufficiente per rimanere nelle prime 10 posizioni della graduatoria generale: il corridore marchigiano, 22° nella prova contro il tempo (+55″), ha chiuso la corsa basca all’8° posto con un ritardo di 1’19″ da Sanchez. Valida crono anche per Ulissi, 24° con 57″ in più di Sanchez.

“Il percorso della cronometro era un misto di strappi molto duri, strade strette, curve insidiose e tratti nei quali fare velocità – ha spiegato Cunego – Già alla Parigi-Nizza mi ero espresso bene nella cronoscalata, impostando la prova sull’agilità, così ho provato a ripetermi oggi e devo dire che la condizione mi ha sostenuto. Ho disegnato al meglio le traiettorie nelle curve, rese indisiose dal fondo stradale bagnato, e ho toccato poco i freni in discesa: sono proprio soddisfatto per la mia prova, anche se mi dispiace aver mancato il podio per soli 5″”.

Questa l’analisi del ds Piovani, in ammiraglia al seguito di Cunego: “Damiano ha fatto una cronometro impressionante per il coraggio che ha messo nell’affrontare curve e discese a tutta velocità. Una prestazione degna di un funambolo. Ho visto un Cunego determinatissimo, grintoso, più forte anche degli imprevisti: nell’ultimo strappo, infatti, Damiano ha colpito con la ruota anteriore uno scoiattolo che ha attraversato improvvisamente la strada, fortunatamente senza danni per entrambi”.

“Bravissimo Cunego e complimenti anche a Scarponi e a Ulissi – ha sottolineato l’altro direttore sportivo della Lampre-ISD, Orlando Maini – Michele e Diego sono andati molto forte nei tratti in salita, poi però hanno perso secondi preziosi nei tratti di strada più tortuosi, rischiando meno di un fenomenale Damiano”.



In the 6th and final stage of Vuelta al Pais Vasco, a 18,9 km time trial with start and arrival in Oñati, Damiano Cunego (photo Bettini) realized an outstaning performance.
In a pouring rain, Lampre-ISD’s cyclist was very competitive, recording the 5th best time, only 16″ higher than the Sanchez’s one (1st), 10″ than Mollema (2nd) and 9″ and 1″ higher than time trial specialists such Martin (3rd) and Pinotti (4th).
Cunego obtained the final 4th place in the overall standing, at 47″ to the winner Sanchez, 35″ to Rodriguez (2nd), 5″ to Mollema (3rd).
Quite good performance by Scarponi, who recorded the 22nd time, 55″ higher that Sanchez’s one, but enough to be 8th in the overall standing (at 1’19″). Ulissi was 24th, 57″ to the winner.

“I’m very happy, I covered this insidious course in the best way – Cunego commented – Bends, wet road, tough hills and a straight and flat sector: I always pedaled in agility and I touched the brake as few as possible”.

This is the comment by sport director Piovani, who followed Cunego in the team car: “Impressive time trial by Damiano. He seemed to be a rally pilot on the wet bends, he was very determinated to end this race with a good result. He was stronger than hazards, since he hit a squirrel that crossed the road without reporting damages”.

“Very good performance by Cunego and competitive time trial by Scarponi and Ulissi too – Maini, the other sport director by Lampre-ISD, said – Michele and Diego covered very fast the hills, but they could not risk too much on the downhills and in the bends”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vedremo già domenica il fenomeno...
10 aprile 2012 08:16 The rider
Finalmente già domenica potremmo vedere se la CRESCITA del "fenomenale" Cunego avrà raggiunto il suo apice.

In bocca al Lupo a Cunego, sperando che finisca di accontentarsi solo dei piazzamenti!

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024