GF CHARLY GAUL WILIER. Appuntamento da non perdere

| 07/04/2012 | 08:51
Sarà una Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina sempre più internazionale quella del prossimo 22 luglio.
La granfondo su strada che da Trento sale fino a località Vason, sul Monte Bondone, quest’anno sarà l’unico appuntamento sul territorio nazionale ad essere inserito nell’UCI World Cycling Tour, il circuito composto da quindici manifestazioni internazionali, realizzato sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale, con un calendario che spazia da marzo ad agosto tra Australia (dove lo scorso marzo si è disputata la prima tappa), Sud Africa, Brasile, Canada e vari Paesi europei, e in questo quadro cosmopolita si inserisce anche la Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina. Partecipare alla gara significa avere l’opportunità, classificandosi, di accedere alla finale mondiale in programma a fine agosto in Sud Africa.
Un tocco “planetario” in più per la gara dedicata al ciclista lussemburghese Gaul, che si rispecchia anche nel trend delle iscrizioni. Ad oggi i partecipanti sono oltre 700, numero considerevole se si pensa che all’appuntamento trentino mancano più di tre mesi, con partecipanti da tutta Italia (in particolare Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Lombardia, Veneto, Toscana e Liguria) e da Austria, Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti.
La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina è una gara per chi ama la salita e lo sarà ancora di più in questo 2012, con la novità della Cronoscalata Campo di Lasino – Vason in programma il venerdì precedente l’evento. Si tratta di una salita cronometrata di 6 km e 170 m/dsl che interessa il Monte Bondone, in particolare il versante di Lagolo, lo stesso affrontato in discesa nel percorso Granfondo. Un’occasione in più per mettersi alla prova sulla montagna di Trento per antonomasia, costeggiando la splendida piana delle Viote con le Tre Cime del Monte Bondone a fare da sfondo e il panorama mozzafiato sulle Dolomiti di Brenta.
Bis internazionale di appuntamenti per la “Leggendaria Charly Gaul”, anche la Cronoscalata sarà valida per la Coppa del Mondo UCI - UCI World Cycling Tour e per chi parteciperà ad entrambe le prove saranno riservati diversi vantaggi. Innanzitutto è previsto un prezzo d’iscrizione agevolato per chi prenderà parte alle due competizioni, inoltre i primi tre classificati assoluti della Cronoscalata, sia al maschile sia al femminile, e i primi arrivati di ciascuna categoria avranno diritto alla partenza in prima griglia alla “Leggendaria Charly Gaul” domenica 22 luglio che abbraccia tutti i territori di competenza della APT cittadina, compresi ovviamente Monte Bondone e Valle dei Laghi.
Quest’ultima offrirà tre possibilità per ripercorrere le orme di Charly Gaul e “domare” la montagna di Trento, la scelta spazia infatti tra un Corto di 53 km e 2.103 m/dsl, un Medio di 69 km e 2.246 m/dsl e un Lungo di 138 km e 4.057 m/dsl, tutti e tre con arrivo nella piana di Vason in vetta al Monte Bondone.
Rispetto allo scorso anno sono state introdotte delle modifiche nella parte iniziale, con un tratto inedito e un nuovo traguardo volante. Dopo la classica partenza in Piazza Duomo a Trento, la granfondo si dirigerà verso Gardolo e Lavis e, quindi, anziché puntare sulle strade pianeggianti della Piana Rotaliana come in passato, salirà lungo la Valle di Cembra. In questo modo la gara entrerà subito nel vivo con una prima importante selezione in salita, inoltre in Val di Cembra ci sarà l’inedito traguardo volante collocato a Palù di Giovo, località che ha dato i natali ai fratelli Francesco, Aldo, Diego ed Enzo Moser e a Gilberto Simoni, ovvero ad alcuni dei maggiori protagonisti del ciclismo italiano. L’idea, in sostanza, è quella di condurre i concorrenti attraverso una piacevole sfida sui territori dove sono cresciuti agonisticamente grandi rappresentanti della storia del pedale e dove tutt’ora si allena l’ultima generazione di talenti di casa Moser, tra cui Moreno e Ignazio.
A proposito di campioni, sulle pendici del Monte Bondone torneranno, proprio come lo scorso anno, le medaglie olimpiche Jury Chechi ed Antonio Rossi, che prenderanno parte alla gara con i colori del Team Sportful, azienda che realizzerà la maglia tecnica della manifestazione e partner della granfondo insieme a Wilier Triestina. Molti altri i campioni dello sport che saranno coinvolti nella manifestazione del prossimo luglio, come il fondista Cristian Zorzi, i discesisti Daniela Merighetti e Kristian Ghedina, il campione delle due ruote Gilberto Simoni, il granfondista Antonio Corradini ed il polivalente Silvano Janes.
Oltre a far parte dell’UCI World Cycling Tour, la granfondo trentina è inserita anche nei circuiti Nobili/Supernobili, Leon d’Oro, Alpe Adria Tour e Dalzero, come in passato l’organizzazione fa capo all’APT di Trento, Monte Bondone Valle dei Laghi ed alla nuova ASD Charly Gaul Internazionale. Le iscrizioni a La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina sono in corsa e  fino al 31 maggio la quota da versare sarà di 35 Euro, è prevista un’iscrizione omaggio ogni dieci cumulative effettuate.

Info: www.laleggendariacharlygaul.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024