VIVIANI: «Scusate, non mi sono spiegato bene»

| 05/04/2012 | 10:05
Dopo che ieri tuttobiciweb ha ripreso il suo commento al termine della prova mondiale di Scratch che ha corso nel velodromo di Melbourne e i relativi commenti piccati dei nostri blogger, Elia Viviani ci tiene a precisare: «Penso di non aver sbagliato niente, almeno per provare a vincere. Per piazzarmi avrei potuto stare lì in gruppo e basta, ma sono salito in pista per la maglia iridata e purtroppo non è andata bene. Vorrei rispondere ai vostri lettori che hanno commentanto quello che avevo scritto sulla mia pagina facebook e twitter dicendo che non mi sento proprio per niente un campione, so che ho molta strada da fare ancora, e vorrei precisare che con il mio "avrei voluto essere meno forte" intendevo che se fossi stato meno bene magari avrei limato di più, speso meno e mi sarei piazzato, ma quando sono in forma corro così, vado d'istinto. Dovrò migliorare da questo punto di vista». E infine prima di risalire in pista per la prima sfida dell'Omnium, dimostrandosi per niente arrogante o "montato" (per quanto vale ve lo assicura chi scrive, ndr), aggiunge: «Voglio porre le mie scuse a chi sono sembrato presuntuoso. Vi assicuro che non lo sono!».

Giulia De Maio


Copyright © TBW
COMMENTI
5 aprile 2012 10:37 foxmulder
BRAVO!

Telecronaca RAI
5 aprile 2012 10:47 Ruggero
Ieri ho avuto la pessima idea di registrare la prima giornata dei mondiali su pista da rai sport 2 anzichè eurosport,verogognosa,una telecronaca vergognosa
come si fa a dedicare quasi tre ore di diretta a questa manifestazione e affidare la telecronaca a Sgarbozza e all'altro che non so nemmeno chi sia,
una telecronaca priva di qualsiasi contenuto tecnico fatta da due personaggi che secondo me non sanno neppure come funziona una manifestazione su pista,
una telecronaca piena di strafalcioni e alla fine i nostri due eroi hanno chiuso la loro performance senza essersi accorti che Viviani era arrivato ultimo (ventunesimo),hanno continuato a pensare che fosse arrivato sesto per poi essere declassato all'ultimo posto a fronte di qualche scorrettezza.
Semplicemente il display con l'ordine d'arrivo avendo solo sei campi scorreva e alla fine Viviani era in sesta posizione solo sul display,ma con il 21 davanti.
Francamente non mi spiego perchè se guardo una qualsiasi manifestazione sportiva non solamente ciclistica sui canali sky piuttosto che eurosport trovo professionalità estrema da tutte le parti,la rai che in questo momento ciclisticamente parlando ci stà regalando un servizio eccezzionale in termine di tempo dedicato,rovina poi tutto lasciando poi la telecronaca a simili personaggi.
Basta,facciamoci sentire tutti,via ceti ersonaggi dalla tv di stato.

Scuse
5 aprile 2012 10:51 trifase
Elia, sei uno dei miei preferiti (insieme a Sacha). Per favore rinuncia alla pista, dedicati alla strada in toto. Ti rendi conto che per i mondiali su pista hai rinunciato alle classiche del nord ? Li' c'e' la storia, non in Australia. Un anno buttato... Ne vale la pena ?

Per Ruggero
5 aprile 2012 12:10 cargoone
Sono della tua stessa idea già da tanto tempo, al di là dell'episodio di ieri, sono anni che a parità di programmazione scelgo il commento di Eurosport, non c'è confronto.
In primo luogo perchè la voce di Cassani in primis, quella di Martinello in secondo luogo, Sgarbozza Fabbretti etc etc..hanno un effetto soporifero devastante, in occasione di lunghe dirette sono costretto a puntare la sveglia perchè altrimenti potrei perdermi le fasi finali.

Io inviterei a farlo, puntare la sveglia!!, anche ai sopracitati telecronisti.

Buona giornata a tt
Andrea

Trifase
5 aprile 2012 14:12 The rider
Grande Elia, vai avanti per la tua strada e non guardare in faccia a nessuno, soprattutto prendi spunto solo dai giudizi/consigli propositivi, e mai da quelli negativi, per esempio quelli di TRIFASE....
Per correre le classiche del nord hai tutta la carriera davanti.

Pontimau.

Condivido Ruggero
5 aprile 2012 15:33 geo
Condivido l'analisi di Ruggero. Sgarbozza & co. a casa!

pista pista pista pista.....
5 aprile 2012 20:43 ciba
i campioni su pista, devono farsi riconoscere e dire cosa hanno vinto, i campioni su strada non hanno bisogno di presentarsi, li conoscono tutti, e tutti sanno cosa hanno vinto!!!!!!!!!!!!!!

X Ruggero
5 aprile 2012 23:15 Monti1970
Dovevi sentire oggi le castronerie che dicevano... Domanda: ma quei due li pagano?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024