DILETTANTI. Presentato ufficialmente il Palio del Recioto

| 03/04/2012 | 08:59
Manca ormai una settimana al via del 51° Palio del Recioto, la corsa internazionale riservata agli under 23 che tornerà puntuale martedì prossimo, all'indomani della festa dedicata al vino più pregiato della Valpolicella.
Un folto parterre di ospiti, autorità e appassionati ha fatto da cornice al vernissage tenutosi all'interno dell'auditorium della Cantina Sociale Valpolicella di Negrar (Vr) tributando un caloroso abbraccio alla corsa che anche quest'anno vedrà al via atleti provenienti da tutte le parti del mondo. «E' per noi un piacere ospitare l'atto inaugurale della corsa che da più di mezzo secolo accompagna la festa dedicata al nostro vino -ha esordito, facendo gli onori di casa, Floriano Fasoli, vice-presidente della Cantina Sociale cui hanno fatto seguito le parole di elogio espresse dal sindaco di Negrar, Giorgio Dal Negro «Questa gara rappresenterà anche quest'anno il degno epilogo di una festa che ci stiamo impegnando per rendere coinvolgente e ricca di eventi» ha annunciato l'appassionato primo cittadino.
E allora spazio alla festa: quella del vino, che sarà curata dal Comitato Palio del Recioto, capitanato dal presidente Mirco Lucio Furia e quella delle due ruote, messa in cantiere da Stefano Bonfioli e dal suo staff marchiato Grandi Eventi Valpolicella.
«Un programma lunghissimo ci attende anche quest'anno - ha spiegato Furia, illustrando le varie manifestazioni che interesseranno Negrar e la Valpolicella nel fine settimana di Pasqua - Abbiamo iniziato quest'oggi con l'intronizzazione solenne dei Cavalieri dello Snodar, e proseguiremo nel solco della tradizione» ha spiegato Furia.
Incalzanti, poi, le parole di Stefano Bonfioli che ha voluto sottolineare la globalizzazione del Palio del Recioto. «Questa corsa raduna al via da mezzo secolo atleti provenienti da quattro continenti diversi e deve il proprio fascino, oltre ai corridori, anche al pubblico. Per questo stiamo sviluppando una serie di iniziative che vadano incontro alle esigenze dei tifosi: dal canale tv su internet, alla presenza del Palio del Recioto sui principali social network, fino ad arrivare ai quattro villaggi che saranno posizionati lungo il percorso di gara e che permetteranno di completare una autentica giornata di festa».
Una gara, però, che rimane interessante anche dal punto di vista tecnico, come ha garantito Bonfioli: «Chi passa da qui poi si afferma anche nel professionismo. A dimostrarlo c'è un albo d'oro ricco di nomi illustri» nomi che compongono una squadra vincente, quella di  Grandi Eventi Valpolicella, che, come ha ricordato Bonfioli «Ha vinto, grazie agli atleti che sono saliti sul Podio al Palio del Recioto, tutto quello che si può vincere in campo professionistico, ad eccezione del solo Tour de France».
Molte le novità pensate e realizzate per il 2012 da Grandi Eventi Valpolicella «Quest'anno, come abbiamo annunciato in queste settimane abbiamo ridisegnato il percorso, inserendo il passaggio inedito in questa direzione, sulla Masua, abbiamo poi recuperato il passaggio per Jago e, nel finale, l'ascesa verso Corrubio e San Rocco -ha illustrato Bonfioli che ha proseguito  - Abbiamo poi inserito la classifica dei traguardi volanti a punti, riservata però ai team, per ravvivare soprattutto le prime fasi di gara e, finalmente, abbiamo realizzato il trofeo del Palio del Recioto: un calice innestato su di una base in pietra che raccoglie le eccellenze della Valpolicella e le offre a chi avrà dimostrato di essere il migliore in gara» Un modello di fatica, quella di chi coltiva l'uva, di chi lavora la pietra ma anche di chi pedala sulle strade del Palio, e, allo stesso tempo, un modello di eccellenza che ha portato il nome di Negrar in tutto il mondo grazie ai prodotti e alle manifestazioni”Made in Valpolicella”.
A tenere a battesimo la 51^ edizione del Palio del Recioto moltissimi ospiti, diversi ex professionisti veronesi e numerose autorità tra cui l'Assessore regionale, Luca Coletto, l'Assessore della Provincia di Verona, Luca Frigotto, il Sindaco di Marano di Valpolicella, Simone Venturini e il Responsabile della sezione NordEst di Respressione Frodi Alimentari, Gianluca Fregolent, che hanno applaudito la consegna del Recioto d'oro al merito sportivo a Marino Basso, che si è detto «Onorato di ricevere questo riconoscimento, perché proviene da chi ha portato avanti e valorizzato una gara conosciuta in tutto il mondo. Una gara di cui sento parlare volentieri e che mi spiace di non aver potuto correre nel mio breve passaggio tra i dilettanti» e del Premio Dante Ronchi a Mario Poli che ha voluto fare una dedica speciale «Alla mia famiglia che in questi anni mi ha aiutato e sostenuto e a Germano Mosconi, un grandissimo collega ma soprattutto un autentico maestro per me».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024