DONNE CDM. I grandi numeri del Trofeo Binda

| 02/04/2012 | 16:01
Si è disputato ieri, domenica 1 aprile, il Giro delle Fiandre, terza prova di Coppa del Mondo donne che ha visto il successo della tedesca Judith Arndt ma in Italia  non si è spenta l’eco del trofeo Alfredo Binda che domenica 25 marzo a Cittiglio (VA) ha registrato numeri assoluti di forte successo, appeal e interesse per appassionati, media, istituzioni e sponsor.
Grandi numeri, come i circa 10.000 spettatori assiepati lungo i 500 metri finali della gara e gli altri 5000 dalla zona di rifornimento fino alla prossimità del Gran Premio della Montagna ad Orino oltre al pubblico presente lungo il percorso e nei paesi attraversati dalla carovana. Ma andiamo per ordine.
La partecipazione: domenica scorsa al 14° trofeo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne 2012, hanno preso il via 163 atlete di 29 squadre; cinque di queste erano team nazionali e 24 team registrati all’ Unione Ciclistica Internazionale. Erano presenti 14 dei primi 15 team del ranking mondiale; 28 erano le nazioni rappresentate, da tutti i Cinque Continenti Olimpici ed erano ben venti le campionesse presenti tra titoli olimpici, mondiali, continentali e nazionali.
Logistica e territorio: sono stati ben 23 i Comuni interessati dal percorso e dalle iniziative promozionali collegate all’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion. La sicurezza è stata assicurata da 250 alpini, 100 volontari della Protezione Civile, 100 volontari dell’organizzazione e 100 uomini delle forze dell’ordine. Dieci hotel più un agriturismo hanno assicurato l’ospitalità a circa 500 persone dal giovedì alla domenica. L’organizzazione ha preparato e distribuito 300 cestini-pranzo.
La comunicazione: sono stati 49 i giornalisti presenti; tra questi, 7 erano stranieri (Europa e Australia); 39 di loro hanno partecipato al concorso pronostico. Sono stati complessivamente 800 i pass distribuiti il giorno della gara. La diretta web della competizione (www.trofeobinda.com) è stata seguita da 1314 naviganti in rete. Il giorno della gara il sito ha registrato complessivamente 1832 visite, oltre 7500 dall’inizio dell’anno. Per quanto riguarda i social network sono stati raggiunti 315 follower e su youtube c’è stato grande seguito dei video: quello della trasmissione RAI (http://www.youtube.com/watch?v=1H4t6YC5DCc) ha registrato 6000 visualizzazioni, quello del promo con Noemi Cantele (http://www.youtube.com/watch?v=B0rT-DinuYs) quasi 1300. Successo anche per la diretta twitter che ha registrato interventi dal percorso e da vari tifosi sparsi per il mondo e sulla quale, dopo pochi secondi dall'arrivo, era visibile la fotografia della vincitrice Marianne Vos. Per assicurare l’informazione sono state realizzate e stampate 200 guide per l’atleta, 120 guide tecniche, 1000 depliant, 5000 volantini, 5000 pieghevoli e sono stati redatti e inviati più di 50 comunicati stampa. Domenica scorsa ben 70 minuti di immagini (140 se si considera la replica notturna) sono state diffuse da Raisport 2 con regia di Francesca Portinari e commento di Piegiorgio Severini e Silvio Martinello. Altre immagini sono state diffuse nell’ambito delle trasmissioni televisive: Solo Bici, Sport and Sport, Sportissimo.
Intrattenimento: sono stati 5 i Gruppi Folcloristici Itineranti che hanno intrattenuto il pubblico tra un passaggio e l’altro della corsa sul rettilineo finale di Cittiglio, oltre all’intrattenimento live di Radio Number One che nei dieci giorni precedenti ha diffuso lo spot promozionale con sette passaggi quotidiani.  
La promozione dei prodotti locali: il villaggio commerciale era composto da venti stand che hanno distribuito diverse specialità gastronomiche. L’organizzazione ha regalato ad atlete ed ospiti 260 coniglietti di cioccolata della Lindt e 220 cuscini serigrafati Cittiglio – trofeo Alfredo Binda.
Progetto scuole: sono stati circa 3000 i bambini della scuola primaria e secondaria coinvolti nelle diverse iniziative pensate per la promozione del ciclismo e dell’educazione stradale.
Progetto ReCycling: nell’ambito del progetto UCI di tutela ambientale sono stati utilizzati circa 2500 fogli di carta riciclata per stampare comunicati, documenti ufficiali e ordini di arrivo. Sono state 100 le penne ecologiche con fusto in cartone riciclato acquistate per la segreteria. Sono stati acquisiti oltre 400 bidoncini portapenne come gadget per sensibilizzare il pubblico al progetto. E’ stato realizzato il video di presentazione "Gianbattista Ciclista Ecologista" con relativo volantino per i bambini. Il giorno della gara sono stati utilizzati inoltre: 24 contenitori  per la raccolta differenziata posizionati da Valcuvia Servizi in zona partenza e arrivo, 5 contenitori per la raccolta differenziata in cartone riciclato sono stati utilizzati in sala stampa, 10 i contenitori per la raccolta differenziata in cartone riciclato utilizzati durante la cena di presentazione del PalaTrofeoBinda. Sei sono stati i giovani volontari dell'Oratorio di Cittiglio che hanno partecipato al progetto. Infine, sono state oltre 200 le borracce raccolte dagli operatori di Valcuvia Servizi nella zona di rifornimento.
Mario Minervino: “Grandi numeri,certo; e corsa molto interessante che ha appassionato il pubblico. A Cittiglio ha vinto la Vos come da pronostico ma l’altra olandese Loes Gunnewijk è stata protagonista di una bella azione e l’azzurra Tatiana Guderzo è salita sul podio giungendo seconda. E’ stata una gran bella giornata di ciclismo che ha coinvolto complessivamente decine di migliaia di persone che fanno, dunque, del trofeo Binda uno degli eventi più importanti della provincia di Varese. Per organizzare tutto quello che si è consumato nelle tre ore e mezzo di gara c’è voluto quasi un anno intero. Ciò vuol dire che, dalla prossima settimana, inizieremo già a progettare il 15° trofeo Alfredo Binda. Infine desidero sottolineare che tutto è possibile grazie a tanti volontari ed al gruppo che collabora con me, sempre straordinario e fantastico. Rivolgo il mio ringraziamento agli Enti Pubblici e agli Sponsor che, con il loro fattivo contributo, mi sono vicini e sostengono l’attività della Cycling Sport Promotion”.

 

Yesterday, Sunday, 1 April, the Tour of Flanders took place, the third round of the Women's World Cup with the victory of German cyclist, Judith Arndt. But the echo of the Trofeo Alfredo Binda, held on Sunday 25 March can still be heard in Cittiglio (Varese). The event attracted its highest numbers yet and was hugely successful and appealing to fans, media, institutions and sponsors.
Large numbers, such as the 10,000 spectators crowded along the final 500 metres of the race and another 5,000 between the refreshment point and Orino, along with the spectators scattered around the route and in the towns passed. But first things first:
Participation: On Sunday, at the 14th Trofeo Binda, second round of the Women's World Cup 2012, 163 athletes from 29 teams took part. Five of these were national teams and 24 teams are registered with the International Cycling Union (UCI). Fourteen of the top fifteen teams in the world were present, with 28 nations represented, from all five continents. Twenty champions participated with titles ranging from Olympic to world, continental and national.
Logistics and territory: The race passed through no less than 23 municipalities which were involved in the promotional initiatives related to the event, organized by Cycling Sport Promotion. Safety was ensured by 250 Alpine guards, 100 Civil Defence volunteers, 100 volunteers and 100 policemen. Ten hotels and one farmhouse guaranteed hospitality for about 500 people from Thursday to Sunday. The organizers prepared and distributed 300 lunch-boxes.
Communication: Forty-nine journalists were present, among these, 7 were from outside Italy (Europe and Australia), 39 of them competed in the competition to predict the results. A total of 800 passes were distributed on race day. The live webcast of the race (www.trofeobinda.com) was followed by 1,314 enthusiasts online. On race day the site recorded a total of 1,832 hits, with over 7,500 hits so far this year. Regarding social networks, there are 315 followers and the videos were watched widely on youtube: the RAI broadcast (http://www.youtube.com/watch?v=1H4t6YC5DCc) was viewed by 6,000 people, and the Noemi Cantele promo (http://www.youtube.com/watch?v=B0rT-DinuYs) by 1,300. Success too for the live twitter coverage which included interventions along the route and from various fans around the world. Within a few seconds of the finish, the photograph of the winner, Marianne Vos was online. To ensure the dissemination of information about the race, the following were created and printed: 200 guidebooks for the athletes, 120 technical guides, 1,000 brochures, 5,000 flyers and 5,000 leaflets. More than 50 press releases were prepared and sent. Last Sunday a 70-minute programme (140 if we consider the replica at night) was aired by Raisport 2, under director Francesca Portinari and with commentary by Piegiorgio Severini and Silvio Martinello. Other images were aired during various television programmes: Solo Bici, Sport and Sport, Sportissimo.
Entertainment: Five folk groups entertained the crowds at the finish line in Cittiglio, apart from the live entertainment provided by Radio Number One which advertised the race in the ten days prior to the event with seven ads per day.
The promotion of local products: the commercial village was composed of twenty stands offering different specialties. The organization gave away 260 chocolate Lindt bunnies and 220 customised "Cittiglio - Trofeo Alfredo Binda" cushions to athletes and guests.
School Project: About 3,000 children from primary and secondary schools were involved in several initiatives designed to promote cycling and road safety education.
Recycling Project: Within the paramenters of the UCI project to protect the environment, about 2,500 sheets of recycled paper were used to print press releases, official documents and final results. One hundred pens with recycled cardboard barrels were purchased for the secretariat. Over 400 little bins/pen-holders were purchased to raise awareness of the project. The video "Gianbattista Eco-Cyclist" was produced together with a leaflet for children. On race day the following were also used: 24 recycling bins were positioned by Valcuvia Servizi at the start and finish lines, 5 cardboard recycling bins were used in the press room, 10 cardboard recycling bins were used during the presentation dinner. Six young volunteers from the Oratory of Cittiglio participated in the project. Finally, over 200 bottles were picked up by Valcuvia Servizi operators in the refreshment area.
Mario Minervino: "Certainly great numbers, and a very interesting race that moved the public. In Cittiglio, Vos won as predicted, but another Dutch rider, Loes Gunnewijk had a great race and the Italian, Tatiana Guderzo took second place. It was a great day of cycling which involved tens of thousands of people, thus making  the Trofeo Binda one of the biggest events in the province of Varese. It took almost a year to organize everything that came to its conclusion in the three and a half hour race. This means that, already next week, we will begin to plan the 15th Trofeo Alfredo Binda. Finally, I wish to emphasize that everything is possible thanks to the many volunteers and to the group that works with me, they are all always extraordinary and fantastic. I extend my thanks to public institutions and sponsors who, through their active contribution, support the work of Cycling Sport Promotion."
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024