MTB. Presentato in Val Venosta il team Colnago Farbe Sudtirol

| 30/03/2012 | 20:13

Nell’elegante cornice dell’hotel Lindenhod di Naturno, nei pressi di Merano, in Val Venosta, uno dei cinque Dolce Vita Hotel della pittoresca Val Venosta, gestito e diretto dalla famiglia Nischler, dotato di 59 eleganti camere e suite, perfette per trasformare un soggiorno in Alto Adige in  una vacanza indimenticabile,  si è svolta oggi la presentazione della formazione femminile di mountain bike Colnago Sudtirol, la più vittoriosa e blasonata in campo nazionale, diretta dal giovane tecnico altoatesino Edmund Telser e con un organico atlico composto da 7 atlete: 5 (italiane Eva Lechner, Mariangela Cerati, Julia Innerhofer, Lisa Rabesteiner, Renate Telser) e 2  svizzere (Vivienne Meye e Nathalie Schneitter).  Le due atlete di spicco del team “Colnago Farbe Südtirol” sono la pluricampionessa bolzanina Eva lechner (unica italiana nella storia del nostro  ciclismo ad aver vinto il titolo tricolore nella prova in line su strada, nel ciclocross, nella specialità cross country e marathon della mountain bike)  e la campionessa nazionale “rossocrociata”, Nathalie Schneitter. Oltre a partecipare alle più importanti competizioni del panorama agonistico internazionale cross country MTB, fra cui la Coppa del Mondo, Europei, Campionati del Mondo ed Olimpiadi, la competitiva formazione presieduta dal manager Erminio Bolgiani prosegue nel progetto “linea Verde”, finalizzato alla valorizzazione delle giovani atlete. E non è certo un caso, che, quest’anno, due giovani “ragazze” altoatesine, Julia Innerhofer e Lisa Rabesteiner, senza ombra di dubbio due promesse del fuoristrada nazionale, abbiano deciso di difendere i colori del team “Colnago Farbe Südtirol”. Una scelta non certo casuale, quella operata da Julia Innerhofer e Lisa Rabesteiner, ma ponderata e  saggia, frutto di una precisa valutazione sulla managerialità  dello staff tecnico-dirigenziale e, soprattutto, sulla consapevolezza di aver la possibilità di crescere e maturare al fianco di due affermate campionesse, come la bolzanina Eva Lechner e la svizzera Nathalie Schneitter, senza l’assillo di dover conseguire risultati a tutti i costi, ma solo con l’obiettivo di acquisire esperienza in campo internazionale. La stagione agonistica 2012 riveste un’importanza particolare per i dirigenti del team “Colnago Farbe Südtirol”. Infatti, il prossimo mese di agosto, a Londra, in Inghilterra, si svolgeranno le Olimpiadi, a cui prenderanno parte sia Eva Lechner che Nathalie Schneitter , impegnate nella prova cross country di mountain, e l’ambizioso sogno dello staff tecnico-dirigenziale del team “Colnago Farbe Südtirol” coincide la conquista del podio alla competizione olimpica fuoristrada.

Dopo la simpatica presentazione odierna,  il team “Colnago Farbe Südtirol” si appresta a debuttare sulla scena agonistica nazionale, partecipando alla corsa femminile internazionale cross country, in programma domenica mattina, 1 aprile, a Nalles (Bolzano), che prenderà il via alle ore 11.45 e si svolgerà

su un tecnico e impegnativo percorso  di Km 5, oltre ad un giro di lancio di Km 1,7, che le atlete partecipanti dovranno ripetere cinque volte per complessivi Km 26,7.  Le speranze dello staff tecnico-dirigenziale del team “Colnago Farbe Südtirol” sono riposte, soprattutto, nella pluricampionessa bolzanina Eva Lechner   e nella campionessa nazionale “rossocrociata”, Nathalie Schneitter, attese ad un pronto riscatto dopo la recente e sfortunata prova di Coppa del Mondo Cross Country, svoltasi lo corso 17 marzo a Pietermaritzbur, in Sud Africa. Il compito che attende la coppia italosvizzera, formata da Eva Lechner  e Nathalie Schnietter, non si annuncia facile per la presenza alla corsa di Nalles di un lotto di concorrenti blasonate e competitive, capeggiate dalla fuoriclasse norvegese Gunn Rita Dahle e dalla temibile austriaca Elisabeth Osl.

 

 

Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta – mar.gaz@tiscali.it  335 – 66.48.560

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024