| 19/03/2012 | 12:28 La Coppa del Mondo di ciclismo femminile approda in Italia con l’ormai tradizionale gara di Cittiglio (Varese). Al via del Trofeo Binda, domenica 25 marzo, si presenteranno cicliste da Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Brasile, Canada, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Italia, Lituania, Lussemburgo, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Ucraina, Usa. Tutti i cinque continenti olimpici saranno dunque rappresentati. Tra le più attese, l’olandese Marianne Vos e la britannica Emma Pooley, vincitrici a metà delle ultime quattro edizioni. La Diadora-Pasta Zara-Manhattan, dal canto suo, schiererà la campionessa del mondo in carica, Giorgia Bronzini, già quarta alla Ronde Van Drenthe (Olanda) che ha aperto la Coppa del Mondo 2012. Al suo fianco ci saranno Alessandra D’Ettorre, Giada Borgato, l’ucraina Alona Andruk, la slovena Polona Batagelj e la lituana Inga Cilvinaite. Direttore sportivo: Diana Ziliute. Cambiato anche quest’anno il percorso. L’anno scorso si andava a Luino, quest’anno la corsa punta sul medio Verbano. Il plotone si muoverà da Cittiglio alle ore 13, ma il chilometro zero - cioè la partenza effettiva - sarà a Laveno Mombello: quindi la corsa passerà una prima volta sul traguardo e si dirigerà verso il tradizionale habitat della Valcuvia. A Mesenzana svolterà per scalare la Grantola, transitare dal Brinzio, raggiungere Orino e cominciare il poker di giri finali dello spettacolare anello con la rampa di Orino. Traguardo volante a Grantola, gran premi della montagna a Cunardo e Orino. In totale saranno 120 i chilometri da completare. La copertura televisiva: la telecronaca del trofeo Alfredo Binda andrà in onda su Raisport 2 domenica 25 marzo alle ore 19.00 e in replica dopo la mezzanotte. Il servizio, di 60 minuti, sarà commentato da Piegiorgio Severini e Silvio Martinello. La gara sarà commentata anche su Twitter. L’account è Trofeo Binda, l’hashtag ufficiale è #TRBINDA. Sito web: http://www.trofeobinda.com/
La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno, ha percorso gli otto chilometri in...
Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...
Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...
Festa totale della XDS Astana al Presidential Cycling Tour of Türkiye: alla vittoria definitiva di Wout Poels si aggiunge quella di Matteo Malucelli nella frazione conclusiva, la Cesme – Smirne di 108, 7 chilometri. Il velocista romagnolo ha battuto in...
Assolo di Mirko Nembrini nel Trofeo Comune di Gussago-Strade Bianche della Contea, prova dell'OscarTuttobici per allievi, che si è svolto a Ronco di Gussago a cura della Ronco Maurigi Delio Gallina. L'arrivo a Santissima ha messo le ali al bergamasco...
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...
Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...
Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...
Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz, Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock, viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.