SINGAPORE. La zampata del "vecchio" McEwen

| 02/03/2012 | 14:49
A 38 anni Robbie McEwen colpisce ancora: il leone australiano ha vinto oggi infatti la vince la OBCB Cycle Singapore, criterium che ha visto al via 70 professionisti.

ORDINE D'ARRIVO
1. Robbie McEwen
2. Boy van Poppel
3. Matt Friedemann
4. Tom Scully
5. Wesly Gough
6. Matt Cronshaw
7. Rico Rogers
8. Dean Downing
9. Steele Van Hoff
10. Ben Grenda

Robbie McEwen won the OCBC Cycling Singapore Criterium from a six rider break that formed at the mid-point of the 37-lap race. His victory in Singapore gives him a win in each of his 17 seasons of racing.
 
"I'm one for one in Singapore, and I'm pretty happy with that," said McEwen in a post-race interview. "My teammates raced aggressively in the first half of the race and put me in a good position to attack."
 
The GreenEDGE trio raced hard from the gun with Fumy Beppu and Luke Durbridge launching early attacks to soften up the field. Beppu's attack on lap 17 was the impetuous for a counter-attack from Tom Scully (Chipotle - First Solar) that would eventually become the winning move. McEwen was the first to grab Scully's wheel. Boy van Poppel (UnitedHealthcare), Matt Cronshaw (Node4-Giordana), Westley Gough (Subway Cycling Team) and Matthias Friedman (Team Champion Systems) joined McEwen and Scully up the road.
 
"I have to give credit to the other guys in the group," said McEwen. "They worked well together to see that we would stay away and have a chance to fight amongst ourselves at the finish."
 
Late afternoon rains made for a slick course.
 
"It wasn't easy out there," noted McEwen. "With the weather conditions, we had to be careful in the corners while racing aggressively. Everyone was talking about a sprint finish. I was fairly certain the break could stay away."
 
The break gained a maximum advantage of nearly a minute towards the race end. On the penultimate lap, Cronshaw attacked the break. McEwen, Scully and Cronshaw covered the move and brought the break back together before the finish. Scully led out the group of six in the straightaway with van Poppel on his wheel. As Scully faded slightly, van Poppel came off his wheel to open up the sprint. McEwen came around from behind to take the win.
 
"It feels good to take the win," McEwen said. "It was a great team ride by the boys at an enjoyable event. Now, I'll go home to Australia now where I'll take a little break from racing. I have a big training block ahead to get myself ready for racing in April."

Copyright © TBW
COMMENTI
BOY
2 marzo 2012 16:32 Fra74
Boy Van Poppel è il figlio del grande Van Poppel?!? Me pare de si...grazie a tutti coloro che volessero confermare questa mia curiosità...
Francesco Conti.

.....
2 marzo 2012 17:53 mailman
no è il figlio di mary Poppel
... scherzi a parte RObbie è fatto vecchio adesso lo vedremo nei circuiti dell'UDACE
"BAR ::::"

SI....
2 marzo 2012 19:35 matteo51
SI BOY VAN POPPEL CLASSE 1988 è FIGLIO DEL MITICO VAN POPPEL...

Van Poppel
3 marzo 2012 10:34 Monti1970
Se non sbaglio è stato campione del mondo di ciclocross da juniores

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024