AL GIRO LA SVIZZERA TUDOR PUNTA SUGLI ITALIANI DAINESE E TRENTIN

GIRO D'ITALIA | 30/04/2024 | 13:39
di Comunicato Stampa

TUDOR Pro Cycling sarà al via del suo primo Giro d'Italia sabato 4 maggio a Torino: gli otto effettivi della squadra svizzera sono Alberto Dainese, Robin Froidevaux, Alexander Kamp, Alexander Krieger, Marius Mayrhofer, Michael Storer, Florian Stork e Matteo Trentin. Un gruppo ricco di esperienza che mette a disposizione dei direttori sportivi un ampio ventaglio di soluzioni per cercare di conquistare diverse tappe.


Il velocista italiano Dainese sarà l'uomo per le volate, pilotato dall'elvetico Froidevaux che è in squadra dal 2021 e sta per affrontare il primo grande giro della sua carriera, mentre capitan Trentin proverà a incrementare il suo bottino di vittorie di tappa nei grandi giri (finora sono 8) sui percorsi più "da classiche" così come i tedeschi Krieger e Mayrhofer, in cerca invece del primo successo in un grande giro.


L'altro tedesco Stork e l'australiano Storer (miglior scalatore alla Vuelta del 2021) saranno le opzioni migliori per le giornate di montagna. A completare il lotto, la forza e la versatilità del danese Kamp.

Il proprietario del team Fabian Cancellara crede molto in loro: "Questa è la formazione giusta per andare a caccia di vittorie e siamo a dir poco elettrizzati per il nostro primo grand tour."

Sarà un impegno importante per i corridori, certo, ma lo sarà anche per l'intero staff di 20 persone che lavoreranno per loro e per la gestione complessiva della corsa rosa, logistica compresa. "Essere arrivati fin qui ha già richiesto un enorme sforzo da parte del nostro personale, dei nostri partner e degli atleti - spiega il team manager Raphael Meyer - quindi siamo determinati a fare il possibile per disputare un Giro di successo."

La Tudor si sta per recare a Torino dove la gara avrà inizio, con la grande partenza da Venaria Reale sabato 4 maggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
30 aprile 2024 18:02 alerossi
Perchè dainese e non de kleijn, che ha dimostrato di essere 10 volte più forte dell'italiano e di essere un top mondiale?

Parliamone
1 maggio 2024 06:08 Buzz66
Top mondiale? Una Milano Torino e una tappa alla Parigi Nizza.
A 30 anni.
Mai vinto una tappa in un GT.
Se questo è un top mondiale, uno Jakobsen, un Ewan, un Philipsen, un De Lie…cosa sarebbero? Extraterrestri?
Voglio dire, Dainese si è già messo in evidenza al Giro…è più giovane ed è italiano.
Non vedo tutto questo scandalo, sinceramente…

Vabbe
1 maggio 2024 10:24 fransoli
Se tal de kleijn è un top mondiale... Fosse 10 volte più forte di danese avrebbe vinto una cinquantina di corse vita l'età.... Battuta divertente

Dainese
1 maggio 2024 10:48 Alfredo.Alcaldo
Dainese comunque non dev'essere sottovalutato, ricordiamoci che ha vinto due tappe al Giro d'Italia ed una alla Vuelta. Certo quest'anno De Klein ha ottenuto successi più importanti, ma non ha mai partecipato ad un grande giro. La scelta di Dainese non è così scandalosa; anzi, tutt'altro.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024