VERSO IL GIRO. VENDRAME, UNA CONDIZIONE "ROSA" E L'APPUNTAMENTO A CA' DEL POGGIO

PROFESSIONISTI | 30/04/2024 | 17:17

Andrea Vendrame è pronto per il Giro d’Italia. La gamba c’è, il morale è alto. Dopo l’ottima prova al Giro di Romandia (secondo nella classifica a punti e quinto in quella degli scalatori) con un paio di tappe interpretate da protagonista e un premio speciale vinto come atleta più combattivo, questa mattina il 29enne corridore di Santa Lucia di Piave si è allenato sulle strade che sabato 25 maggio ospiteranno il passaggio della Corsa Rosa.


Vendrame è così partito dall’Alpago arrivando sino a Bassano del Grappa, località di partenza e d’arrivo della ventesima (e penultima) tappa dell’edizione 2024 del Giro d’Italia, che all’indomani si concluderà a Roma. Obbligatoria, si fa per dire, una sosta sul Muro di Ca’ del Poggio, la celebre ascesa delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, dove la Corsa Rosa, ad una trentina di chilometri dal via, incontrerà anche il primo Gran Premio della Montagna di giornata.  


La giornata del Giro sarà aperta da una pedalata benefica a favore di Cè Da Fare, lassociazione fondata dallattore genovese Paolo Kessisoglu con lobiettivo di creare progetti di sostegno psicologico per gli adolescenti in difficoltà (www.cedafare.org). La pedalata scatterà dallAlpago al seguito della Carovana Rosa pubblicitaria del Giro dItalia e arriverà sino al Muro di Ca del Poggio, coinvolgendo molti tra gli amici e i sostenitori di Cè Da Fare che poi parteciperanno alla festa sul Muro, in attesa del passaggio dei corridori previsto per le 13.

Sul Muro di Ca del Poggio, due anni fa, in occasione dellultimo passaggio del Giro, ventimila persone applaudirono il passaggio dei corridori lungo la strada che si arrampica tra i vigneti. E la grande Festa Rosa promette di ripetersi anche questanno.

In attesa del transito dei corridori e poi per tutta la giornata, la salita di San Pietro di Feletto si arricchirà così di stand enogastronomici (churrasco e spiedo), della simpatia e della musica dei dj di Radio Company, media partner dellevento, di grandi ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo e di testimonial deccezione. Laccesso sarà libero, con ampi parcheggi ai piedi del Muro. Con la speranza di applaudire, tra gli altri, anche Andrea Vendrame che oggi ha preso le misure alla tappa, dando appuntamento a tutti al 25 maggio. Un momento imperdibile, con un trevigiano si spera protagonista.      

Nella foto in allegato: Alberto Stocco, di Ca del Poggio, e Andrea Vendrame davanti alliconica casetta rosa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La sicurezza nelle competizioni ciclistiche è un tema che coinvolge tutti: organizzatori, direttori di corsa, tecnici, istituzioni, forze dell’ordine, volontari e partecipanti. Per affrontare in modo concreto le nuove sfide poste dalla riforma del Codice della Strada e dalle normative...


Continua un’oramai collaudata tradizione propria di Centocantù e del C.C. Canturino, presieduti entrambi da Paolo Frigerio, in visione della partenza dal capoluogo lariano della classicissima di chiusura organizzata da RCS Sport che prevede per quest’anno, sabato 11 ottobre, le operazioni...


Nella cartella del calendario della Gallina Lucchini Ecotek Colosio sono scritti i prossimi appuntamenti pianificati dallo staff tecnico del team.Sabato 13 settembre la squadra parteciperà al 5° Giro dei Prati Stabili sulle strade del Mantovano. La corsa di Marmirolo scatterà...


Sabato in gara con i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, in gara sabato a Cesenatico nel ventiduesimo Memorial Marco Pantani. Diretti da Marco Milesi, attaccheranno il dorsale gli Under 23 Filippo Agostinacchio, Nicolò Arrighetti, Michele...


Torna sabato 20 settembre la Milano-Rapallo, storica corsa ciclistica giunta alla 60^ edizione. La manifestazione, organizzata dall’Asd Team Velo Val Fontanabuona, è stata presentata a Palazzo Lombardia durante una conferenza stampa a cui ha partecipato il sottosegretario regionale con delega...


Il 14 settembre 2025 Ivrea accoglie per la prima volta Nova Eroica, il format ciclistico che unisce la tradizione delle strade bianche alla scoperta dei territori più autentici. Dove la bicicletta diventa strumento di sport, avventura e incontro. Nova...


L’Italia, quando si tratta di correre per il gruppo, c’è. È sempre lì, pronta a combattere e, come al Mondiale di Crans Montana, a salire sul podio. Nella giornata dedicata alla staffetta Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri,...


La cronometro individuale della Vuelta di Spagna si conclusa con una straordinaria vittoria di Filippo Ganna, che ha regalato all’Italia la seconda vittoria consecutiva dopo quella di ieri firmata da Giulio Pellizzari. Nel finale Ganna è andato  una media di...


Filippo GANNA. 10 e lode. Parte forte, per concludere fortissimo. Gli ultimi quattro chilometri a oltre 63 chilometri orari (62, 970, per la precisione gli ultimi 4.200 metri), per una media finale che è di gran lunga superiore ai 56...


La città e il traguardo di Valladolid portano bene a Filippo Ganna. Esattamente come due anni fa, infatti, il campione italiano contro il tempo della Ineos-Grenadiers si è imposto nella cronometro con partenza e arrivo nella località castigliana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024