MAPEi SPORT. Marina: «Ricerca e giovani: la passione di Aldo»
| 25/02/2012 | 12:24 Gli applausi, le immagini, i ricordi, quell’«Albero e Dio», simbolo di un nuovo progetto, che per Aldo Sassi è ben radicato nelle memorie e nei cuori di tutti coloro che l’hanno apprezzato e conosciuto. Le immagini, i suoi allievi, quelli che da lui hanno imparato e quelli che questa mattina si sono presentati numerosissimi per imparare e conoscere. «Oggi nel mondo della comunità scientifica si parla di test Sassi – ricorda Franco Impellizzeri, ricercatore del Dipartimento Ricerca e Sviluppo Schultless Clinic, Centro di Eccellenza Fifa -: questo è un orgoglio per noi tutti, che dal Centro Mapei siamo passati, siamo cresciuto, ci siamo formati».
Tanti corridori, tanti amici, e qualche voce rotta dalla commozione. Soprattutto lei, Marina, la signora Sassi, silenziosa e commossa, con i suoi ragazzi, che ha partecipato alla presentazione di questo 1° assegno di ricerca “Aldo Sassi” per laureati in scienze motorie. «Devo ringraziarvi tutti, ad uno ad uno – ha detto commossa Marina -. Ringrazio la famiglia Squinzi, Giorgio e Adriana, ma anche Marco e Veronica, che sento come mia famiglia. Per quello che ha fatto e per quello che farà. Questa borsa di studio è un orgoglio per me e per i miei ragazzi. E’ un degno riconoscimento per Aldo che ha sempre creduto nella ricerca applicata allo sport e soprattutto ha sempre creduto nei giovani».
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...
Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.