| 14/10/2005 | 00:00 Giunto alla sua ventunesima edizione - in programma lunedì 17 ottobre al Teatro Accademia di Conegliano - il Gran Gala Ciclistico Internazionale verrà quest’anno per la prima volta trasmesso in diretta TV: dalle ore 22,30 su RaiSportSat la grande festa che conclude la stagione agonistica vedrà passare in rassegna i maggiori protagonisti italiani ed internazionali, “interrogati“ da Alessandro Fabretti e Davide Cassani.
Un altro grande traguardo raggiunto per questa manifestazione che ad ogni edizione si arricchisce di contenuti ed appuntamenti. Anche quest’anno sarà così, a cominciare dal Concerto della Fanfara della Polizia di Stato che domenica (ore 16,45) al Teatro Accademia offrirà al pubblico una godibile anteprima. Poi lunedì mattina all’Hotel Cristallo l’assemblea della CPA, l’associazione internazionale dei corridori professionisti presieduta da Francesco Moser, ed alle 14,30 - altra importante novità - il Forum sulla Mobilità Sostenibile dal titolo «La bicicletta ci salverà». Si tratterà di una qualificata occasione di confronto tra illustri esperti e relatori italiani ed internazionali, che avrà svolgimento al Centro Congressi Hotel Le Betulle di Conegliano, ed i cui lavori si protrarranno fino al tardo pomeriggio.
Quindi, alle 20,45, l’appuntamento tradizionale del Gran Gala. Ci sarà ovviamente un legame diretto tra il Forum ed il Gran Gala, rappresentato dal premio che nel corso della serata verrà attribuito ad una amministrazione comunale (quella di Ravenna) per il miglior progetto di mobilità sostenibile. Dopodichè spazio ai campioni, ed anche quest’anno ce ne saranno parecchi: dal vincitore della Sanremo Alessandro Petacchi al trionfatore del Pro Tour Danilo Di Luca; poi i protagonisti delle grandi gare a tappe, Paolo Savoldelli, Roberto Heras ed Ivan Basso, nonché la rivelazione del Giro, Josè Rujano. E ancora: un grande ex come Michele Bartoli, le forze nuove del ciclismo veneto (Enrico Gasparotto ed altri quattro campioni italiani su strada), la campionessa europea Gessica Turato, la campionessa del mondo Vera Carrara e l’iridato del cross Davide Malacarne, il recordman dell’ora Ondrej Sosenka, il team manager Gianni Savio e altri ancora.
Quanto ai vincitori delle classifiche speciali, resta ancora in bilico il verdetto del Mondiale Costruttori-G.P. Somec (decisivo il Giro di Lombardia di domani, Colnago favoritissimo), mentre è già scontata la vittoria di Danilo Di Luca nel Premio Italia-G.P. La Tiesse Spinazzè (Memorial Vendramino Bariviera) e di Tiziano Dall’Antonia nel SuperTriveneto Under 23-G.P. ZG Mobili.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.