MERCATO. Amore&Vita, ecco gli scalatori Dabrowski e Luksevics

| 25/01/2012 | 17:35
Si tratta degli scalatori Jaroslaw Dabrowski e Viesturs Luksevics. Se per il lettone classe ’87 Luksevics si tratta della prima vera occasione nel nel ciclismo che conta, per il polacco Dabrowski il 2012 sarà invece l’anno del decisivo riscatto. Passato professionista nel 2009 proprio con la casacca di Amore & Vita, torna a vestire i colori del team dopo un anno in Polonia dove ha corso con la nazionale.
“Dabrowski è un ottimo elemento per la mia squadra – spiega Fanini – nei due anni passati con noi aveva collezionato ottimi piazzamenti e dimostrato grande serietà. E’ un valido scalatore, affidabile, capace di essere un ottimo uomo squadra e abile nel gestire al meglio il suo rendimento nel corso di tutta la stagione. Torna con noi dopo una stagione difficile, nella quale era stato illuso da un team Professional che poi non ha rispettato gli impegni. Tuttavia, nonostante la delusione per essere rimasto a Febbraio senza contratto, Dabrowski ha reagito con grande determinazione, correndo varie competizioni con la maglia della nazionale polacca e mettendosi in luce anche nel World Tour al Giro di Polonia. Sono soddisfatto che sia tornato con noi e aggiungo che quest’anno avrà un ruolo fondamentale, ovvero quello di curare le classifiche dei giri a tappe.
Leksevics, invece, è un atleta tutto da scoprire e anche se nelle ultime due stagioni ha militato in team continental, quest’anno avrà la prima vera grande chance per dimostrare in pieno tutto il suo valore. Conosce bene l’Italia, dove ha corso da dilettante (nel team di Olivano Locatelli) e ama le salite. Anche su di lui sono fiducioso e mi aspetto un grande salto di qualità soprattutto in estate, periodo nel quale è sempre riuscito ad esprimersi al meglio. In carriera ha già vinto un campionato nazionale lettone su strada, una corsa a cui punterà moltissimo anche quest’anno soprattutto in prospettiva delle Olimpiadi di Londra per le quali è stato già selezionato”.



These are the climbers Jaroslaw Dabrowski and Viesturs Luksevics. If for Latvian Luksevics this is the first real chance in pro cycling, for Polish Dabrowski 2012 will instead be the decisive year of redemption. Turned professional in 2009 with Amore & Vita, returns to wear team’s colours after a year in Poland where he raced for the national team.
“Dabrowski is a great component for my team - explains Fanini - in the past two years with us he demonstrated great seriousness. It’s a good climber, capable and skilled. He’s good to manage high performances throughout the whole season. He’s back with us after a difficult season in which he had been disappointed by a professional team who failed to fulfill their commitments. However, despite the disappointment of being left without a contract in February, Dabrowski has reacted with great determination, racing various competitions with the Polish national team and also reaching some good results in the World Tour at the Tour of Poland. I’m happy he’s back with us, I’m sure this year he will have a fundamental role, especially during the stage races.
Leksevics, is an athlete to be discovered, and although the last two seasons he raced in other Continental teams, this year will represent for him the first great chance to fully demonstrate his potential. He knows Italy, where he raced as an amateur (in the team of Olivano Locatelli) and loves to climb. I am confident about him and I expect a big improvement in quality, especially in summer, which is the part of the season where he manages to give his best. During his career, has already won a national championship, and also this year he will be focus on that race and especially on the Olympics in London for which he has already been selected. “
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024