MESSAGGERO VENETO. Pellizotti e la voglia di Giro d'Italia

| 24/01/2012 | 18:37
Fine pena 2 maggio 2012. Che per Franco Pellizotti vorrà dire ritorno alle gare in bicicletta, la sua vita, interrotta a inizio marzo 2011 dalla squalifica di due anni per doping decisa dal Tribunale arbitrato dello sport di Losanna, che aveva ribaltato l’assoluzione del Tribunale del Coni.
L’atleta di origine carniche, che si è sempre dichiarato innocente («rifarei tutto quello che ho fatto» dice subito), è pronto a ritornare in “pista”, si sta allenando da due anni con costanza. Ha però un problema: non ha ancora trovato una squadra.
«Non sono mai stato trovato positivo a un controllo - spiega - mi hanno contestato dei valori anomali del passaporto biologico, lo strumento usato dall’Unione ciclistica internazionale per combattere la piaga del doping, mi hanno tolto tutti i trofei vinti nel 2009».
E ora?
«Corridori come Valverde, coinvolti nell’Operation Puerto, hanno subito trovato squadra e hanno già ri-vinto (al Tour Down Under in Australia, ndr) - continua l’ex corridore Liquigas -, mentre io sono ancora alla finestra».
Non che le offerte gli manchino. Dopo l’assoluzione da parte del Tribunale antidoping del Coni, che non aveva trovato la prova dell’alterazione dei valori del sangue con sostanze illecite, nel settembre 2011, Pellizotti era pronto a tornare in gara con la spagnola Movistar (con l’Acqua&Sapone i contatti erano a buon punto prima dell’accordo con Di Luca e l’esclusione della wild card per il Giro, ndr). Ora però gli squadroni non hanno ancora scoperto le carte.
Pellizotti il 15 gennaio ha compiuto 34 anni, dopo un periodo di rodaggio, avrà davanti ancora un paio di stagioni ad alto livello. Potrà fare il corridore d’appoggio a un capitano a caccia di grandi giri. Eppure l’offerta non arriva.
«Arriverà - spiega ancora Pellizotti -. Io non ho fretta, mi sto allenando da matti, pronto a tornare in gruppo nell’immediata vigilia del Giro d’Italia e partecipare alla corsa rosa per finirla. Non sarà facile, ma il mio obiettivo è questo».
Opzioni? La maglia a pois al Tour 2009, poi toltagli dalla sentenza del Tas, aspetta la chiamata di una formazione Pro Tour, una squadra in grado di fargli correre le principali corse del calendario internazionale. Offerte da piccole squadre italiane ne ha già ricevute. E scartate.
«Mi restano davanti due-tre anni a buoni livelli - continua il ciclista originario di Paularo -, li voglio correre a testa alta e convinto di poter dimostrare a tutti che non mi sono mai dopato. Sono diventato un capro espiatorio nella lotta contro il doping e il mondo del ciclismo in questi due anni intorno a me si è volatilizzato. Ex compagni come Bennati, Quinziato e Basso e pochi altri mi sono stati vicino. Gli altri? No comment».
Una cosa Pelli ha guadagnato in questi due anni di stop.
«Il rapporto con la mia famiglia, ho visto crescere i miei due figli...». Ma ora è tempo di pedalare. Con chi ancora non si sa.

da Il Messaggero Veneto a firma di Antonio Simeoli

http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2012/01/23/news/pellizotti-rientro-vicino-ma-la-squadra-non-arriva-1.3100712
Copyright © TBW
COMMENTI
ETICA
25 gennaio 2012 11:28 Anthony
Una domanda nasce spontanea: ma il mega team Liquigas esempio di etica(?)per tutti dove sta? ...anche qui probabilmente manager e procuratori non vedevano interessi verso una persona che ha dato tanto alla squadra: questione di € :-(

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024