GF EDDY MERCKX. Squadra che vince non si cambia...

| 18/01/2012 | 14:28
Squadra che vince non si cambia. L’hanno capito in pieno gli organizzatori della 6.a Granfondo Internazionale Eddy Merckx, capitanati dalla general manager Alessia Piccolo e “travolti”, in tutte le passate edizioni, da un fiume in piena di consensi e partecipanti.
Così per l’appuntamento 2012, in programma domenica 10 giugno a Rivalta di Brentino Belluno, nel veronese, verrà riproposta ancora una volta la collaudata formula vincente, con i due percorsi Granfondo di 155,5 km e Mediofondo di 85,6 km.
La sostanza della granfondo dedicata al “Cannibale” resterà la stessa sia per quanto riguarda la gara vera e propria, sia per gli aspetti di “contorno”, infatti l’appuntamento veronese è molto di più di una semplice granfondo, grazie alle varie attività a due ruote proposte durante l’intero fine settimana.
Innanzitutto tornerà ai nastri di partenza un’iniziativa molto apprezzata lo scorso anno e collegata allo sport al femminile, ovvero la pedalata “in rosa”. Esattamente come nel 2011, le cicliste professioniste saranno protagoniste di uno speciale allenamento in programma nel pomeriggio di vigilia della Granfondo Internazionale Eddy Merckx, sabato 9 giugno.
La “pedalata rosa” sarà aperta a tutte le sportive che vogliano pedalare al fianco delle cicliste della squadra MCipollini – Giambenini Gauss, della quale fanno parte ad esempio Tatiana Guderzo, Elena Cecchini, Monia Baccaille e Marta Bastianelli, per una divertente parentesi sportiva all’insegna del colore “rosa”. Lo scorso anno, visto il gran numero di richieste, si era deciso di ampliare la partecipazione anche ai “boys”, cosa che avverrà anche il prossimo giugno, in modo da regalare a tutti quanti una giornata dedicata allo sport all’aria aperta.
La Granfondo Internazionale Eddy Merckx sarà in prima fila nel mondo del ciclismo femminile ed esplorerà poi anche altri campi dello sport, come ad esempio quello originale e spesso poco noto delle hand-bike. Anche quest’anno la gara veronese consentirà di pedalare…con le mani, domenica 10 giugno saranno infatti al via anche le biciclette a tre ruote mosse dalla forza delle braccia, le hand-bike appunto, che permettono agli sportivi diversamente abili di “pedalare” attraverso l’uso delle mani. Lo scorso giugno la gara di hand-bike si è svolta su un tracciato di 5,8 km (da ripetere 3 volte) con partenza e arrivo a Rivalta, a vincere era stato un raggiante Roberto Brigo, felice non soltanto per il successo ottenuto ma soprattutto per aver dato visibilità alla propria disciplina sportiva.
Tanti gli eventi cresciuti sotto l’ala della Granfondo Internazionale Eddy Merckx, che nella passata edizione ha visto a fianco dei numerosi concorrenti (2.100 gli iscritti) un nutrito gruppo di fuoriclasse delle ruote magre, di ieri e di oggi, come “papà” Eddy Merckx, i suoi “gregari” di un tempo Jos De Schoenmacker, Jos Huysmans, Karel Rotiers, Willy Vekemans, l’azzurro Italo Zilioli, i campioni italiani Giovanni Visconti e Monia Baccaille, la campionessa olimpica Nicole Cooke e il vincitore dell’8.a tappa del Giro d’Italia 2011, Oscar Gatto.
Quest’anno si torna a pedalare sulle colline del veronese con una bella escursione anche in Trentino, come detto i percorsi sono identici rispetto allo scorso anno, il Granfondo impegnerà per 155,5 km e 3.200 metri di dislivello, mentre il Mediofondo proporrà un carico di salite di circa 1.700 m/dsl spalmati lungo 85,6 km.
La Granfondo Internazionale Eddy Merckx, inserita nei circuiti Nobili/Supernobili e Challenge Giordana, ha da tempo aperto i battenti per le iscrizioni, la quota di partecipazione è di 30 Euro fino al 3 giugno compreso, mentre poi subirà un leggero rialzo.

Info: http://www.granfondoeddymerckx.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il braccio di ferro tra Sram e Uci continua e l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato belga, alla quale si era rivolta l'azienda, ha accolto la richiesta di sospendere le restrizioni sul rapporto massimo da utilizzare in corsa. Ovviamente...


Situazioni diametralmente opposte in testa alle classifiche dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mediolanum riservate ai ragazzi Esordienti. Tra i nati nel 2011 è lotta all'ultimo punto tra il veneto Carlo Ceccarello dell'Acd Monselice e il lombardo Lorenzo Iazzi della Madignanese Ciclismo. Tra i...


La classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti ormai è definita e la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) ha conquistato uno storico bis, imponendosi per il secondo anno consecutivo. Le ultime gare della stagione serviranno...


Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut,  una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon Trek Factory Racing ai Campionati mondiali Ironman 2025 a Kona....


Invertendo l’ordine delle città di partenza e arrivo, come puntualmente avviene da cinque anni (e con meno regolarità da oltre un decennio), il risultato non cambia: il Lombardia resta la classica più dura dell’anno, anche più della Liegi perché qui...


La Caja Rural-Seguros ha fatto firmare un contratto triennale al giovane Pablo Lospitao. Il promettente classe 2005 è cresciuto nella “cantera” della formazione iberica con cui si è messo in mostra in diverse gare nazionali e ha partecipato al Giro...


C’è un filo invisibile che lega il Giro delle Regioni Ciclocross alla terra friulana, ed è fatto di passione, memoria e amicizia. Un’amicizia che affonda le radici nell’adolescenza, quella tra Marco Zontone, oggi vicesindaco di Buja e storico membro della...


Dopo il successo della prova di Coppa Italia di paraciclismo disputata qualche settimana fa a Santa Maria degli Angeli, l'Unione Ciclistica Petrignano torna a rimboccarsi le maniche. Domenica 12 ottobre ecco di nuovo ill Petrignano Cross che raggiunge la sua...


Il vincitore del 109° GranPiemonte presented by Crédit Agricole,  Isaac Del Toro, è al settimo cielo per questa 15a perla di una stagione davvero eccezionale: «Sono molto orgoglioso e felice dei risultati ottenuti quest'anno, sia personalmente che come squadra. Volevo fare una buona stagione,...


George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024