TROFEO LAIGUEGLIA. Davico: «Tutti vogliono il Laigueglia»

| 14/01/2012 | 10:26
Mancano ormai solo 35 giorni al via del Trofeo Laigueglia e la prima classica del 2012 è già nel mirino di molti big del pedale.
«Per Laigueglia si tratta di una tradizione che si rinnova - ha spiegato l'assessore allo sport di Laigueglia, Roberto Sasso Dal Verme -. Questa gara, infatti, è sempre stata una vetrina molto ambita dalle squadre e dagli atleti. Non è un caso che in mezzo secolo di storia qui si siano imposti campioni affermati e giovani promesse. Nell'albo d'oro, infatti, troviamo nomi di grandi campioni che hanno vinto nel pieno della propria carriera come Bitossi, Dancelli, Merckx, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Sorensen, Museeuw Bartoli, Savoldelli e Di Luca e nomi di atleti che, invece, si sono presentati al grande pubblico proprio vincendo su questo traguardo come Gavazzi, Armstrong, Kirchen, Ballan, Pozzato e Ginanni».
Un corsa che è ormai pronta per aggiungere un nuovo capitolo alla propria storia, scritta sin qui  scritta a più mani dai grandi campioni del ciclismo:
«In questi mesi ci sono giunte moltissime richieste di partecipazione - ha spiegato Michelino Davico, presidente della Asd Monviso Venezia -. Difficilmente riusciremo ad accontentare tutti anche perché dovremo rispettare il limite massimo di 200 partenti».
Per questo il gruppo al via da Laigueglia sarà composto da 25 formazioni di 8 atleti ciascuna, con una nutrita rappresentanza di formazioni World Tour
«Anche per quanto riguarda questo aspetto siamo limitati dal regolamento Uci che non ci consente di superare il 50% delle formazioni al via, ma di certo non mancheranno i grandi interpreti» ha proseguito Davico.
Molti i campioni delle due ruote che hanno già annunciato la loro presenza a Laigueglia, tra questi Ivan Basso (Liquigas) che aprirà la propria stagione proprio sul lungomare savonese.
«Filippo Pozzato e Francesco Ginanni hanno già fatto sapere che il Laigueglia sarà il loro primo obiettivo stagionale: questa corsa l'hanno già vinta entrambi per due volte e quest'anno hanno l'occasione di entrare nella storia. Nessuno, infatti, ha mai conquistato questa classica per tre volte» ha aggiunto Davico.
Ci sarà poi la batteria delle formazioni straniere: oltre ai principali team World Tour, infatti, potrebbe essere ai nastri di partenza anche la Europcar del francese Thomas Voeckler, che nel 2011 ha fatto sognare i tifosi transalpini vestendo la maglia gialla e chiudendo al quarto posto nella classifica finale del Tour de France.
Non mancherà poi il vincitore dell'ultima edizione, Daniele Pietropolli, che capitanerà una Lampre Isd decisamente agguerrita e pronta per puntare al prestigioso bis; per la Colnago Csf, invece, la freccia giusta da lanciare sul lungomare savonese potrebbe essere quella di Sacha Modolo, che nel 2011 si è aggiudicato proprio a Laigueglia la prima maglia verde nella storia del Giro di Padania.
Per il 49° Trofeo Laigueglia si prospetta quindi un cast stellare.
«Vogliamo permettere a tutti questi campioni di mettersi in evidenza e per questo abbiamo studiato un percorso tecnicamente molto valido e paesaggisticamente spettacolare - ha concluso Davico -. Stiamo valutando ancora gli ultimi dettagli ma nei prossimi giorni ci sarà l'ufficialità: siamo certi che piacerà sia agli atleti che al pubblico».
Il guanto di sfida è lanciato, la corsa verso Laigueglia può avere inizio!
Mancano ormai solo 35 giorni al via del Trofeo Laigueglia e la prima classica del 2012 è già nel mirino di molti big del pedale "Per Laigueglia si tratta di una tradizione che si rinnova" ha spiegato l'assessore allo sport di Laigueglia, Roberto Sasso Dal Verme "Questa gara, infatti, è sempre stata una vetrina molto ambita dalle squadre e dagli atleti. Non è un caso che in mezzo secolo di storia qui si siano imposti campioni affermati e giovani promesse. Nell'albo d'oro, infatti, troviamo nomi di grandi campioni che hanno vinto nel pieno della propria carriera come Bitossi, Dancelli, Merckx, Baronchelli, Maertens, De Vlaeminck, Saronni, Sorensen, Museeuw Bartoli, Savoldelli e Di Luca e nomi di atleti che, invece, si sono presentati al grande pubblico proprio vincendo su questo traguardo come Gavazzi, Armstrong, Kirchen, Ballan, Pozzato e Ginanni".

Un corsa che è ormai pronta per aggiungere un nuovo capitolo alla propria storia, scritta sin qui scritta a più mani dai grandi campioni del ciclismo: "In questi mesi ci sono giunte moltissime richieste di partecipazione" ha spiegato Michelino Davico (nella foto con Garzelli, ndr), presidente della Asd Monviso Venezia "Difficilmente riusciremo ad accontentare tutti anche perchè dovremo rispettare il limite massimo di 200 partenti." Per questo il gruppo al via da Laigueglia sarà composto da 25 formazioni di 8 atleti ciascuna, con una nutrita rappresentanza di formazioni World Tour "Anche per quanto riguarda questo aspetto siamo limitati dal regolamento Uci che non ci consente di superare il 50% delle formazioni al via, ma di certo non mancheranno i grandi interpreti" ha proseguito Davico.

Molti i campioni delle due ruote che hanno già annunciato la loro presenza a Laigueglia, tra questi Ivan Basso (Liquigas) che aprirà la propria stagione proprio sul lungomare savonese "Filippo Pozzato e Francesco Ginanni hanno già fatto sapere che il Laigueglia sarà il loro primo obiettivo stagionale: questa corsa l'hanno già vinta entrambi per due volte e quest'anno hanno l'occasione di entrare nella storia. Nessuno, infatti, ha mai conquistato questa classica per tre volte" ha aggiunto Davico.

Ci sarà poi la batteria delle formazioni straniere: oltre ai principali team World Tour, infatti, potrebbe essere ai nastri di partenza anche la Europcar del francese Thomas Voeckler, che nel 2011 ha fatto sognare i tifosi transalpini vestendo la maglia gialla e chiudendo al quarto posto nella classifica finale del Tour de France.

Non mancherà poi il vincitore dell'ultima edizione, Daniele Pietropolli, che capitanerà una Lampre Isd decisamente agguerrita e pronta per puntare al prestigioso bis; per la Colnago Csf, invece, la freccia giusta da lanciare sul lungomare savonese potrebbe essere quella di Sacha Modolo, che nel 2011 si è aggiudicato proprio a Laigueglia la prima maglia verde nella storia del Giro di Padania.

Per il 49° Trofeo Laigueglia si prospetta quindi un cast stellare "Vogliamo permettere a tutti questi campioni di mettersi in evidenza e per questo abbiamo studiato un percorso tecnicamente molto valido e paesaggisticamente spettacolare" ha concluso Davico "Stiamo valutando ancora gli ultimi dettagli ma nei prossimi giorni ci sarà l'ufficialità: siamo certi che piacerà sia agli atleti che al pubblico."
Il guanto di sfida è lanciato, la corsa verso Laigueglia può avere inizio!

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024