PISTA. Elena Cecchini vince la Coppa del Mondo di corsa a punti

| 13/01/2012 | 17:32
Il 2012 della pista azzurra parte nel migliore dei modi. Nella terza prova di Coppa del Mondo in corso a Pechino, le pistard italiane si sono messe subito in bella evidenza. Marta Tagliaferro, con la maglia del suo gruppo sportivo delle Fiamme Azzurre, ed Elena Cecchini, in maglia azzurra, si sono classificate rispettivamente al quarto e quinto posto nella finale della corsa a punti.
Dopo il terzo posto ottenuto nella prima prova di coppa ad Astana, grazie a questo brillante risultato Elena Cecchini, diciannovenne friulana al primo anno tra le under23, balza in testa alla classifica e si aggiudica la Coppa del Mondo di specialità con 2 punti di vantaggio sulla bielorussa Papko e la coreana Na, mentre Marta Tagliaferro si piazza al settimo posto.
 
“Siamo davvero molto soddisfatti” dice il Commissario Tecnico della squadra femminile Edoardo Salvoldi. “Marta e Elena hanno disputato un’ottima prova. Peccato soltanto per il podio mancato, ma va bene così. Eravamo venuti qui in Cina per confermarci ad alti livelli nella corsa a punti e ci siamo riusciti. La Cecchini aveva già fatto vedere bellissime cose nelle categorie giovanili ma con questo risultato adesso si afferma anche tra le grandi della specialità a livello assoluto. La vittoria nella classifica generale di coppa della corsa a punti è un risultato importante che premia Elena, il lavoro di tutte le ragazze e da sicuramente morale a tutto il gruppo azzurro in vista del proseguo della stagione.”
 
La vittoria nella gara della corsa a punti di Pechino è andata alla bielorussa Aksana Papko (Blr) con 15 punti, argento alla polacca Katarzyna Pawlowska con 12 punti, bronzo a Victoria Kondel (Rvl) con 10 punti, seguita da Tagliaferro (8) e Cecchini (6).
 
Gli altri risultati della giornata. Due italiani anche nella finale scratch maschile. Angelo Ciccone (maglia Fiamme Azzurre) e Alex Buttazzoni (maglia azzurra) si erano qualificati con il sesto posto nelle rispettive manche. Nella sfida del podio ha pesato molto il ritiro forzato di Buttazzoni e Ciccone non è andato oltre il 14° posto. Vittoria di Kirill Sveshnikov (Team Lokomotiv) davanti allo spagnolo Albert Torres Barcelo e al bielorusso Aliaksandr Lisouski.
I 500 metri a cronometro donne (assente la Frisoni) sono stati facile preda della cubana Lisandra Guerra Rodriguez (Cub) con il tempo di 34”657. Piazze d’onore alla russa Anastasiya Voynova (34”898) e a Jingjing Shi (35”012).
La finale oro-argento dell’inseguimento a squadre uomini ha visto il successo con una performance di tutto riguardo del Team Rusvelo (Evgeny Kovalev, Ivan Kovalev, Alexey Markov, Alexander Serov) in 3’57”699. Battuta l’Australia (Glenn O'Shea, Alexander Edmondson, Michael Freiberg, Mitchell Mulhern), seconda in 4’01”802. Nella sfida per il bronzo la Nuova Zelanda (Wes Gough, Joseph Karwowski Cameron, Peter Latham, Myron Simpson) con il tempo di 4’03”758 ha avuto la meglio sulla Gran Bretagna (Mark Christian, Samuel Harrison, Joseph Kelly, Simon Yates), quarta in 4’06”853.
Non è sfuggita alle cinesi Shuang Guo e Jinjie Gong la vittoria nella velocità squadre donne in 33”055 davanti alle lituane Simona Krupeckaite e Gintare Gaivenyte (33”747). Terza la Max Success Pro Cycling (Yulei Xu, Jingjing Shi) in 33”831, quarta la Giant Pro Cycling (Junhong Lin, Tianshi Zhong) in 33”857.
Restano da disputare le finali dell’inseguimento a squadre donne e della velocità a squadre uomini.

Ordine d’arrivo
1 57 PAPKO Aksana BLR 5 3 2 5 9 15
2 66 PAWLOWSKA Katarzyna POL 2 2 5 3 2 12
3 267 KONDEL Victoria RVL 5 5 1 10
4 58 TAGLIAFERRO Marta FFA 1 2 5 8 8
5 62 CECCHINI Elena ITA 3 1 2 3 6
6 70 NAGIRNAYA Anna UKR 5 1 4 6
7 46 WOLFER Andrea SUI 5 1 7 6
8 63 TABATA Maki JPN 3 2 6 5
9 60 WU Chao Mei GPC 3 2 12 5
10 56 DRUYTS Kelly BEL 1 3 5 4
11 61 WONG Wan Yiu Jamie HKG 3 13 3
12 69 HUANG Ho Hsun TPE 2 1 15 3
13 9 GUAJARDO Daniela CHI 3 19 3
14 64 SOSENKO Aleksandra LTU 1 10 1
15 67 MOLICHEVA Irina RUS 1 20 1
16 65 SPOOR Winanda NED 11 0
17 32 STEFANSKAYA Natalya KAZ 14 0
18 11 BASSO Laura CTF 16 0
19 10 GULUMA Serika COL 17 0
20 59 BUBNER Janine GER 18 0

Classifica finale di Coppa del Mondo
1 CECCHINI Elena ITA14
2 PAPKO Aksana BLR 12
3 NA Ahreum KOR 12
4 PAWLOWSKA Katarzyna POL 10
5 POHL Stephanie GER 10
6 KONDEL Victoria RVL 8
7 TAGLIAFERRO Marta FFA 7
8 CARLETON Gillian CAN 7
9 MACHACOVA Jarmila CZE 6
10 NAGIRNAYA Anna UKR 5
11 WONG Wan Yiu Jamie HKG 5
12 WOLFER Andrea SUI 4
13 POLSPOEL Maaike BEL 4
14 TABATA Maki JPN 3
15 HORNE Ciara CGA 3
16 WU Chao Mei GPC 2 2
17 WOJTYRA Malgorzata POL 2 2
18 DRUYTS Kelly BEL 1 1
19 BATES Katherine AUS 1 1
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024