CHALLENGE GIORDANA. Cresce l'attesa per il grande evento

| 11/01/2012 | 18:40
La stagione fredda non va d’accordo con il ciclismo: falso. Anche in questi giorni dopo le Feste la voglia delle due ruote viaggia ad alta velocità, soprattutto tra i fan, vecchi e nuovi, del circuito italiano con il maggior numero di brevettati in assoluto (756 quelli della stagione 2011).
Stiamo parlando del Challenge Giordana, il circuito che comprende sei granfondo su strada tra le province di Vicenza, Trento, Verona, Sondrio e Treviso, nel periodo tra aprile e luglio.
Il Challenge Giordana 2012, presentato qualche mese fa, ha da tempo aperto i battenti delle iscrizioni, avviate a ritmo di record tanto che a fine dicembre risultavano già quasi 900 abbonati, in aumento rispetto allo stesso periodo della passata stagione, ma c’è tempo fino a fine febbraio per le adesioni.
I numeri per superare l’edizione 2011 ci sono tutti, segno che anche la nuova formula con sei gare anziché cinque piace molto ai ciclisti, così come l’ingresso di due nuove granfondo nel novero delle tappe. Si tratta della Granfondo internazionale Giordana, al via da Aprica (SO) il 24 giugno, e della Granfondo Pinarello di Treviso del 15 luglio, che costituiranno le ultime due prove del Challenge Giordana 2012.
La prima parte del calendario, invece, sarà interessata da gare ben note agli appassionati del circuito, già proposte nelle passate edizioni. Ad aprire i giochi saranno i due appuntamenti vicentini della Granfondo Liotto di Valdagno del 15 aprile e la Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica del 6 maggio. Seguiranno, poi, la Marcialonga Cycling Craft di Predazzo (TN) del 27 maggio e la Granfondo internazionale Eddy Merckx di Rivalta di Brentino Belluno (VR) del 10 giugno, oltre alle due già citate GF Giordana e GF Pinarello.
Un carnet di gare davvero ricco, con due nuove aree geografiche coinvolte (le province di Sondrio e Treviso), e le novità non recheranno alcun mutamento in termini di brevetto. Gli organizzatori del Challenge Giordana hanno infatti stabilito che per brevettarsi sarà sufficiente aver concluso almeno 4 prove sulle 6 totali, proprio come per la scorsa edizione, su qualunque dei percorsi previsti (fondo, mediofondo o granfondo).
Le iscrizioni prevedono abbonamenti per cinque o sei gare a scelta, rispettivamente al costo di 125 e 140 Euro, sarà possibile iscriversi regolarmente fino a fine febbraio, mentre a marzo verranno accettate prenotazioni soltanto su richiesta specifica.
Nel Challenge Giordana 2012 concorreranno 12 categorie, ovvero Assoluta, Senior (18 –  29 anni), Master 1 (30-34 anni), Master 2 (35 – 39 anni), Veterani 1 (40 – 44 anni), Veterani 2 (45 – 49 anni), Gentlemen 1 (50 – 54 anni), Gentlemen 2 (55-59 anni), SuperGentlemen 1 (60-64 anni), SuperGentlemen 2 (65-69 anni), Femminile 1 (fino ai 39 anni) e Femminile 2 (oltre i 40 anni).
I premiati del circuito saranno i migliori dieci di ogni categoria, per i percorsi medi e per quelli lunghi, inoltre sono previsti dei premi individuali per coloro che concluderanno almeno 4 prove, oltre che per le tre società con il maggior numero di “brevettati” finali e per il team con il più elevato numero di chilometri pedalati dai propri “brevettati”.
L’appuntamento con il Challenge Giordana, dunque, è per la metà di aprile, quando il circuito prenderà il via con la prima delle sei avvincenti tappe, la GF Liotto di Valdagno. Nel frattempo il contatore delle iscrizioni continua a salire veloce, per restare sempre aggiornati con le novità del circuito è possibile consultare il sito internet http://www.challengegiordana.com
 

Calendario Challenge Giordana 2012:
- 15 aprile         GF Liotto, Valdagno (VI)
- 6 maggio      GF fi’zi:k – Città di Marostica, Marostica (VI)
- 27 maggio      Marcialonga Cycling Craft, Predazzo (TN)
- 10 giugno       GF Eddy Merckx, Rivalta di Brentino Belluno (VR)
- 24 giugno       GF Giordana, Aprica (SO)
- 15 Luglio        GF Pinarello, Treviso (TV)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024