LAMPRE ISD. Per il futuro arriva lo sloveno Polanc

| 11/01/2012 | 17:16
 Da sempre sensibile ai giovani talenti delle due ruote, la Lampre-ISD continua a essere tra i principali approdi al professionismo per i futuri campioni.
Non sono quindi passate inosservate, agli occhi dei tecnici blu-fucsia, le qualità di Jan Polanc, sloveno classe 1992, attualmente in forza alla Radenska, formazione guidata dal team manager Andrej Hauptman (in Lampre nella stagione 2004). L'atleta sloveno ha trovato un accordo per correre nella squadra di patron Galbusera: il passaggio in blu-fucsia avverrà, a seconda del parere dello staff tecnico della Lampre-ISD e delle sensazioni dello stesso Polanc, nella stagione 2013 o nel 2014.
Nonostante la giovane età, Polanc ha già mostrato di possedere notevole talento ciclistico e, elemento importante, lascia intravedere ampi margini di crescita. Campione nazionale in linea della categoria juniores nel 2009, campione nazionale a cronometro juniores 2010, vincitore della 3^ tappa del Giro della Lunigiana nel 2010 e, sempre nel 2010, 5° ai campionati mondiali di categoria. Nel 2011 Jan ha debuttato tra i professionisti con la maglia della formazione slovena Radenska.
«La Slovenia è una nazione in grande crescita nel panorama ciclistico - ha sottolineato Saronni, general manager - Numerosi atleti sloveni hanno vestito la maglia blu-fucsia, ci fa quindi piacere che Polanc abbia voluto progettare il suo futuro ciclistico pensando alla Lampre-ISD. Senza dubbio, è un ragazzo con grandi qualità: è giusto che possa maturare ancora in Slovenia, lo aspettiamo con calma per quando si sentirà pronto per il passaggio in una squadra World Tour. Sono convinto che Jan sarà un elemento di spicco del ricambio generazione in atto nella nostra squadra».

In foto, da sinistra a destra, Giuseppe Saronni, Jan Polanc, Marko Polanc (padre di Jan) e Andrej Hauptman.



So, the attention of blue-fuchsia technics was drawn by the qualities of Jan Polanc, Slovenian born in 1992, who is riding in Radenska, managed by Andrej Hauptman (in Lampre in 2004). The Slovenian cyclists agreed with Team Lampre-ISD that his future will be blue-fucsia: he’ll join patron Galbusera’s team in 2013 or 2014.
Despite he’s so young, Polanc already showed his cycling talent and, most important thing, he has large improvement margin. He was juniors national champion in 2009, time trial juniors national champion in 2010, winner of the 3rd stage of Giro della Lunigiana 2010 and 5th in juniors World Champions in 20120. In 2011 Jan made his debut in pro cycling wearing Radenska’s jersey.
«In this year, Slovenian cycling is improving more and more -  Saronni said - Many Slovenian cyclists wore blu-fucsia jersey, so we’re glad that Polanc decided to plan his future thinking about Lampre-ISD. No doubt his qualities are very interesting: I think it’s proper that he’ll be able to become experienced
in Slovenia and then, when he’ll think he’ll be ready, he’ll join our team. I’m sure that Jan could be a top subject of the renewal of our team».

In photo, from left to right, Giuseppe Saronni, Jan Polanc, Marko Polanc (Jan's father) and Andrej Hauptman.


Copyright © TBW
COMMENTI
futuro...
11 gennaio 2012 18:41 limatore
molto probabilmente vuole fare una squadra U23 nel 2014, visto che hanno già preso Conti, Wackermann, e ora questo Sloveno. Per fare le corse World Tour ci vuole ben altro che un 5° al mondiale Juniores o vincitore alla tappa della Lunigiana. Ma farli crescere in pace no?

2014
11 gennaio 2012 22:20 cocco88
be nel 2014 a 22 anni ci si puo stare benessimo nel mondo pro a fare esperienza ...non penso ke si aspettino da loro vittorie da neoproff..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024