VUELTA. Presentata un'edizione che si annuncia spettacolare

| 11/01/2012 | 13:48
È stata presentata ufficialmente la Vuelta Espana che quest’anno partirà da Pamplona il 18 agosto per concludersi il 9 settembre a Madrid): una sola cronometro in programma e dieci traguardi in salita o comunque destinati a fare spettacolo. Quattro in realtà i veri arrivi in salita, vale a dire Ancares, Lagos de Covadonga, Cuitu Negro e La Bola del Mundo. In totale saranno 3.281,6 i chilometri da percorrere e 39 le salite da affrontare.
Gli arrivi spettacolari sulla carta saranno Arrate (3ª tappa), Valdezcaray (4ª), El Fuerte del Rapitán (6ª), Coll de la Gallina (8ª), Mirador de Ézaro (12ª), Los Ancares (14ª), Lagos de Covadonga (15ª), Cuitu Negro (16ª), Fuente Dé (17ª) ye La Bola del Mundo (20ª).
La settimana decisiva della corsa dovrebbe essere la seconda, con l’unica crono individuale e una serie di tappe esigenti e impegnative.

Il programma (con le salite in programma)
Sabato 18 agosto. Tappa 1: Pamplona - Pamplona, cronosquadre 16,2 kms

Domenica 19 agosto. Tappa 2: Pamplona - Viana, 180 kms
- Km. 79 Alto de la Chapela (3ª)

Lunedì 20 agosto. Tappa 3. Faustino V (Oion) - Eibar (Arrate). Arrivo in salita, 153 kms
- Km. 33 Puerto de Bernedo (2ª)
- Km. 66,6 Puerto de Vitoria (3ª)
- Km. 114,5 Puerto de Campazar (3ª)
- Km. 151 Alto de Arrate (1ª)

Martedì 21 agosto. Tappa 4: Barakaldo - Estación de Valdezcaray. Arrivo in salita 155,4 kms
- Km. 50,9 Puerto de Orduña (1ª)
- Traguardo Estación de valdezcaray

Mercoledì 22 agosto. Tappa 5: Logroño - Logroño, 172 kms

Giovedì 22 agosto. Tappa 6: Tarazona - Jaca (Fuerte de Rapitán). Arrivo in salita, 174,8 kms
- Km. 162 Puerto de Oroel (3ª)
- Traguardo Fuerte de Rapitán (3ª)

Venerdì 23 agosto. Tappa 7: Huesca - Alcañiz (Motorland Aragón), 160 kms

Sabato 25 agosto. Tappa 8: Lleida - Andorra. Colla de la Gallina. Arrivo in salita, 175 kms
- Km. 159 Puerto de la Cornellá (2ª)
- Traguardo  Andorra. Collada de la Gallina

Domenica 26 agosto. Tappa 9. Andorra - Barcelona, 194 kms
- Km. 71,2 Collada de Clara (3ª)
- Km. 189 Alto de Montjuic (3ª)

Lunedì 27 agosto. Riposo

Martedì 28 agosto. Tappa 10: Ponteareas - Sanxenxo, 166,4 kms
- Km. 30,1 Alto de San Antonio (3ª)

Mercoledì 29 agosto. Tappa 11: Cambados - Pontevedra, crono individuale, 40 kms
- Km. 23,2 Alto Monte Castrove (3ª)

Giovedì 30 agosto. Tappa 12: Vilagarcía - Dumbría. Mirador de Ezaro (A Coruña). Arrivo in salita, 184,6
- Traguardo Mirador de Ézaro (3ª)

Venerdì 31 agosto. Tappa 13: Santiago de Compostela - Ferrol, 172,7 kms
- KM. 29 Alto San Vicenzo (3ª)

Sabato 1 settembre. Tappa 14: Palas de Rei - Los Ancares. Arrivo in salita, 152 kms
- Km. 32,2 Alto Portomarín (3ª)
- Km. 68,3 Alto Vilaesteva (2ª)
- Km. 87,4 Alto de O Lago (3ª)
- Km. 123 Alto Folgueiras de Aigas (1ª)
- Traguardo Puerto de Ancares

Domenica 2 settembre. Tappa 15: La Robla - Lagos de Covadonga. Arrivo in salita, 187,7 kms
- Km. 72 Santo Emiliano (3ª)
- Km. 146,5 Puerto del Fito (1ª)
- Traguardo Lagos de Covadonga

Lunedì 3 settembre. Tappa 16: Gijón - Valgrande-Pajares. Cuitu Negro. Arrivo in salita, 185 kms
- Km. 45,7 Alto de la Cabruñana (3ª)
- Km. 101,2 Alto de San Lorenzo (1ª)
- Km. 141,6 Puerto de la Cobertoria (1ª)
- Traguardo Valgrande-Pajares-Cuitu Negro

Martedì 4 settembre. Riposo.

Mercoledì 5 settembre. Tappa 17: Santander - Fuente Dé. Arrivo in salita, 177 kms
- Km. 115,3 Collada de Ozalva (3ª)
- Km. 127,8 Collada de Hoz (2ª)
- Traguardo Fuente Dé (2ª)

Giovedì 6 settembre. Tappa 18: Aguilar de Campoo - Valladolid, 186,4 kms

Venerdì 7 settembre. Tappa 19: Peñafiel - La Lastrilla, 169 kms

Sabato 8 settembre. Tappa 20: La Faisanera Golf. Segovia 21 - Bola del Mundo. Arrivo in salita, 169,5 kms
- Km. 35,6 Puerto de Navafría (1ª)
- Km. 69,1 Puerto de Canencia (2ª)
- Km. 86,2 Puerto de la Morcuera (1ª)
- Km. 117,1 Puerto de Cotos (1ª)
- Traguardo  Bola del Mundo

Domenica 9 settembre. Tappa 21: Cercedilla - Madrid, 111,9 kms

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024